1 Re 9:25 Significato del Versetto della Bibbia

Tre volte all’anno Salomone offriva olocausti e sacrifizi di azioni di grazie sull’altare che egli aveva eretto all’Eterno, e offriva profumi su quello che era posto davanti all’Eterno. Così egli terminò definitivamente la casa.

Versetto Precedente
« 1 Re 9:24
Versetto Successivo
1 Re 9:26 »

1 Re 9:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:16 (RIV) »
Così fu condotta tutta l’opera di Salomone dal giorno in cui fu fondata la casa dell’Eterno, fino a quando fu terminata. La casa dell’Eterno ebbe il suo perfetto compimento.

Esodo 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:14 (RIV) »
Tre volte all’anno mi celebrerai una festa.

Deuteronomio 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 16:16 (RIV) »
Tre volte all’anno ogni tuo maschio si presenterà davanti all’Eterno, al tuo Dio, nel luogo che questi avrà scelto: nella festa de’ pani azzimi, nella festa delle settimane e nella festa delle Capanne; e nessuno si presenterà davanti all’Eterno a mani vuote.

2 Cronache 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:12 (RIV) »
Allora Salomone offrì degli olocausti all’Eterno sull’altare dell’Eterno, ch’egli avea costruito davanti al portico;

Esodo 30:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:7 (RIV) »
E Aaronne vi brucerà su del profumo fragrante; lo brucerà ogni mattina, quando acconcerà le lampade;

2 Cronache 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:16 (RIV) »
Ma quando fu divenuto potente il suo cuore, insuperbitosi, si pervertì, ed egli commise una infedeltà contro l’Eterno, il suo Dio, entrando nel tempio dell’Eterno per bruciare dell’incenso sull’altare dei profumi.

2 Cronache 29:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:11 (RIV) »
Figliuoli miei, non siate negligenti; poiché l’Eterno vi ha scelti affinché stiate davanti a lui per servirgli, per esser suoi ministri, e per offrirgli profumi”.

1 Cronache 23:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 23:13 (RIV) »
Figliuoli di Amram: Aaronne e Mosè. Aaronne fu appartato per esser consacrato come santissimo, egli coi suoi figliuoli, in perpetuo, per offrire i profumi dinanzi all’Eterno, per ministrargli, e per pronunziare in perpetuo la benedizione nel nome di lui.

1 Re 6:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 6:38 (RIV) »
e l’undecimo anno, nel mese di Bul, che è l’ottavo mese, la casa fu terminata in tutte le sue parti, secondo il disegno datone. Salomone mise sette anni a fabbricarla.

Esodo 34:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:23 (RIV) »
Tre volte all’anno comparirà ogni vostro maschio nel cospetto del Signore, dell’Eterno, ch’è l’Iddio d’Israele.

2 Cronache 34:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 34:25 (RIV) »
Poiché essi m’hanno abbandonato ed hanno offerto profumi ad altri dèi per provocarmi ad ira con tutte le opere delle loro mani, la mia ira s’è riversata su questo luogo, e non si estinguerà.

1 Re 9:25 Commento del Versetto della Bibbia

Commento e comprensione di 1 Re 9:25

1 Re 9:25 è un versetto che si inserisce in un contesto più ampio della vita e del regno di Salomone. Questo versetto, in particolare, può essere interpretato come una riflessione sull'importanza del culto e della dedizione a Dio.

Significato e interpretazione del versetto

Nel versetto, si menziona che Salomone offrì sacrifici tre volte all'anno, il che corrisponde alle celebrazioni delle principali festività israelitiche. Questo atto non solo sottolineava la sua devozione a Dio, ma anche l'importanza del culto nell'antico Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'osservanza di Salomone di offrire sacrifici regolarmente rifletteva la sua volontà di mantenere un rapporto stretto con Dio. Ogni sacrificio era un atto di adorazione e un modo per ringraziare Dio per le benedizioni ricevute.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza delle celebrazioni e delle festività nel contesto del popolo di Israele. I sacrifici erano collegati alla vita comunitaria e servivano a rinforzare l'identità di Israele come popolo scelto da Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'analisi dettagliata del significato dei sacrifici, affermando che essi simboleggiavano la dedica totale a Dio e l'ubidienza alle sue leggi. Clarke suggerisce che i sacrifici non erano solo atti di culto, ma anche manifestazioni dell'impegno personale di Salomone verso il Signore.

Collegamenti e riferimenti incrociati biblici

1 Re 9:25 ha numerosi riferimenti incrociati che aiutano a comprendere meglio il versetto e il suo contesto:

  • Esodo 23:14-17 - La prescrizione di osservare le festività annuali.
  • Levitico 23 - Le feste solenni del Signore che il popolo di Israele doveva osservare.
  • Deuteronomio 16:16 - L'istruzione di presentarsi davanti al Signore tre volte all'anno.
  • 1 Cronache 28:10 - Salomone come il designato a costruire la casa del Signore.
  • Salmo 72:1-2 - La richiesta di giustizia e corretta governance per il re.
  • Ecclesiaste 3:1 - Ci sono tempo appropriato e stagione per ogni attività sotto il cielo.
  • Giovanni 4:24 - L'importanza dell'adorazione in spirito e verità.

Riflessioni e applicazioni moderne

Oggi, i principi di dedizione e culto possono ancora essere applicati nella vita cristiana. Ogni atto di adorazione, sia in chiesa che nella vita quotidiana, rappresenta un’opportunità per riconoscere la grandezza di Dio e la nostra dipendenza da Lui.

Riflessioni personali

Domandiamoci: come possiamo assicurare che le nostre vite siano dedicate a Dio, simile a Salomone? Quali "sacrifici" possiamo offrire nel nostro quotidiano per onorare il Signore?

Conclusione

Il versetto 1 Re 9:25, attraverso commenti e riferimenti incrociati, ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e l'importanza della regolare adorazione. Comprendere queste connessioni ci aiuta a sviluppare una più profonda comprensione dei versetti biblici.

Parole chiave per lo studio biblico

  • Significato dei versetti biblici
  • Interpretazione della Bibbia
  • Collegamenti tra i versetti biblici
  • Aspetti tematici della Scrittura

In sintesi, il versetto di 1 Re 9:25 fornisce un’importante lezione sulla fede e la dedizione. Le sue implicazioni sono ancora rilevanti per i cristiani di oggi, che cercano di vivere una vita di culto e di obbedienza al Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia