1 Re 9:11 Significato del Versetto della Bibbia

siccome Hiram, re di Tiro, avea fornito a Salomone legname di cedro e di cipresso, e oro, a piacere di lui, il re Salomone diede a Hiram venti città nel paese di Galilea.

Versetto Precedente
« 1 Re 9:10
Versetto Successivo
1 Re 9:12 »

1 Re 9:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:2 (RIV) »
egli ricostruì le città che Huram gli avea date, e vi fece abitare i figliuoli d’Israele.

Giosué 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:7 (RIV) »
Essi dunque consacrarono Kedes in Galilea nella contrada montuosa di Neftali, Sichem nella contrada montuosa di Efraim e Kiriath-Arba, che Hebron, nella contrada montuosa di Giuda.

1 Re 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 5:6 (RIV) »
Or dunque dà ordine che mi si taglino dei cedri del Libano. I miei servi saranno insieme coi servi tuoi, e io ti pagherò pel salario de’ tuoi servi tutto quello che domanderai; poiché tu sai che non v’è alcuno fra noi che sappia tagliare il legname, come quei di Sidone”.

2 Cronache 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:16 (RIV) »
e noi, dal canto nostro, taglieremo del legname del Libano, quanto te ne abbisognerà; te lo spediremo per mare su zattere fino a Jafo, e tu lo farai trasportare a Gerusalemme”.

2 Cronache 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:8 (RIV) »
Mandami anche dal Libano del legname di cedro, di cipresso e di sandalo; perché io so che i tuoi servi sono abili nel tagliare il legname del Libano; ed ecco, i miei servi saranno coi servi tuoi,

1 Re 9:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento su 1 Re 9:11

1 Re 9:11 è un versetto che riveste una notevole importanza nella narrazione biblica, in quanto descrive l'interazione tra il re Salomone e Hiram, re di Tiro. Questo versetto, come osservato nei commentari pubblici, può essere visto come una rappresentazione delle relazioni internazionali nell'antichità, oltre a rivelare la grandezza del regno di Salomone e la sua saggezza nel costruire alleanze.

Analisi e Interpretazione

La prima parte del versetto ci dice che Salomone ha dato a Hiram venti città nella regione della Galilea, un atto che enfatizza la considerazione di Salomone verso Hiram, con cui aveva una relazione commerciale e di amicizia profonda. Matthew Henry, nel suo commentario, sottolinea che questo scambio di città aiuta a comprendere le interazioni politiche e commerciali del tempo.

Albert Barnes offre una prospettiva più socioculturale, menzionando come Salomone, attraverso questa donazione, non solo cercasse di cementare alleanze ma anche di stabilire un’influenza in una regione strategicamente importante. Le città potevano servire sia da centri commerciali che da punti d’appoggio militari.

Adam Clarke evidenzia il fatto che queste città avrebbero dovuto essere in buone condizioni e adatte per ospitare le persone, suggerendo che c'era un investimento significativo, non solo di beni materiali, ma anche nel benessere sociale e culturale delle persone coinvolte.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è intrinsecamente legato a diversi altri passi della Bibbia, contribuendo a una comprensione più profonda delle dinamiche di potere, delle alleanze e delle relazioni tra i regni. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • 2 Cronache 2:3-14: Qui si analizzano ulteriormente le relazioni tra Salomone e Hiram nell'ambito della costruzione del Tempio.
  • 1 Re 5:1-12: Descrive come Hiram fornì legname e operai per la costruzione del Tempio.
  • 1 Re 10:22: Rileva il commercio marittimo di Salomone e le sue importazioni, che includono ricchezze e materiali pregiati.
  • Giudici 1:30: Un confronto delle conquiste territoriali e delle città nella Galilea.
  • Ésaïe 60:6: Un passo profetico che parla della regalità e del benessere, collegando l'eredità di Salomone ad un futuro glorioso.
  • 1 Re 8:1-13: La dedicazione del Tempio, che è il culmine della grandezza di Salomone e il risultato di queste alleanze.
  • Proverbi 16:1-3: La saggezza nei piani e come questi siano influenzati dalle scelte giuste e dall'amministrazione corretta.

Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici

Per coloro che cercano di approfondire il significato e le interconnessioni dei versetti biblici, si consiglia di utilizzare strumenti come concordanze bibliche e guide di riferimento. Questi strumenti facilitano l'esplorazione di temi ricorrenti e la comprensione delle relazioni tra diversi scritti. Durante lo studio, considerare le seguenti strategie:

  • Utilizzare una Concordanza Biblica: Per cercare temi e parole chiave attraverso diversi passaggi.
  • Studiare i Versetti in Contesto: Analizzare i versetti circostanti per una comprensione arricchita del significato.
  • Applicare Riferimenti Incrociati: Confrontare diversi libri della Bibbia per identificare temi comuni e paralleli.
  • Rivedere Commentari Biblici: Approfittare delle intuizioni fornite da studiosi che hanno esplorato profondamente i testi.
  • Utilizzare Metodi di Studio Comparativi: Studio dei diversi movimenti e scritture all'interno della Bibbia.

Conclusione

L'interpretazione di 1 Re 9:11 non si limita a un singolo evento storico, ma si estende alla comprensione delle dinamiche di potere, delle relazioni e delle alleanze nell'antichità. Questo versetto, come parte di una narrazione più ampia, invita i lettori a esplorare non solo la storia ma anche i valori e le lezioni che si possono trarre dall'analisi delle interazioni tra i popoli e le nazioni nel contesto biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia