Salmi 31:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ma io mi confido in te, o Eterno; io ho detto: Tu sei l’Iddio mio.

Versetto Precedente
« Salmi 31:13
Versetto Successivo
Salmi 31:15 »

Salmi 31:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 56:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:3 (RIV) »
Nel giorno in cui temerò, io confiderò in te.

Salmi 43:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 43:5 (RIV) »
Perché t’abbatti anima mia? perché ti commuovi in me? Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora; egli è la mia salvezza ed il mio Dio.

Matteo 26:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:42 (RIV) »
Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza ch’io lo beva, sia fatta la tua volontà.

Salmi 140:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 140:6 (RIV) »
Io ho detto all’Eterno: Tu sei il mio Dio; porgi l’orecchio, o Eterno, al grido delle mie supplicazioni.

Salmi 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 16:1 (RIV) »
Inno di Davide. Preservami, o Dio, perché io confido in te.

Salmi 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:2 (RIV) »
L’Eterno è la mia ròcca, la mia fortezza, il mio liberatore; il mio Dio, la mia rupe, in cui mi rifugio, il mio scudo, il mio potente salvatore, il mio alto ricetto.

Matteo 26:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:39 (RIV) »
E andato un poco innanzi, si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi.

Salmi 71:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:12 (RIV) »
O Dio, non allontanarti da me, mio Dio, affrettati in mio aiuto!

Salmi 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 63:1 (RIV) »
Salmo di Davide: quand’era nel deserto di Giuda. O Dio, tu sei l’Iddio mio, io ti cerco dall’alba; l’anima mia è assetata di te, la mia carne ti brama in una terra arida, che langue, senz’acqua.

Salmi 71:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:22 (RIV) »
Io altresì ti celebrerò col saltèro, celebrerò la tua verità, o mio Dio! A te salmeggerò con la cetra, o Santo d’Israele!

Matteo 27:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:46 (RIV) »
E verso l’ora nona Gesù gridò con gran voce: Elì, Elì, lamà sabactanì? cioè: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Salmi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “Cerva dell’aurora”. Salmo di Davide. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?

Giovanni 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:17 (RIV) »
Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all’Iddio mio e Iddio vostro.

Salmi 31:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 31:14

Il Salmo 31:14 è una dichiarazione profondamente emotiva e spirituale di fiducia in Dio, durante momenti di avversità. Il versetto recita:

"Ma io confido in te, o Signore; dico: Sei il mio Dio."

Questa espressione di fiducia è chiave per la comprensione del versetto. Vari commentatori della Scrittura, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono spunti preziosi per interpretare e comprendere il contesto e il significato di queste parole.

Interpretazione e Comprensione

Questa sezione esplorerà le interpretaizoni del versetto e le sue connessioni tematiche con altri passaggi della Bibbia.

Fiducia in Dio

Matthew Henry sottolinea che la fiducia in Dio è un tema ricorrente nell'intero Salmo. L'idea di affidarsi al Signore è centrale per la vita di fede. L’autore del Salmo, in un momento di paura e incertezza, sceglie di proclamare la sua fiducia in Dio, riconoscendolo come il suo Dio personale.

Il contesto del Salmo

Secondo Albert Barnes, il Salmo è attribuito a Davide durante un periodo difficile. Questa affermazione è significativa perché si tratta di un esempio di come i credenti possano trovare rifugio in Dio, anche nei momenti più bui.

Luce nella tenebra

Adam Clarke aggiunge che il Salmo esprime il passaggio dalla disperazione alla speranza. Ricorda che il semplice atto di dichiarare la propria fiducia in Dio può portare a un cambiamento spirituale nella vita di una persona, rivelando la potenza di Dio nel liberare e sostenere i Suoi servitori.

Significato Teologico

  • Confidenza in Dio: L'affermazione di Davide rappresenta una profonda connessione personale con Dio.
  • Relazione con il Signore: La sua chiamata "mio Dio" indica una relazione intima.
  • Risposta a difficoltà: La fiducia diventa la risposta fondamentale durante le crisi.
  • Speranza: Il versetto incoraggia i lettori a mantenere la speranza in Dio, nonostante le circostanze.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Esplorando questo versetto, possiamo anche vedere le connessioni tematiche con altri versetti della Bibbia. Di seguito sono alcuni esempi di versetti correlati:

  • Salmo 37:5 - "Affida al Signore la tua via."
  • Proverbi 3:5 - "Confidati nel Signore con tutto il tuo cuore."
  • Isaia 26:4 - "Confida nel Signore in eterno."
  • 1 Pietro 5:7 - "Gettando su di lui tutte le vostre preoccupazioni."
  • Salmo 46:1 - "Dio è per noi un rifugio e una forza."
  • Giovanni 14:1 - "Non sia turbato il vostro cuore; credete in Dio."
  • Romani 15:13 - "Dio della speranza vi riempia di ogni gioia."

Strumenti per la Cross-Referenziazione Biblica

Per una migliore comprensione delle Scritture e per collegamenti tra versetti biblici, si possono utilizzare diversi strumenti di cross-referenziazione:

  • Concordanza Biblica: uno strumento utile per trovare versetti simili.
  • Guide di cross-referenziazione per la Bibbia: ottime per ricerche approfondite.
  • Metodi di studio per la cross-referenziazione: aiutano nell'analisi di vari passaggi correlati.

Conclusione

Il Salmo 31:14 non è solo un versetto di fiducia, ma serve anche come un invito a legarsi con il Signore in ogni circostanza della vita. La potenza della fiducia in Dio può portare a una trasformazione spirituale e ci aiuta a navigare attraverso le sfide quotidiane.

La riflessione su questo versetto e le sue connessioni con altri passaggi biblici arricchisce non solo il nostro studio biblico, ma anche il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia