1 Giovanni 2:21 Significato del Versetto della Bibbia

Io vi ho scritto non perché non conoscete la verità, ma perché la conoscete, e perché tutto quel ch’è menzogna non ha a che fare con la verità.

Versetto Precedente
« 1 Giovanni 2:20
Versetto Successivo
1 Giovanni 2:22 »

1 Giovanni 2:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Pietro 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:12 (RIV) »
Perciò avrò cura di ricordarvi del continuo queste cose, benché le conosciate, e siate stabiliti nella verità che vi è stata recata.

Giuda 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:5 (RIV) »
Or voglio ricordare a voi che avete da tempo conosciuto tutto questo, che il Signore, dopo aver tratto in salvo il popolo dal paese di Egitto, fece in seguito perire quelli che non credettero,

Proverbi 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:8 (RIV) »
Non riprendere il beffardo, per tema che t’odi; riprendi il savio, e t’amerà.

Romani 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:14 (RIV) »
Ora, fratelli miei, sono io pure persuaso, a riguardo vostro, che anche voi siete ripieni di bontà, ricolmi d’ogni conoscenza, capaci anche d’ammonirvi a vicenda.

Proverbi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:5 (RIV) »
Il savio ascolterà, e accrescerà il suo sapere; l’uomo intelligente ne ritrarrà buone direzioni

1 Giovanni 2:21 Commento del Versetto della Bibbia

1 Giovanni 2:21 - Significato e Commento

Introduzione: In 1 Giovanni 2:21, l'apostolo Giovanni sottolinea l'importanza di conoscere la verità nelle Scritture e di non essere ingannati. Questo versetto si inserisce in una sezione più ampia in cui Giovanni affronta l'eresia e la necessità di autenticità nella fede.

Riassunto del versetto

Il versetto dice: "Non vi ho scritto perché non conosciate la verità, ma perché la conoscete, e perché nessuna falsità proviene dalla verità." Questo implica che la verità è nota ai credenti e che coloro che conoscono Cristo possono discernere le menzogne del nemico.

Significato e Interpretazione

  • Conoscere la verità: Giovanni enfatizza che scrive a coloro che già conoscono la verità. Questo è un richiamo alla loro consapevolezza spirituale.
  • Discernere il falso: La conoscenza della verità permette ai credenti di identificare le falsità, una skill fondamentale in un mondo pieno di inganni.
  • Impegno apostolico: Il versetto riflette l'impegno di Giovanni nel fornire insegnamenti chiari, insieme alla responsabilità dei lettori di affermare la verità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'apostolo non presume di insegnare qualcosa di nuovo, ma ricorda ai cristiani ciò che già conoscono. La verità non è una scoperta per pochi, ma è accessibile a tutti i credenti. Giovanni allerta anche riguardo a falsi insegnamenti e invita a restare saldi nella fede autentica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commento, evidenzia che la verità è essenziale per la vita cristiana. Senza essa, i credenti sono vulnerabili alle seduzioni degli insegnamenti errati. Barnes fa notare che la scrittura di Giovanni mira a confermare la fede dei lettori e a rafforzare la loro posizione contro le eresie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke esamina come Giovanni possa fidarsi che i suoi lettori riconoscano le verità fondamentali della fede. Clarke approccia la tasca della conoscenza come uno strumento di protezione contro i falsi insegnamenti, sottolineando che la verità è la base della comunione con Dio.

Paragrafi Tematici e Connotazioni

Questo versetto invita i lettori a investire nel loro studio delle Scritture, a comprendere le connessioni tra i diversi testi biblici e a esplorare le relazioni fra i versetti. L'importanza della verità e del riconoscimento del falso si riflette anche in altri versetti, creando una rete di comprensione biblica.

Riferimenti Incrociati

  • Giovanni 8:32 - "E conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi."
  • 1 Giovanni 4:6 - "Noi siamo di Dio; chi conosce Dio ascolta noi."
  • 1 Giovanni 5:20 - "E sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato discernimento."
  • Colossesi 2:8 - "Guardate che nessuno vi trascini via con la sua filosofia e vana seduzione."
  • 2 Timoteo 2:15 - "Sii presente in modo da poter presentare a Dio approvato, come operaio che non ha da vergognarsi."
  • Efesini 5:6 - "Nessuno vi inganni con vani discorsi."
  • Giovanni 14:6 - "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me."

Conclusione

In sintesi, 1 Giovanni 2:21 sottolinea l'importanza di restare saldi nella verità e di discernere il falso. Attraverso l'uso di commenti e approfondimenti, possiamo vedere la rilevanza di questo versetto nella vita cristiana, invitando i credenti a cercare attivamente la verità nelle Scritture e a proteggersi dagli inganni. Ciò dimostra anche la potenza dell'analisi dei versetti e delle loro interconnessioni, evidenziando la necessità di strumenti per il confronto biblico e lo studio della verità divina.

Incoraggiamento Finale: Abbracciando la verità, i credenti non solo si proteggono dalle errori, ma diventano anche testimoni della luce di Cristo nel mondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia