1 Re 10:3 Significato del Versetto della Bibbia

Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.

Versetto Precedente
« 1 Re 10:2
Versetto Successivo
1 Re 10:4 »

1 Re 10:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:17 (RIV) »
E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”

Colossesi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:3 (RIV) »
cioè di Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.

1 Corinzi 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:30 (RIV) »
E a lui voi dovete d’essere in Cristo Gesù, il quale ci è stato fatto da Dio sapienza, e giustizia, e santificazione, e redenzione,

Giovanni 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:17 (RIV) »
Se uno vuol fare la volontà di lui, conoscerà se questa dottrina è da Dio o se io parlo di mio.

Matteo 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:11 (RIV) »
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.

Daniele 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:20 (RIV) »
Daniele prese a dire: “Sia benedetto il nome di Dio, d’eternità in eternità! poiché a lui appartengono la sapienza e la forza.

Isaia 42:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:16 (RIV) »
Farò camminare i ciechi per una via che ignorano, li menerò per sentieri che non conoscono; muterò dinanzi a loro le tenebre in luce, renderò piani i luoghi scabri. Son queste le cose ch’io farò, e non li abbandonerò.

Proverbi 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:20 (RIV) »
Chi va coi savi diventa savio, ma il compagno degl’insensati diventa cattivo.

Proverbi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:5 (RIV) »
Il savio ascolterà, e accrescerà il suo sapere; l’uomo intelligente ne ritrarrà buone direzioni

2 Cronache 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:2 (RIV) »
Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

1 Re 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:12 (RIV) »
ecco, io faccio secondo la tua parola; e ti do un cuor savio e intelligente, in guisa che nessuno è stato simile a te per lo innanzi, e nessuno sorgerà simile a te in appresso.

2 Samuele 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:20 (RIV) »
Il tuo servo Joab ha fatto così per dare un altro aspetto all’affare di Absalom; ma il mio signore ha la saviezza d’un angelo di Dio e conosce tutto quello che avvien sulla terra”.

Ebrei 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:12 (RIV) »
Perché la parola di Dio è vivente ed efficace, e più affilata di qualunque spada a due tagli, e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti ed i pensieri del cuore.

1 Re 10:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 10:3

Versetto: "E Salomone ricevè tutta la sua risposta, la quale gli pose da parte; e lo ritrasse quanto a ciocchè era nel suo cuore." (1 Re 10:3)

Interpretazione e Spiegazione

1 Re 10:3 ci mostra il momento in cui la regina di Saba visita Salomone per mettere alla prova la sua saggezza e la sua conoscenza. Il versetto evidenzia come Salomone risponda a tutte le domande della regina, dimostrando così la grandezza della sua saggezza.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia l'importanza della visita della regina di Saba come un segno del riconoscimento della saggezza di Salomone. Commenta anche che la regina era attratta non solo dalla fama di Salomone, ma anche dalla sua conoscenza profonda e dalla prosperità del suo regno.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che la regina di Saba venne per testare la saggezza di Salomone con domande difficili. Egli suggerisce che la risposta di Salomone alla regina non fosse solo un atto di intelligenza, ma anche di umiltà e gratitudine verso Dio, che gli aveva fornito tale saggezza.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke porta una prospettiva interessante suggerendo che la saggezza di Salomone trascendeva la semplice conoscenza; essa era una manifesta benedizione divina. Clarke osserva che la regina di Saba rappresenta gli estranei che riconoscono le verità di Dio, sottolineando la diffusione della fama di Salomone oltre i confini di Israele.

Riflessioni e Tematiche

Il versetto 1 Re 10:3 non solo evidenzia la saggezza di Salomone, ma pone anche domande più ampie sulla ricerca di verità da parte di coloro che sono al di fuori del popolo di Dio. La regina di Saba rappresenta un esempio di chi cerca la verità e la saggezza, dimostrando l’universalità della riconoscenza verso Dio.

Collegamenti Biblici

  • 1 Re 10:1-2 - La visita della regina di Saba a Salomone.
  • Proverbi 16:16 - La saggezza è più preziosa dell'oro.
  • Salmo 72:10-11 - I re di Saba e Seba porteranno doni al re.
  • Luca 11:31 - La regina del sud sarà testimone nel giorno del giudizio.
  • Matteo 12:42 - La saggezza di Salomone come un parallelismo alla vera saggezza di Cristo.
  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio, che la dona liberamente.
  • 1 Corinzi 1:24 - Cristo è la potenza e la saggezza di Dio.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Comprendere i versetti biblici e il loro significato richiede l'uso di strumenti di cross-referencing e risorse come concordanze bibliche e guide di riferimento. Questi strumenti aiutano a:

  • Scoprire connessioni tra i versetti nel contesto di temi simili.
  • Studiare le relazioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Eseguire analisi comparative tra i Vangeli.
  • Individuare collegamenti tematici tra i Salmi e gli insegnamenti del Nuovo Testamento.

Domande Frequenti

  • Quali versetti sono correlati a 1 Re 10:3? Esplorare versetti come Proverbi 16:16 e Luca 11:31 può offrire ulteriori intuizioni.
  • Come si collegano 1 Re 10:3 e i Vangeli? Si possono osservare paralele tra la saggezza di Salomone e le parole di Cristo in Matteo 12:42.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia