Genesi 1:8 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio chiamò la distesa “cielo”. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il secondo giorno.

Versetto Precedente
« Genesi 1:7
Versetto Successivo
Genesi 1:9 »

Genesi 1:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:5 (RIV) »
E Dio chiamò la luce “giorno”, e le tenebre “notte”. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il primo giorno.

Genesi 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:19 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il quarto giorno.

Genesi 1:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:31 (RIV) »
E Dio vide tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era molto buono. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il sesto giorno.

Genesi 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 5:2 (RIV) »
li creò maschio e femmina, li benedisse e dette loro il nome di “uomo”, nel giorno che furon creati.

Genesi 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:13 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il terzo giorno.

Genesi 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:10 (RIV) »
E Dio chiamò l’asciutto “terra”, e chiamò la raccolta delle acque “mari”. E Dio vide che questo era buono.

Genesi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:23 (RIV) »
Così fu sera, poi fu mattina: e fu il quinto giorno.

Genesi 1:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 1:8

Versetto: "E Dio chiamò il firmamento Cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno." (Genesi 1:8)

Introduzione al significato e spiegazione

Questo versetto si inserisce nel contesto del racconto della creazione, dove Dio separa le acque e chiama il firmamento "Cielo". Per comprendere appieno il significato di questo versetto, si possono esplorare diversi commentari di pubblica dominio, i quali offrono diverse interpretazioni.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il significato del firmamento, spiegando che esso rappresenta non solo la distesa visibile sopra di noi, ma anche il luogo dove abitano gli astri. La sua creazione è una manifestazione della sapienza divina che organizza il caos e stabilisce la bellezza dell'universo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione su come il "Cielo" non sia solo fisico ma anche spirituale. Egli sottolinea che il firmamento è una testimonianza della grandezza di Dio, fungendo da sfondo per le creature celesti e le manifestazioni divine.

Connessioni tra i versetti biblici

Genesi 1:8 è strettamente collegato ad altri versetti nella Scrittura. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati che possono approfondire la comprensione di questo versetto:

  • Giobbe 38:4 - Riferisce della fondazione della terra.
  • Salmo 19:1 - "I cieli raccontano la gloria di Dio".
  • Isaia 40:22 - Dio è colui che siede sopra il circolo della terra.
  • Salmo 150:1 - "Lodate Dio nei suoi santi luoghi, lodate nel firmamento della sua potenza".
  • Esodo 20:11 - La creazione del cielo e della terra e l'importanza del sabato.
  • Colossesi 1:16 - Tutte le cose sono state create per mezzo di Lui e per Lui.
  • Apocalisse 21:1 - Nuovi cieli e nuova terra.

Spiegazione Teologica

Il versetto di Genesi 1:8 è cruciale per la comprensione teologica della creazione. Identifica il cielo come una parte fondamentale dell'ordine creato e riflette la sovranità di Dio. La distinzione tra cielo e terra stabilisce una gerarchia e una struttura nel mondo creato.

Conclusione

In conclusione, Genesi 1:8 non è solo una dichiarazione sulla creazione, ma una rivelazione della natura di Dio, il quale organizza e dà vita a tutto ciò che esiste. Attraverso i commenti di autori come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo versetto e delle sue implicazioni. La registrazione di ciò che Dio chiama Cielo è parte della storia biblica che continua a parlare attraverso i secoli, mostrando la bellezza e l'ordine dell'opera divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia