Marco 14:30 Significato del Versetto della Bibbia

E Gesù gli disse: In verità io ti dico che tu, oggi, in questa stessa notte, avanti che il gallo abbia cantato due volte, mi rinnegherai tre volte.

Versetto Precedente
« Marco 14:29
Versetto Successivo
Marco 14:31 »

Marco 14:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 14:66 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:66 (RIV) »
Ed essendo Pietro giù nella corte, venne una delle serve del sommo sacerdote;

Giovanni 13:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:38 (RIV) »
Gesù gli rispose: Metterai la tua vita per me? In verità, in verità ti dico che il gallo non canterà che già tu non m’abbia rinnegato tre volte.

Giovanni 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:25 (RIV) »
Or Simon Pietro stava quivi a scaldarsi; e gli dissero: Non sei anche tu dei suoi discepoli? Egli lo negò e disse: Non lo sono.

Giovanni 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:17 (RIV) »
La serva portinaia dunque disse a Pietro: Non sei anche tu de’ discepoli di quest’uomo? Egli disse: Non lo sono.

Luca 22:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:54 (RIV) »
E presolo, lo menaron via e lo condussero dentro la casa del sommo sacerdote; e Pietro seguiva da lontano.

Luca 22:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:34 (RIV) »
E Gesù: Pietro, io ti dico che oggi il gallo non canterà, prima che tu abbia negato tre volte di conoscermi.

Genesi 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:8 (RIV) »
E Dio chiamò la distesa “cielo”. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il secondo giorno.

Matteo 26:69 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:69 (RIV) »
Pietro, intanto, stava seduto fuori nella corte; e una serva gli si accostò, dicendo: Anche tu eri con Gesù il Galileo.

Genesi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:5 (RIV) »
E Dio chiamò la luce “giorno”, e le tenebre “notte”. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il primo giorno.

1 Corinzi 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:12 (RIV) »
Perciò, chi si pensa di stare ritto, guardi di non cadere.

Genesi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:23 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il quinto giorno.

Genesi 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:13 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il terzo giorno.

Genesi 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:19 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il quarto giorno.

Marco 14:30 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Marco 14:30

Marco 14:30 riporta una dichiarazione cruciale di Gesù a Pietro: “In verità ti dico che oggi, questa notte, prima che il gallo canti due volte, tu mi rinnegherai tre volte.” Questo versetto è denso di significato e offre numerosi spunti per l’interpretazione e la comprensione.

Significato Biblico e Contesto

Questo versetto fa parte del racconto della Passione di Cristo, in un momento in cui Gesù sta preparando i suoi discepoli per la Sua prossima sofferenza e morte. La predizione del rinnegamento di Pietro non è solo un annuncio del fallimento di un discepolo, ma un'indicazione della fragilità umana e della necessità della grazia divina.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della dichiarazione di Gesù. Egli nota che la profezia è sia un ammonimento che una rivelazione della grazia. Pietro, nonostante la sua fermezza, deve affrontare la debolezza della carne. Questo serve a dimostrare che, anche nei momenti di maggiore determinazione, è facile cadere senza il sostegno divino.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la risposta di Gesù a Pietro non sia solo un avvertimento, ma anche una dimostrazione della divinità di Cristo. Egli conosce il futuro e predice non solo il rinnegamento, ma anche il ripristino di Pietro successivamente. Questo mostra la possibilità di redenzione e il perdono che Gesù offre, anche dopo il fallimento delle sue promesse.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta sul significato del gallo che canta, interpretandolo come un simbolo di vigilanza e consapevolezza. Il canto del gallo simboleggia un momento di risveglio spirituale e invita i discepoli a rimanere vigili nella loro fede. Clarke sottolinea che, nonostante la profezia di Gesù, Pietro avrà una seconda opportunità dopo la resurrezione.

Collegamenti tra le Scritture

Ci sono vari riferimenti incrociati pertinenti a Marco 14:30 che possono essere esplorati per una comprensione più profonda. Qui ci sono 8 versetti correlati:

  • Matteo 26:34 - La stessa predizione fatta a Pietro riguardo al suo rinnegamento.
  • Luca 22:34 - Un'altra conferma della profezia di Gesù sul rinnegamento di Pietro.
  • Giovanni 13:38 - Pietre afferma la sua intenzione di rimanere fedele a Gesù.
  • Giovanni 18:27 - Il momento del rinnegamento di Pietro si compie.
  • Atti 2:14-36 - Dopo la resurrezione, Pietro proclama coraggiosamente il Vangelo.
  • Romani 7:18 - L'inquietudine della natura umana e la lotta contro la carne.
  • 1 Giovanni 1:9 - La promessa di perdono e purificazione dalla disobbedienza.
  • Galati 6:1 - L'importanza di restaurare i caduti con spirito di umiltà.

Conclusione

Il versetto Marco 14:30 è un potente promemoria delle nostre fragilità umane e della necessità della grazia divina. Le interpretazioni e i collegamenti con altre scritture ci aiutano a comprendere non solo il contesto storico, ma anche l’applicazione pratica nella nostra vita oggi. Che possiamo essere ispirati a rimanere vigili e a cercare la grazia di Dio, anche quando falliamo.

Strumenti per l'interpretazione Biblica

Per chi cerca di approfondire la propria comprensione attraverso i collegamenti e le connessioni tra i versetti della Bibbia, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanze Bibliche - Utile per trovare versetti correlati e temi.
  • Guide di Riferimento Biblico - Per l'analisi dei collegamenti tematici.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato - Metodi per collegare le Scritture.
  • Risorse di riferimento Biblico - Materiali per lo studio approfondito.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia