Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 4:11 Versetto della Bibbia
Matteo 4:11 Significato del Versetto della Bibbia
Allora il diavolo lo lasciò; ed ecco degli angeli vennero a lui e lo servivano.
Matteo 4:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:53 (RIV) »
Credi tu forse ch’io non potrei pregare il Padre mio che mi manderebbe in quest’istante più di dodici legioni d’angeli?

Ebrei 1:14 (RIV) »
Non sono eglino tutti spiriti ministratori, mandati a servire a pro di quelli che hanno da eredare la salvezza?

Apocalisse 5:11 (RIV) »
E vidi, e udii una voce di molti angeli attorno al trono e alle creature viventi e agli anziani; e il numero loro era di miriadi di miriadi, e di migliaia di migliaia,

Ebrei 1:6 (RIV) »
E quando di nuovo introduce il Primogenito nel mondo, dice: Tutti gli angeli di Dio l’adorino!

Giovanni 14:30 (RIV) »
Io non parlerò più molto con voi, perché viene il principe di questo mondo. Ed esso non ha nulla in me;

Luca 22:53 (RIV) »
mentre ero ogni giorno con voi nel tempio, non mi avete mai messe le mani addosso; ma questa è l’ora vostra e la potestà delle tenebre.

Luca 4:13 (RIV) »
Allora il diavolo, finita che ebbe ogni sorta di tentazione, si partì da lui fino ad altra occasione.

Marco 1:13 (RIV) »
e nel deserto rimase per quaranta giorni, tentato da Satana; e stava tra le fiere e gli angeli lo servivano.

Matteo 28:2 (RIV) »
Ed ecco si fece un gran terremoto; perché un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra, e vi sedette sopra.

1 Timoteo 3:16 (RIV) »
E, senza contraddizione, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra i Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

Matteo 4:6 (RIV) »
e gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, gettati giù; poiché sta scritto: Egli darà ordine di suoi angeli intorno a te, ed essi ti porteranno sulle loro mani, che talora tu non urti col piede contro una pietra.
Matteo 4:11 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su Matteo 4:11
Matteo 4:11 è un versetto significativo che si inserisce nel contesto della tentazione di Gesù. Dopo che il Signore ha resistito alle tentazioni del diavolo, il versetto recita: "Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco, gli angeli vennero e gli servirono." Questa parte della Scrittura offre un'interpretazione profonda e diverse prospettive da vari commentatori biblici.
Significato e Interpretazione
La frase chiave nel versetto è che "il diavolo lo lasciò". Questo indica non solo la sconfitta della tentazione, ma anche il potere del Signore nel resistere al male. Secondo Matthew Henry, questo passo dimostra che il diavolo ha una certa libertà di agire, ma non ha potere al di sopra di quello che Dio permette. Albert Barnes aggiunge che la fuga del diavolo segna un momento di vittoria per Gesù, il quale, avendo dimostrato la sua obbedienza e fedeltà a Dio, è ora pronto per il suo ministero pubblico.
Inoltre, Adam Clarke afferma che la venuta degli angeli per servire Gesù è una testimonianza della gloria divina e del riconoscimento dell'assenza di peccato in Lui. Questo versetto racchiude quindi una profonda rivelazione della persona di Gesù, evidenziando come la subordinazione e il servizio divino seguano l'obbedienza e la fede in Dio.
Riflessione Teologica
Il versetto mette in luce una relazione dinamica tra il bene e il male e la sovranità di Dio. Nonostante le tentazioni e le sfide, c'è sempre una risposta divina. Il versetto non solo offre una speranza, ma incoraggia anche i credenti a resistere alle tentazioni con la stessa fermezza e determinazione esemplificata da Gesù.
Riferimenti Incrociati
- Giovanni 14:30 - "Il principe di questo mondo viene, ma in me non ha nulla." Qui si evidenzia la vittoria su satana.
- Ebrei 2:18 - "Poiché in quanto Egli stesso ha sofferto, essendo stato tentato, può soccorrere quelli che sono tentati." Chiara connessione con il tema della tentazione.
- Matteo 26:53 - Riferimento alla protezione divina e alla disponibilità degli angeli nel momento del bisogno.
- Luca 22:43 - L'angelo che appare a Gesù durante la sua agonia, simile al servizio degli angeli qui.
- 1 Corinzi 10:13 - "Non vi ha tentazione che non sia stata umana." Questo versetto parla della resistenza nelle tentazioni.
- Giovanni 16:33 - "In lui avete pace. Nel mondo avrete afflizioni; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo." Righe di vittoria e incoraggiamento.
- Matteo 4:1 - "Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo." Parte della narrazione della tentazione.
Conclusione e Applicazione Pratica
In sintesi, Matteo 4:11 non è solo un versetto di finale a una storia di tentazione, ma una dichiarazione che ci invita a considerare la nostra fede e resistenza nelle avversità. La sconfitta del diavolo e il servizio degli angeli indicano l'assistenza divina nella nostra vita; ci si ricordi così dei mezzi di sostegno spirituale a cui possiamo avvalerci attraverso la preghiera e la comunione con Dio.
Strumenti per la Comprensione delle Scritture
Per una migliore comprensione e analisi, si consiglia di utilizzare risorse come un Bible concordance o un Bible cross-reference guide. Questi strumenti possono arricchire l’interpretazione biblica attraverso un’analisi comparativa e una riflessione su temi ricorrenti. Utilizzando un sistema di cross-referencing spirituale, i credenti possono esplorare ulteriormente le connessioni tematiche tra i diversi passaggi biblici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.