2 Cronache 18:9 Significato del Versetto della Bibbia

Or il re d’Israele e Giosafat, re di Giuda, sedevano ciascuno sul suo trono, vestiti de’ loro abiti reali, nell’aia ch’è all’ingresso della porta di Samaria; e tutti i profeti profetavano dinanzi ad essi.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 18:8
Versetto Successivo
2 Cronache 18:10 »

2 Cronache 18:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Rut 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:1 (RIV) »
Or Boaz salì alla porta della città e quivi si pose a sedere. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Boaz avea parlato. E Boaz gli disse: “O tu, tal de’ tali, vieni un po’ qua, e mettiti qui a sedere!” Quello s’avvicinò e si mise a sedere.

Matteo 6:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:29 (RIV) »
eppure io vi dico che nemmeno Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro.

Matteo 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:28 (RIV) »
E Gesù disse loro: Io vi dico in verità che nella nuova creazione, quando il Figliuol del l’uomo sederà sul trono della sua gloria, anche voi che m’avete seguitato, sederete su dodici troni a giudicar le dodici tribù d’Israele.

Daniele 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:9 (RIV) »
Io continuai a guardare fino al momento in cui furon collocati de’ troni, e un vegliardo s’assise. La sua veste era bianca come la neve, e i capelli del suo capo eran come lana pura; fiamme di fuoco erano il suo trono e le ruote d’esso erano fuoco ardente.

Ezechiele 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 26:16 (RIV) »
Tutti i principi del mare scenderanno dai loro troni, si torranno i loro manti, deporranno le loro vesti ricamate; s’avvolgeranno nello spavento, si sederanno per terra, tremeranno ad ogni istante, saranno costernati per via di te.

Geremia 27:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:14 (RIV) »
E non date ascolto alle parole de’ profeti che vi dicono: Non sarete asserviti al re di Babilonia! perché vi profetizzano menzogna.

Isaia 14:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:9 (RIV) »
Il soggiorno de’ morti, laggiù s’è commosso per te, per venire ad incontrarti alla tua venuta; esso sveglia per te le ombre, tutti i principi della terra; fa alzare dai loro troni tutti i re delle nazioni.

2 Cronache 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:29 (RIV) »
E il re d’Israele, disse a Giosafat: “Io mi travestirò per andar in battaglia; ma tu mettiti i tuoi abiti reali”. Il re d’Israele si travestì, e andarono in battaglia.

1 Re 22:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:10 (RIV) »
Or il re d’Israele e Giosafat, re di Giuda, sedevano ciascuno sul suo trono, vestiti de’ loro abiti reali, nell’aia ch’è all’ingresso della porta di Samaria; e tutti i profeti profetavano dinanzi ad essi.

Matteo 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:8 (RIV) »
Un uomo avvolto in morbide vesti? Ecco, quelli che portano delle vesti morbide stanno nelle dimore dei re.

2 Cronache 18:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 18:9

Il versetto 2 Cronache 18:9 racconta un momento cruciale nella storia di Giuda e Israele, dove il re Acab cerca consiglio dal re Giosafat per affrontare la città di Ramoth-Gilead. Questo versetto si colloca in un contesto di ricerca dell'approvazione divina attraverso profeti. La comprensione di questo versetto richiede un'analisi che considera i temi di leadership, ricerca del consiglio divino, e le conseguenze delle decisioni non illuminate.

Commento e Analisi

Interazione tra i re: Giosafat, re di Giuda, si unisce a Acab, re di Israele, per sconfiggere un nemico comune. Questa alleanza può essere vista come un simbolo delle complicate relazioni tra i regni delle Israele settentrionali e meridionali.

Matthew Henry evidenzia la prematura unione delle due monarchie e il pericolo che questa decisione comportava. La sua analisi sottolinea l’importanza di cercare il parere di Dio prima di intraprendere azioni significative, specialmente quando ci si associa con chi non segue le stesse direttive divine.

Albert Barnes commenta sulla necessità di ascoltare più profeti e non solo le voci che si allineano con i desideri personali. La pluralità delle opinioni serve come protezione contro decisioni imprudenti e incoraggia una riflessione più profonda sui piani di Dio.

Adam Clarke nota che Giosafat chiese, “C’è qui una parola dal Signore?” mostrando un attitudine verso la direzione divina, contrariamente ad Acab che si circondò di profeti falsi. Clarke pone in evidenza l’importanza della discernimento spirituale quando si cerca la guida divina.

Temi Chave nel Versetto

  • Ricerca del consiglio divino: L’atto di cercare la volontà di Dio è centrale in questo versetto e riflette un tema universale nel discorso biblico.
  • Alleanza e Collaborazione: La relazione tra Giosafat e Acab evidenzia il tema dell'alleanza tra diverse fazioni, mostrando i potenziali rischi e benefici.
  • Ascoltare i profeti: L'importanza di discernere le voci e le influenze nel prendere decisioni vitali per il popolo.

Riferimenti Crociati

Il versetto è connesso a diverse altre Scritture, che approfondiscono i temi presenti:

  • 1 Re 22:10-12: Descrive il momento in cui Acab raduna i profeti prima di una battaglia, sottolineando l’importanza del consiglio divino.
  • Giosuè 9:14: Mostra l'importanza del discernimento quando si seguono le decisioni basate solo sull'apparenza, senza cercare la guida divina.
  • Proverbi 15:22: “Il piano fallisce, dove non c'è consiglio; ma nel gran numero di consigliatori c'è successo.” Un parallelo chiave sull'importanza del consiglio.
  • Salmo 1:1: Evidenzia l'importanza di evitare il consiglio dei malvagi, rafforzando l'idea della ricerca di consiglio giusto.
  • Isaia 30:1: Tratta del pericolo di cercare aiuto in luoghi sbagliati, riflettendo la situazione di Giosafat e Acab.
  • Giobbe 5:13: “Prende i dumenti dei saggi…” Parla dell'importanza della saggezza nel decidere e fare scelte.
  • 2 Cronache 18:2: La situazione iniziale che porta a questa alleanza, dimostrando la necessità di esaminare le scelte iniziali.

Conclusione

Il versetto 2 Cronache 18:9 offre profonde intuizioni su come i leader devono cercare la verità e il consiglio divino. Attraverso l'analisi di commentari classici e la connessione con altri versetti, possiamo vedere la rilevanza di questo messaggio nei temi di attualità. La nostra responsabilità è di integrare questo consiglio nella vita quotidiana e nella nostra comprensione delle Scritture.

Esplorando i tag: significato dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici e spiegazioni dei versetti biblici, possiamo arricchire la nostra comprensione delle Scritture e applicare gli insegnamenti nella nostra vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia