Genesi 20:16 Significato del Versetto della Bibbia

“Ecco, io ho dato tuo fratello mille pezzi d’argento; questo ti sarà un velo sugli occhi di fronte a tutti quelli che sono teco, e sarai giustificata dinanzi a tutti”.

Versetto Precedente
« Genesi 20:15
Versetto Successivo
Genesi 20:17 »

Genesi 20:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:5 (RIV) »
Non m’ha egli detto: E’ mia sorella? e anche lei stessa ha detto: Egli è mio fratello. Io ho fatto questo nella integrità del mio cuore e con mani innocenti”.

Proverbi 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:5 (RIV) »
Meglio riprensione aperta, che amore occulto.

Genesi 24:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:65 (RIV) »
“Chi è quell’uomo che viene pel campo incontro a noi?” Il servo rispose: “E’ il mio signore”. Ed ella, preso il suo velo, se ne coprì.

Genesi 26:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:11 (RIV) »
E Abimelec diede quest’ordine a tutto il popolo: “Chiunque toccherà quest’uomo o sua moglie sia messo a morte”.

Giona 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:6 (RIV) »
Il capitano gli si avvicinò, e gli disse: “Che fai tu qui a dormire? Lèvati, invoca il tuo dio! Forse Dio si darà pensiero di noi e non periremo”.

Proverbi 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 25:12 (RIV) »
Per un orecchio docile, chi riprende con saviezza è un anello d’oro, un ornamento d’oro fino.

Proverbi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:1 (RIV) »
Chi ama la correzione ama la scienza, ma chi odia la riprensione è uno stupido.

Proverbi 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:8 (RIV) »
Non riprendere il beffardo, per tema che t’odi; riprendi il savio, e t’amerà.

1 Cronache 21:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:3 (RIV) »
Joab rispose: “L’Eterno renda il suo popolo cento volte più numeroso di quello che è! Ma, o re, mio signore, non sono eglino tutti servi del mio signore? Perché il mio signore domanda egli questo? Perché render così Israele colpevole?”

Apocalisse 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:19 (RIV) »
Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.

Genesi 20:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 20:16

Il versetto Genesi 20:16 dice:

"E a Sara disse: Ecco, io ho dato a tuo fratello mille denari; ecco, è per te un velo di occhi, davanti a tutti quelli che sono con te; e sarai giustificata." (Genesi 20:16)

Questo versetto si colloca nella narrazione del viaggio di Abramo e Sara in Gerar, dove Sara, la moglie di Abramo, viene presentata come sorella, il che porta a dei fraintendimenti con il re Abimelech. La risposta di Abimelech è una riflessione sul valore e sulle dinamiche delle relazioni umane e delle promesse di Dio.

Interpretazione e Spiegazione

Nel commento di Matthew Henry, si evidenzia che l'atto di Abimelech di dare mille denari a Sara era non solo un gesto di scusa, ma anche un tentativo di riparare una situazione creata dalla menzogna e dall'inganno. Questo denaro serviva come concessione per riconoscere pubblicamente la sua innocenza e proteggere la sua dignità. Henry sottolinea l'importanza della verità nei rapporti e come le menzogne possano portare a conseguenze inaspettate.

Albert Barnes nota che il “velo di occhi” menzionato nel versetto rappresenta un simbolo di protezione e distinzione sociale per Sara. Egli evidenzia il fatto che, nonostante le debolezze umane, Dio protegge i Suoi, e interviene nei momenti critici. Le donne, in contesti antichi, erano talvolta vulnerabili, e qui vediamo come la provvidenza divina si manifesta anche attraverso le relazioni umane e le interazioni sociali.

D'altra parte, Adam Clarke analizza il contesto più ampio di questo episodio. Egli sottolinea che il versetto deve essere visto in relazione alla fede e alla protezione divine. La giustizia di Dio si manifesta anche dinanzi alle ingiustizie umane. Questo serve a insegnare che anche nell'errore, Dio può condurre alla redenzione.

Riferimenti e Connessioni Bibliche

Il versetto è collegato ad altri passaggi nelle Scritture, che amplificano il significato e la comprensione della situazione, incluso:

  • Genesi 12:10-20 - Qui, Abramo compie un atto simile in Egitto, presentando Sara come sua sorella, mostrando il tema della protezione divina attraverso le menzogne.
  • Genesi 26:6-11 - Un altro re, Abimelech, ha una relazione con Abramo riguardo a Sara, dimostrando una ripetizione di eventi e il continuo intervento divino.
  • Proverbi 16:7 - "Quando i modi dell'uomo piacciono al Signore, Egli fa star in pace anche i suoi nemici." Ciò si ricollega al modo in cui Dio protegge Abramo e Sara.
  • Galati 4:22-31 - La libertà spirituale dei credenti in Cristo riflette il valore di essere figli di Dio, simile alla dignità di Sara.
  • Romani 8:28 - "Ora sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio.", enfatizzando la provvidenza divina.
  • Esodo 20:16 - "Non false testimonianze contro il tuo prossimo.", rivelando la gravità della menzogna.
  • Salmo 121:7-8 - "Il Signore proteggerà te da ogni male; Egli proteggerà la tua vita." Questo riflette la protezione di Dio che si applica anche nel contesto di Abramo e Sara.

Tematiche e Connessioni Inter-Bibliche

Questa narrazione mostra temi universali di fede, protezione divina, e il valore della verità nei rapporti umani. Le dinamiche tra Abramo, Sara, e Abimelech possono essere viste in parallelo con altre storie bibliche in cui Dio muove cuori e menti per preservare la Sua volontà.

Conclusione

In conclusione, Genesi 20:16 non è solo un versetto che narra un evento storico, ma è una fonte profonda di insegnamenti sui valori morali e spirituali. La maniera in cui i personaggi di questo racconto affrontano situazioni difficili e le conseguenze delle loro azioni ci invitano a riflettere sulle scelte che facciamo nella nostra vita e sull'importanza di rivolgerci a Dio per la protezione e la guida.

Per coloro che cercano di approfondire le interpretazioni bibliche, questo versetto è un ottimo esempio di come l'analisi comparativa e le connessioni tematiche tra i versetti possano arricchire la nostra comprensione e applicazione della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia