Numeri 28:4 Significato del Versetto della Bibbia

Uno degli agnelli offrirai la mattina, e l’altro agnello offrirai sull’imbrunire:

Versetto Precedente
« Numeri 28:3
Versetto Successivo
Numeri 28:5 »

Numeri 28:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:6 (RIV) »
Lo serberete fino al quattordicesimo giorno di questo mese, e tutta la raunanza d’Israele, congregata, lo immolerà sull’imbrunire.

Numeri 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 9:3 (RIV) »
La celebrerete nel tempo stabilito, il quattordicesimo giorno di questo mese, sull’imbrunire; la celebrerete secondo tutte le leggi e secondo tutte le prescrizioni che vi si riferiscono”.

1 Re 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.

1 Re 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:29 (RIV) »
E passato che fu il mezzogiorno, quelli profetarono fino all’ora in cui si offriva l’oblazione, senza che s’udisse voce o risposta o ci fosse chi desse loro retta.

Esdra 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:4 (RIV) »
Allora tutti quelli che tremavano alle parole dell’Iddio d’Israele si radunarono presso di me a motivo della infedeltà di quelli ch’eran tornati dalla cattività; e io rimasi così seduto e costernato, fino al tempo dell’oblazione della sera.

Salmi 141:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 141:2 (RIV) »
La mia preghiera stia nel tuo cospetto come l’incenso, l’elevazione delle mie mani come il sacrifizio della sera.

Daniele 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Numeri 28:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Numeri 28:4

Introduzione

Numeri 28:4 offre una visione dettagliata delle norme sul sacrificio e l'adorazione nel contesto dell'antico Israele. Questa scrittura non è solo una legge, ma anche un'espressione della relazione tra Dio e il Suo popolo, simboleggiando la necessità di rimanere devoti e disciplinati nell'adorazione.

Versetto: Numeri 28:4

“E questo è l'olocausto che offre ai Signore ogni giorno: due agnelli dell'anno, senza difetto, uno al mattino e l'altro al vespero.”

Significato e spunti di riflessione

Questo versetto è centrale nella comprensione delle pratiche di adorazione e del culto del popolo israele. Le commentarie pubbliche offrono vari punti di vista significativi:

  • Matthew Henry sottolinea l'importanza degli 'agnelli senza difetto', che simboleggiano la purezza e l'integrità richieste nella nostra adorazione a Dio.
  • Albert Barnes evidenzia il ruolo costante e quotidiano di questi sacrifici, indicando la necessità della dedicazione continua nella vita spirituale.
  • Adam Clarke discute la struttura degli olocausti e come questi riflettono la più ampia narrativa di redenzione attraverso il sacrificio.

Interpretazione di versetto

La dedizione quotidiana riflessa in questo versetto porta ad una comprensione profonda dell'adorazione continua e della necessità di sacrificare ciò che è meglio per Dio. Questa scelta di olocausti si riferisce a una pratica di gratitudine e riconoscimento del Signore come sovrano. L’idea di sacrificare 'due agnelli' dualizza il concetto di adorazione, ma suggerisce anche continuità e stabilità nella nostra vita spirituale.

Collegamenti con altri versetti

Numeri 28:4 si collega a numerosi altri versetti nella Bibbia che esplorano il tema del sacrificio e dell'adorazione:

  • Levitico 1:10: Discussione sull'olocausto come pratica di sacrifici.
  • Esodo 29:38-39: I sacrifici quotidiani come parte della legge mosaica.
  • Salmo 51:17: Il Signore desidera ‘un cuore spezzato’, suggerendo che l'adorazione deve andare oltre i riti esterni.
  • Romani 12:1: La nostra vita come un sacrificio vivente, che collega ai sacrifici dell'Antico Testamento.
  • Ebrei 10:12: Riferimento al sacrificio completo di Cristo, che porta il concetto di sacrificio a un nuovo livello.
  • 1 Pietro 2:5: I credenti sono descritti come “sacrifici spirituali”, collegando all'adorazione personale.
  • Matteo 5:23-24: La necessità di riconciliazione prima dell'adorazione a Dio.

Conclusione

In sintesi, Numeri 28:4 ci invita a riflettere sull'importanza della disciplina e della continuità nelle nostre pratiche di adorazione. Attraverso la lente di questi commentari, possiamo capire che la vera adorazione richiede un sacrificio di ciò che è prezioso per noi. La nostra dedizione quotidiana al Signore ci permette di vivere una vita secondo la Sua volontà, ed è un invito a dedicare anche le piccole cose a Lui.

Strumenti per il cross-referencing della Bibbia

Per approfondire la nostra comprensione delle scritture, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing. Questi possono includere:

  • Concordanze bibliche, per identificare termini ricorrenti.
  • Libri di studio biblico, che offrono guide ai significati.
  • Sistemi di cross-reference nella Bibbia, utili per navigare tematiche connesse.
  • Metodi di studio comparativo per esplorare collegamenti tra versetti simili.

Recap di Temi e Riflessioni

Revisando il significato di Numeri 28:4, possiamo anche attestare a temi correlati che riaffiorano nella Scrittura:

  • La necessità fondamentale di purezza nella nostra adorazione.
  • La continuità del culto come elemento di conservazione della relazione con Dio.
  • Il collegamento tra l'adorazione nell'Antico e nel Nuovo Testamento.
  • Il sacrificio come un atto di riconciliazione e dedizione verso Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia