Genesi 20:11 Significato del Versetto della Bibbia

E Abrahamo rispose: “L’ho fatto, perché dicevo fra me: Certo, in questo luogo non c’è timor di Dio; e m’uccideranno a causa di mia moglie.

Versetto Precedente
« Genesi 20:10
Versetto Successivo
Genesi 20:12 »

Genesi 20:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:7 (RIV) »
E quando la gente del luogo gli faceva delle domande intorno alla sua moglie, egli rispondeva: “E’ mia sorella”; perché avea paura di dire: “E’ mia moglie”. “Non vorrei”, egli pensava, “che la gente del luogo avesse ad uccidermi, a motivo di Rebecca”. Poiché ella era di bell’aspetto.

Genesi 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:12 (RIV) »
e avverrà che quando gli Egiziani t’avranno veduta, diranno: Ella è sua moglie; e uccideranno me, ma a te lasceranno la vita.

Proverbi 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:6 (RIV) »
Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.

Genesi 42:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:18 (RIV) »
Il terzo giorno, Giuseppe disse loro: “Fate questo, e vivrete; io temo Iddio!

Romani 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:18 (RIV) »
Non c’è timor di Dio dinanzi agli occhi loro.

Neemia 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:15 (RIV) »
I governatori che mi avean preceduto aveano gravato il popolo, ricevendone pane e vino oltre a quaranta sicli d’argento; perfino i loro servi angariavano il popolo; ma io non ho fatto così, perché ho avuto timor di Dio.

Giobbe 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:1 (RIV) »
C’era nel paese di Uz un uomo che si chiamava Giobbe. Quest’uomo era integro e retto; temeva Iddio e fuggiva il male.

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Salmi 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 14:4 (RIV) »
Son essi senza conoscenza tutti questi operatori d’iniquità, che mangiano il mio popolo come mangiano il pane e non invocano l’Eterno?

Proverbi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Proverbi 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:5 (RIV) »
Allora intenderai il timor dell’Eterno, e troverai la conoscenza di Dio.

Genesi 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:12 (RIV) »
E quegli rispose: “Eccomi”. E l’angelo: “Non metter la mano addosso al ragazzo, e non gli fare alcun male; poiché ora so che tu temi Iddio, giacché non m’hai rifiutato il tuo figliuolo, l’unico tuo”.

Salmi 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 36:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Di Davide, servo dell’Eterno. L’iniquità parla all’empio nell’intimo del suo cuore; non c’è timor di Dio davanti ai suoi occhi.

Proverbi 8:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:13 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è odiare il male; io odio la superbia, l’arroganza, la via del male e la bocca perversa.

Genesi 20:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 20:11

Il versetto Genesi 20:11 riporta le parole di Abramo, in cui spiega il motivo della sua paura riguardo alla bellezza di Sara e la sua decisione di mentire. Abramo temeva che gli abitanti del luogo avessero desiderio di ucciderlo per prendere sua moglie. Questa tematica di paura e inganno offre spunti significativi per l'interpretazione biblica.

Riflessioni dai Commenti Biblici

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry sottolinea che i timori di Abramo, alla luce della sua fede, sono emblematici della debolezza umana. Anche i più grandi patriarchi affrontano momenti di debolezza e paura, e questo ci ricorda la solidarietà della nostra esperienza umana nel cammino di fede.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes nota come Abramo, pur avendo ricevuto promesse divine, ha agito con cautela. Sottolinea l'importanza di mantenere la fiducia in Dio, anche in situazioni che sembrano minacciose. Questo evento ci mostra che Dio è sempre all'opera, anche quando gli uomini mostrano poca fede.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke offre un'analisi della cultura e dei costumi dell'epoca, che spiega perché Abramo si sentisse in pericolo. La sua risposta, pur essendo una menzogna, riflette le tensioni etiche in un contesto potenzialmente ostile.

Importanza del Versetto

Questo versetto non solo illumina la vita di Abramo ma rivela anche interazioni fondamentali tra la fede, l'umanità e le sfide quotidiane. La sua vulnerabilità ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e la nostra incapacità di confidarci sempre nella Sua guida.

Collegamenti Tematici con Altri Versi

Il contenuto di Genesi 20:11 si collega con vari altri versetti, creando un dialogo inter-biblico. Ecco alcuni collegamenti:

  • Genesi 12:10 - Abramo in Egitto e paura di perdere Sara.
  • Genesi 26:7 - Isacco ripete l'errore di Abramo con Rebecca.
  • Giobbe 31:33 - Il timore e l'inganno possono apparire anche nei giusti.
  • Salmo 56:11 - La fiducia in Dio nei momenti di paura.
  • Bibbia Luca 12:4-5 - Timothy e paura da sostituire con fiducia in Dio.
  • 1 Pietro 3:6 - Esempio di donne sante, come Sara, che obbediscono.
  • Matteo 10:28 - Temere Dio piuttosto che gli uomini.
  • Proverbi 29:25 - La paura dell'uomo porta in trappola, ma chi confida in Dio avrà sicurezza.

Conclusione

In sintesi, Genesi 20:11 offre una ricca narrativa di fede, inganno e le complessità della condizione umana. La riflessione su questo versetto ci invita a esplorare le nostre paure e le nostre risposte, nonché a guardare al Signore come fonte di speranza e forza. Attraverso il commentario biblico e l'analisi inter-biblica, possiamo anche scoprire significati profondi e connessioni tra le scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia