Salmi 36:2 Significato del Versetto della Bibbia

Essa lo lusinga che la sua empietà non sarà scoperta né presa in odio.

Versetto Precedente
« Salmi 36:1
Versetto Successivo
Salmi 36:3 »

Salmi 36:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 29:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:19 (RIV) »
e non avvenga che alcuno, dopo aver udito le parole di questo giuramento, si lusinghi in cuor suo dicendo: “Avrò pace, anche se camminerò secondo la caparbietà del mio cuore”; in guisa che chi ha bevuto largamente tragga a perdizione chi ha sete.

Salmi 49:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:18 (RIV) »
Benché tu, mentre vivi, ti reputi felice, e la gente ti lodi per i godimenti che ti procuri,

Salmi 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:3 (RIV) »
poiché l’empio si gloria delle brame dell’anima sua, benedice il rapace e disprezza l’Eterno.

Romani 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:9 (RIV) »
E ci fu un tempo, nel quale, senza legge, vivevo; ma, venuto il comandamento, il peccato prese vita, e io morii;

Luca 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:29 (RIV) »
Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il mio prossimo?

Luca 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:14 (RIV) »
Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.

Osea 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:7 (RIV) »
(H12-8) Efraim è un Cananeo che tiene in mano bilance false; egli ama estorcere.

Geremia 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:34 (RIV) »
Fino nei lembi della tua veste si trova il sangue di poveri innocenti, che tu non hai còlto in flagrante delitto di scasso;

Geremia 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:9 (RIV) »
Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?

Geremia 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:23 (RIV) »
Come puoi tu dire: “Io non mi son contaminata, non sono andata dietro ai Baal?” Guarda i tuoi passi nella valle, riconosci quello che hai fatto, dromedaria leggera e vagabonda!

1 Cronache 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 10:13 (RIV) »
Così morì Saul, a motivo della infedeltà ch’egli avea commessa contro l’Eterno col non aver osservato la parola dell’Eterno, ed anche perché aveva interrogato e consultato quelli che evocano gli spiriti,

1 Samuele 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:18 (RIV) »
L’Eterno t’avea dato una missione, dicendo: Va’, vota allo sterminio que’ peccatori d’Amalekiti, e fa’ loro guerra finché siano sterminati.

Romani 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:9 (RIV) »
Che dunque? Abbiam noi qualche superiorità? Affatto; perché abbiamo dianzi provato che tutti, Giudei e Greci, sono sotto il peccato,

Romani 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:3 (RIV) »
Perché, ignorando la giustizia di Dio, e cercando di stabilir la loro propria, non si sono sottoposti alla giustizia di Dio;

Salmi 36:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 36:2

Introduzione

Il Salmo 36:2 è un versetto ricco di significato che invita alla riflessione sulla natura umana e sul peccato. Questo versetto, come analizzato attraverso vari commentari pubblici, esprime la condizione del cuore umano e il bisogno della grazia divina.

Contesto e Significato

Il Salmo 36:2 dice: "Poiché egli ha in cuor suo a dire: Non c'è Dio; Egli si è in inganno; il suo peccato lo rende così." Questo versetto evidenzia la follia di chi vive come se Dio non esistesse. Luci e ombre nella psiche umana vengono esplorate, sottolineando la tendenza dell'uomo a ingannare se stesso.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il versetto parla dell'ateismo pratico, dove l'uomo vive quotidianamente come se Dio non avesse alcuna influenza sulla sua vita. Il peccato provoca un’oscurità morale che danneggia la capacità di discernimento dell'individuo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta il versetto come una descrizione della grande illusione dell'umanità, che ignora la verità di Dio. Barnes evidenzia che il cuore umano è suscettibile di auto-inganno, portando a una vita di peccato e disobbedienza.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre una vista dettagliata su come l'idea di "non c’è Dio" possa riflettersi nella vita di tutti i giorni. Egli sottolinea l'importanza di riconoscere il Signore per vivere una vita secondo le sue volontà. Clarke rende inoltre attentiche il cuore malvagio si illude da solo.

Implicazioni Teologiche

Il Salmo 36:2 non è solo un riflesso della condizione umana, ma anche un punto di partenza per comprendere la necessità della redenzione. La riconoscenza verso Dio porta alla vera sapienza, contrariamente agli inganni del peccato che l'uomo si racconta.

Relazioni tra i Verdi Biblici

  • Salmo 14:1: “Il folle ha detto nel suo cuore: Non c'è Dio.”
  • Romani 1:21: “Poiché, avendo conosciuto Dio, non lo hanno onorato come Dio.”
  • Proverbi 14:12: “C'è una via che all'uomo sembra diritta, ma in seguito porta alla morte.”
  • Galati 6:7: “Non ingannatevi; Dio non può essere schernito.”
  • Isaia 53:6: “Noi eravamo tutti smarriti come pecore; c'era chi seguiva la propria via.”
  • Ezechiele 18:30: “Ritornate e allontanatevi da tutte le vostre offese.”
  • Giovanni 3:20: “Chi fa male odia la luce.”

Conclusione

Il Salmo 36:2 ci invita a esaminare il nostro cuore e a riconoscere la presenza di Dio nella nostra vita. La consapevolezza della verità di Dio può liberarci dall'auto-inganno e dalla perdita di discernimento spirituale. Questi versi biblici correlati forniscono ulteriori prospettive e connessioni attraverso cui possiamo approfondire la nostra comprensione della Scrittura e delle sue tematiche centrali.

Strumenti e Metodi di Cross-Riferimento Biblico

Per un'analisi approfondita e la comprensione di concetti biblici interconnessi, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti includono:

  • Concordanza biblica
  • Guida ai riferimenti incrociati
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Materiali completi per il cross-referencing biblico

La scoperta delle connessioni tra i vari versetti diventa un supporto prezioso nella preparazione di sermoni e nell’approfondimento dell'analisi biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia