Marco 14:17 Significato del Versetto della Bibbia

E quando fu sera Gesù venne co’ dodici.

Versetto Precedente
« Marco 14:16
Versetto Successivo
Marco 14:18 »

Marco 14:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:14 (RIV) »
E quando l’ora fu venuta, egli si mise a tavola, e gli apostoli con lui.

Matteo 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:20 (RIV) »
E quando fu sera, si mise a tavola co’ dodici discepoli.

Luca 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:21 (RIV) »
Del resto, ecco, la mano di colui che mi tradisce e meco a tavola.

Giovanni 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:21 (RIV) »
Dette queste cose, Gesù fu turbato nello spirito, e così apertamente si espresse: In verità, in verità vi dico che uno di voi mi tradirà.

Marco 14:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 14:17

Marco 14:17 dice: "E quando fu sera, venne con i dodici". Questa breve introduzione alla narrazione dell'Ultima Cena contiene significati profondi e connessioni bibliche significative. Di seguito, esploreremo l'interpretazione di questo versetto, in quanto offre una finestra sulla comunione tra Gesù e i suoi discepoli e un'anticipazione del sacrificio imminente.

Contesto di Marco 14:17

Questo episodio si iscrive nell'Ultima Cena, che è un momento cruciale nella vita di Gesù e della sua missione. I commentatori come Matthew Henry notano che il versetto sottolinea l'importanza della convivialità e della comunione, elementi fondamentali nella fede cristiana.

Spiegazione del versetto

La frase "e quando fu sera" è carica di simbolismo. In molti pasaggi biblici, la sera è associata al riposo, alla riflessione e alla preparazione per ciò che deve venire. Come osserva Albert Barnes, questo momento rappresenta anche la transizione dall’ora del ministero pubblico all’intimità privata con i discepoli, in un contesto di estrema tensione e attesa.

Riflessioni tematiche

Il concetto di comunione, rappresentato in questo versetto, può essere collegato ad altri passaggi come Giovanni 13:1-30, dove Gesù lava i piedi dei discepoli, e Matteo 26:26-28, dove istituisce l'Eucaristia. Questi versetti, insieme a Marco 14:17, formano un tema coerente di servizio e sacrificio.

Crossover di versetti biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a Marco 14:17:

  • Giovanni 13:1-17: Gesù serve i suoi discepoli lavando i loro piedi.
  • Matteo 26:26-30: L'istituzione dell'Eucaristia.
  • Luca 22:14-20: La condivisione del calice e del pane.
  • 1 Corinzi 11:23-26: L'apostolo Paolo ricorda l'Ultima Cena.
  • Esodo 12:1-28: La Pasqua e il significato del sacrificio.
  • Salmo 22: Profetizza sulla sofferenza di Cristo.
  • Isaia 53: Il servitore sofferente, parallelo alla missione di Gesù.

Collegamenti e riflessioni finali

Marco 14:17 ci invita a considerare non solo il momento in cui i discepoli condivisero un pasto con Gesù, ma anche il significato profondo del sacrificio e della comunione. Le riflessioni di Adam Clarke enfatizzano come questo atto prefiguri l'istituzione della nuova alleanza attraverso il sacrificio di Cristo.

Unendo questi pensieri, possiamo anche dire che Marco 14:17 stimola un'analisi comparativa e tematica nella Scrittura. Attraverso il cross-referencing biblico, possiamo vedere come i messaggi di solidarietà, servizio e sacrificio si intersecano tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Strumenti di analisi biblica

Coloro che desiderano esplorare ulteriormente i significati e le interpretazioni di Marco 14:17 possono avvalersi di strumenti come:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato per uno studio più approfondito.
  • Metodi di studio biblico che enfatizzano la relazione tra i testi.
  • Sistemi di referenziazione della Bibbia che aiutano a collegare le Scritture.

Riflessioni finali

Nel considerare Marco 14:17, è evidente che questo versetto è molto più di un semplice racconto di evento. È un invito alla riflessione, una profondità di significato e una chiamata alla comunione con Dio e gli uni con gli altri, un tema centrale nel cristianesimo. L'importanza dell'Ultima Cena continua a risuonare in tutto il mondo cristiano, ispirando fede e servizio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia