Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 4:18 Versetto della Bibbia
Matteo 4:18 Significato del Versetto della Bibbia
Or passeggiando lungo il mare della Galilea, egli vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete in mare; poiché erano pescatori.
Matteo 4:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 1:40 (RIV) »
Andrea, il fratello di Simon Pietro, era uno dei due che aveano udito Giovanni ed avean seguito Gesù.

Matteo 10:2 (RIV) »
Or i nomi de’ dodici apostoli son questi: Il primo Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello;

Luca 6:14 (RIV) »
Simone, che nominò anche Pietro, e Andrea, fratello di lui, e Giacomo e Giovanni, e Filippo e Bartolommeo,

Marco 1:16 (RIV) »
Or passando lungo il mar della Galilea, egli vide Simone e Andrea, il fratello di Simone, che gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. E Gesù disse loro:

Luca 5:1 (RIV) »
Or avvenne che essendogli la moltitudine addosso per udir la parola di Dio, e stando egli in piè sulla riva del lago di Gennesaret,

Matteo 15:29 (RIV) »
Partitosi di là, Gesù venne presso al mar di Galilea; e, salito sul monte, si pose quivi a sedere.

Matteo 16:18 (RIV) »
E io altresì ti dico: Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell’Ades non la potranno vincere.

Giovanni 6:1 (RIV) »
Dopo queste cose, Gesù se ne andò all’altra riva del mar di Galilea, ch’è il mar di Tiberiade.

Giovanni 21:1 (RIV) »
Dopo queste cose, Gesù si fece veder di nuovo ai discepoli presso il mar di Tiberiade; e si fece vedere in questa maniera.

Marco 7:31 (RIV) »
Partitosi di nuovo dai confini di Tiro, Gesù, passando per Sidone, tornò verso il mar di Galilea traversano il territorio della Decapoli.

Esodo 3:10 (RIV) »
Or dunque vieni, e io ti manderò a Faraone perché tu faccia uscire il mio popolo, i figliuoli d’Israele, dall’Egitto”.

Matteo 1:16 (RIV) »
Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo.

1 Re 19:19 (RIV) »
Elia si partì di là e trovò Eliseo figliuolo di Shafat, il quale arava, avendo dodici paia di buoi davanti a sé; ed egli stesso guidava il dodicesimo paio. Elia, avvicinatosi a lui, gli gittò addosso il suo mantello.

Giudici 6:11 (RIV) »
Poi venne l’angelo dell’Eterno, e si assise sotto il terebinto d’Ofra, che apparteneva a Joas, Abiezerita; e Gedeone, figliuolo di Joas, batteva il grano nello strettoio, per metterlo al sicuro dai Madianiti.

Deuteronomio 3:17 (RIV) »
e la pianura col Giordano che ne segna il confine, da Kinnereth fino il mare della pianura, il mar Salato, appiè delle pendici del Pisga verso l’Oriente.

Numeri 34:11 (RIV) »
la frontiera scenderà da Scefam verso Ribla, a oriente di Ain; poi la frontiera scenderà, e si estenderà lungo il mare di Kinnereth, a oriente;

Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Amos 7:14 (RIV) »
Allora Amos rispose e disse: “Io non sono profeta, né discepolo di profeta; ero un mandriano, e coltivavo i sicomori;

1 Corinzi 1:27 (RIV) »
ma Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i savi; e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti;
Matteo 4:18 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 4:18
Matteo 4:18 è un versetto cruciale che segna l'inizio del ministero di Gesù e la chiamata dei suoi discepoli. In questo versetto, leggiamo: "E andando lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simon Pietro e Andrea suo fratello, i quali gettavano le reti in mare; poiché erano pescatori." Questo versetto non solo introduce i primi discepoli, ma offre anche profonde intuizioni sul significato della chiamata di Dio nella vita dei credenti.
Significato del versetto
In Matteo 4:18, il contesto è fondamentale per un'interpretazione più profonda. In questo momento, Gesù si sta avvicinando a Pietro e Andrea, due pescatori che stanno svolgendo il loro lavoro quotidiano. La scelta di pescatori come discepoli è significativa per vari motivi:
- Scelta divina: Dio spesso sceglie persone comuni per compiere opere straordinarie, enfatizzando che è la Sua potenza che rende possibile il ministero, non le capacità umane.
- Simbolo di chiamata: La pesca è simbolica del ministero di raccolta delle anime. Così come i pescatori raccolgono pesci, i discepoli avrebbero dovuto "pescare" uomini per il Regno di Dio.
- Obbedienza: L'azione di gettare le reti simboleggia la disponibilità a rispondere alla chiamata di Dio, che richiede fede e obbedienza.
Commento dei Maestri
Vari studiosi biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono ulteriori spunti sul significato di questo versetto. Essi sottolineano:
- Matthew Henry: Egli evidenzia come la chiamata dei discepoli rappresenti la grazia di Dio nel scegliere persone imperfette per la sua missione. La loro professione di pescatori indica che il Signore può utilizzare le abilità di ciascuno per il suo scopo.
- Albert Barnes: Barnes fa notare che il richiamo di Gesù non è solo un invito, ma un comando autoritario. La rapidità con cui Pietro e Andrea lasciano le loro reti ci mostra la loro prontezza a seguire Cristo.
- Adam Clarke: Clarke approfondisce l’idea della conversione e della trasformazione. La vita dei discepoli sarà radicalmente cambiata da quel momento, simboleggiando il passaggio da una vita terrena a una chiamata divina.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Matteo 4:18 è anche connesso con altri versetti della Bibbia. Qui ci sono 10 correlazioni pertinenti:
- Marco 1:16-18: Riporta la stessa chiamata di simili discepoli, enfatizzando la reazione immediata dei pescatori.
- Luca 5:10: Aggiunge dettagli sull'importanza della pesca, sottolineando la meraviglia di Pietro di fronte a Gesù.
- Giovanni 1:40-42: Mostra ulteriori interazioni di Gesù con i discepoli, fornendo un contesto più ampio sulla loro chiamata.
- Matteo 4:19: Il versetto immediatamente successivo, dove Gesù promette di fare i discepoli "pescatori di uomini".
- Matteo 28:19-20: Il Grande Mandato, che richiama all'evangelizzazione del mondo, collegandosi al tema della pesca.
- Giovanni 21:12-14: Rappresenta la riunione del Signore risorto con i Suoi discepoli pescatori, evidenziando il tema della chiamata.
- Isaia 43:1: "Non temere, poiché io ti ho riscattato": risonanza della chiamata divina di Dio.
- Atti 2:38-39: Il primo sermone di Pietro dopo la Pentecoste, dove parla di benedizione e chiamata ai fedeli.
- Romer 10:14-15: La necessità di predicatori per portare il messaggio di salvezza.
- 2 Timoteo 4:2: L'incoraggiamento a predicare la parola, collegandosi alla missione dei discepoli.
Riflessioni Finali
Matteo 4:18 ci insegna molto sulle dinamiche della fede. La chiamata per i discepoli non è solo una questione personale, ma un invito a partecipare attivamente al piano divino. Attraverso la loro risposta, vediamo un modello di obbedienza e disponibilità che ogni credente è chiamato ad emulare.
In conclusione, la comprensione di questo versetto arricchisce il nostro percorso di fede e offre spunti per un'interpretazione personale e comunitaria della Scrittura. Utilizzare strumenti di riferimento biblico e fare collegamenti con altre Scritture rende possibile un approfondimento significativo e un'applicazione della Parola nel nostro vivere quotidiano.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.