Genesi 26:7 Significato del Versetto della Bibbia

E quando la gente del luogo gli faceva delle domande intorno alla sua moglie, egli rispondeva: “E’ mia sorella”; perché avea paura di dire: “E’ mia moglie”. “Non vorrei”, egli pensava, “che la gente del luogo avesse ad uccidermi, a motivo di Rebecca”. Poiché ella era di bell’aspetto.

Versetto Precedente
« Genesi 26:6
Versetto Successivo
Genesi 26:8 »

Genesi 26:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 29:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:25 (RIV) »
La paura degli uomini costituisce un laccio, ma chi confida nell’Eterno è al sicuro.

Genesi 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:13 (RIV) »
Deh, di’ che sei mia sorella, perché io sia trattato bene a motivo di te, e la vita mi sia conservata per amor tuo”.

Genesi 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:2 (RIV) »
E Abrahamo diceva di Sara sua moglie: “Ell’è mia sorella”. E Abimelec, re di Gherar, mandò a pigliar Sara.

Genesi 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:16 (RIV) »
La fanciulla era molto bella d’aspetto, vergine, e uomo alcuno non l’avea conosciuta. Ella scese alla sorgente, empì la brocca, e risalì.

Genesi 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:12 (RIV) »
Inoltre, ella è proprio mia sorella, figliuola di mio padre, ma non figliuola di mia madre; ed è diventata mia moglie.

Genesi 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:5 (RIV) »
Non m’ha egli detto: E’ mia sorella? e anche lei stessa ha detto: Egli è mio fratello. Io ho fatto questo nella integrità del mio cuore e con mani innocenti”.

Matteo 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:28 (RIV) »
E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna.

Efesini 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:25 (RIV) »
Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei,

Colossesi 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:9 (RIV) »
Non mentite gli uni agli altri,

Genesi 26:7 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 26:7 - Interpretazione e Significato

Il versetto della Bibbia Genesi 26:7 recita: "E i menzogne su Sara, sua moglie, dicendo: 'È mia sorella,' per paura di dire: 'È mia moglie.' Poiché pensava che i uomini del luogo potrebbero ucciderlo a causa di Sara, perché era bella a vedersi."

Questo versetto contiene una delle molteplici connessioni bibliche tra il tema della fede e la paura. Esploreremo il significato, le interpretazioni e le spiegazioni di Genesi 26:7 utilizzando le prospettive di importanti commentatori biblici.

Significato e Contestualizzazione

In Genesi 26, Isacco si trova in una situazione simile a quella vissuta da suo padre Abramo, mostrando la ripetizione tematica all'interno della narrazione biblica.

Interpretazioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: Questo commentatore evidenzia come Isacco, in un momento di paura, non si fida completamente di Dio, simile a come Abramo aveva agito in passato. Gli uomini, temendo la loro vita, talvolta si rivolgono a mezze verità, rivelando la fragilità umana.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea l'importanza del contesto culturale e come le menzogne in quel tempo erano comunemente usate per proteggersi. Tali atti di inganno servivano a mostrare l'umanità di Isacco, un uomo di fede, ma vulnerabile.
  • Adam Clarke: Clarke spiega che l’atteggiamento di Isacco era un tentativo di preservare la sua vita a scapito della verità. Questa azione comportò ripercussioni su Sara e mette in evidenza una lezione su come la paura possa portare a compromettimenti morali.

Lezioni Morales e Spirituali

Le azioni di Isacco ci insegnano che anche le persone di fede possono inciampare. La paura può portarci ad allontanarci dalla verità e dalle promesse di Dio. Questo tema è ricorrente in tutta la Bibbia, e ci invita a riflettere sulla nostra fiducia in Dio e sulla nostra vulnerabilità come esseri umani.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto ha diversi riferimenti incrociati significativi che possiedono legami tematici:

  • Genesi 12:13 - Abramo si presenta a Pharaone nello stesso modo.
  • Genesi 20:2 - Abramo nuovamente inganna Abimelech riguardo Sara.
  • Genesi 37:31 - La menzogna dei figli di Giacobbe riguardo Giuseppe.
  • Esodo 20:16 - Il comandamento che vieta la falsa testimonianza.
  • Salmo 56:3 - "Quando ho paura, confido in Te."
  • Proverbi 29:25 - "La paura dell'uomo fa cadere, ma chi confida nell'Eterno è al sicuro."
  • Matteo 10:28 - "Non temete coloro che uccidono il corpo."

Applicazione Pratica

Ogni lettore della Bibbia è invitato a considerare le connessioni tra i versetti biblici e a riflettere su come la paura e l'inganno possano infiltrarsi nelle nostre vite. La fede in Dio può e deve superare la nostra paura quotidiana.

Conclusione

Genesi 26:7 è un versetto che riporta l'attenzione sulla umanità dei protagonisti biblici, evidenziando come la paura influisca sulle nostre azioni. La comprensione delle interpretazioni bibliche e delle loro connessioni può arricchire la nostra comprensione della fede e dei nostri comportamenti nella vita quotidiana.

Per approfondire la comprensione dei versetti biblici, hãy utilizzare strumenti come una bibbia di concordanza per identificare i riferimenti incrociati e facilitare la storia dei temi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia