Genesi 20:4 Significato del Versetto della Bibbia

Or Abimelec non s’era accostato a lei; e rispose: “Signore, faresti tu perire una nazione anche se giusta?

Versetto Precedente
« Genesi 20:3
Versetto Successivo
Genesi 20:5 »

Genesi 20:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:23 (RIV) »
E Abrahamo s’accostò e disse: “Farai tu perire il giusto insieme con l’empio?

1 Cronache 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:17 (RIV) »
E Davide disse a Dio: “Non sono io quegli che ordinai il censimento del popolo? Son io che ho peccato, e che ho agito con tanta malvagità; ma queste pecore che hanno fatto? Ti prego, o Eterno, o mio Dio, si volga la tua mano contro di me e contro la casa di mio padre, ma non contro il tuo popolo, per colpirlo col flagello!”

Genesi 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:6 (RIV) »
E Dio gli disse nel sogno: “Anch’io so che tu hai fatto questo nella integrità del tuo cuore; e t’ho quindi preservato dal peccare contro di me; perciò non ti ho permesso di toccarla.

Genesi 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:24 (RIV) »
Allora l’Eterno fece piovere dai cieli su Sodoma e Gomorra zolfo e fuoco, da parte dell’Eterno;

Genesi 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:17 (RIV) »
E Abrahamo pregò Dio, e Dio guarì Abimelec, la moglie e le serve di lui, ed esse poteron partorire.

2 Samuele 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 4:11 (RIV) »
quanto più adesso che uomini scellerati hanno ucciso un innocente in casa sua, sul suo letto, non dovrò io ridomandare a voi ragion del suo sangue sparso dalle vostre mani e sterminarvi di sulla terra?”

Genesi 20:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 20:4

Questo versetto presenta un momento critico nella vita di Abramo e suggerisce diversi temi correlati alla fede e alla moralità. Le interpretazioni e chiarimenti forniti da diversi commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una panoramica approfondita del significato di questo versetto.

Contesto e Significato di Genesi 20:4

In Genesi 20:4, troviamo la reazione di Abimelec, re di Gerar, che ha preso Sara, moglie di Abramo, nel suo harem, credendo a torto che fosse solo la sorella di Abramo. Questo passo porta alla luce vari temi biblici, tra cui l'inganno, la protezione divina e la giustizia. Abramo, temendo per la sua vita, ha presentato Sara come sua sorella invece che come sua moglie, un atto che ha portato a conseguenze significative.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la condotta di Abramo, pur essendo scusabile a causa del suo timore, mostra un lato debole della sua fede. L’azione di Abramo ha portato a una situazione problematica che coinvolge non solo lui ma anche un re e una nazione. Henry evidenzia che Dio, nonostante l'inganno, rimane sovrano e protegge i giusti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che la risposta di Abimelec dimostra la sua innocenza e la sua integrità morale. Abimelec non ha agito con malizia; piuttosto, è stato ingannato dall'inganno di Abramo. Barnes suggerisce che questo incidente sottolinea la provvidenza divina e il modo in cui Dio interviene per salvaguardare il suo popolo anche in situazioni complicate.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla moralità delle azioni di Abramo e la conseguenza che ha avuto su Abimelec. Clarke discute l'importanza della verità e dell'integrità, mettendo in evidenza che Dio protegge coloro che sono innocenti e si oppone a chi inganna. La responsabilità individuale è un tema forte, evidenziando che le nostre azioni hanno sempre delle conseguenze.

Temi Biblici Salienti

  • Inganno e Onestà: La questione dell'inganno di Abramo e il suo impatto sugli altri.
  • Protezione Divina: Dio come baluardo per i giusti, nonostante le situazioni difficili.
  • Moralità: La distinzione tra il comportamento di Abramo e la risposta onesta di Abimelec.

Versi Correlati

Genesi 20:4 è collegato a diversi altri versetti che aiutano a comprendere meglio il suo significato. Ecco alcune delle correlazioni significative:

  • Genesi 12:10 - Abramo e il suo inganno in Egitto.
  • Giobbe 1:1 - La descrizione di Giobbe come uomo integro e retto.
  • Salmi 26:1 - La richiesta di Dio per una prova di integrità.
  • Proverbi 12:22 - L’importanza della verità e della fedeltà negli uomini.
  • Matteo 10:16 - Essere cauti come serpenti e semplici come colombe.
  • Atti 5:1-11 - Il racconto di Anania e Safira e il loro inganno.
  • Ebrei 13:4 - L'onore del matrimonio e la condanna dell'immoralità.

Conclusione

La storia in Genesi 20:4 ci invita a esplorare il significato più profondo dell'onestà e della fede. Attraverso il confronto con altri versetti e le interpretazioni di rinomati studiosi biblici, troviamo una lezione che si estende attraverso la Scrittura. Come credenti, siamo chiamati a riflettere sull'importanza della verità nelle nostre vite e sull'intervento divino nella nostra storia quotidiana.

Per chi cerca di approfondire il significato dei versetti biblici, l'uso di strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale. Questi strumenti possono fornire una guida preziosa per identificare le connessioni tra i versetti e scoprire una comprensione più ricca della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia