Isaia 29:20 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché il violento sarà scomparso, il beffardo non sarà più, e saran distrutti tutti quelli che vegliano per commettere iniquità,

Versetto Precedente
« Isaia 29:19
Versetto Successivo
Isaia 29:21 »

Isaia 29:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Michea 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 2:1 (RIV) »
Guai a quelli che meditano l’iniquità e macchinano il male sui loro letti, per metterlo ad effetto allo spuntar del giorno, quando ne hanno il potere in mano!

Isaia 28:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:14 (RIV) »
Ascoltate dunque la parola dell’Eterno, o schernitori, che dominate su questo popolo di Gerusalemme!

Isaia 29:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:5 (RIV) »
Ma la moltitudine dei tuoi nemici diventerà come polvere minuta, e la folla di que’ terribili, come pula che vola; e ciò avverrà ad un tratto, in un attimo.

Isaia 59:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:4 (RIV) »
Nessuno muove causa con giustizia, nessuno la discute con verità; s’appoggiano su quel che non è, dicon menzogne, concepiscono il male, partoriscono l’iniquità.

Isaia 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:3 (RIV) »
Io ho dato ordine a quelli che mi son consacrati, ho chiamato i miei prodi, ministri della mia ira, quelli che esultano nella mia grandezza.

Luca 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:14 (RIV) »
Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.

Luca 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:14 (RIV) »
Or il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta una guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Ci son sei giorni ne’ quali s’ha da lavorare; venite dunque in quelli a farvi guarire, e non in giorno di sabato.

Luca 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:7 (RIV) »
Or gli scribi e i Farisei l’osservavano per vedere se farebbe una guarigione in giorno di sabato, per trovar di che accusarlo.

Luca 23:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:11 (RIV) »
Ed Erode co’ suoi soldati, dopo averlo vilipeso e schernito, lo vestì di un manto splendido, e lo rimandò a Pilato.

Luca 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:20 (RIV) »
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.

Luca 23:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:35 (RIV) »
E il popolo stava a guardare. E anche i magistrati si facean beffe di lui, dicendo: Ha salvato altri, salvi se stesso, se è il Cristo, l’Eletto di Dio!

Marco 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 2:6 (RIV) »
Or alcuni degli scribi eran quivi seduti e così ragionavano in cuor loro:

Marco 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:2 (RIV) »
E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.

Abacuc 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:6 (RIV) »
Perché, ecco, io sto per suscitare i Caldei, questa nazione aspra e impetuosa, che percorre la terra quant’è larga, per impadronirsi di dimore, che non son sue.

Daniele 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:7 (RIV) »
Dopo questo, io guardavo, nelle visione notturne, ed ecco una quarta bestia spaventevole, terribile e straordinariamente forte; aveva dei denti grandi, di ferro; divorava e sbranava, e calpestava il resto coi piedi; era diversa da tutte le bestie che l’avevano preceduta, e aveva dieci corna.

Daniele 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:19 (RIV) »
Allora desiderai sapere la verità intorno alla quarta bestia, ch’era diversa da tutte le altre, straordinariamente terribile, che aveva i denti di ferro e le unghie di rame, che divorava, sbranava, e calpestava il resto con i piedi,

Isaia 51:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:13 (RIV) »
che tu dimentichi l’Eterno, che t’ha fatto, che ha disteso i cieli e fondata la terra; che tu tremi continuamente, tutto il giorno, dinanzi al furore dell’oppressore, quando s’appresta a distruggere? E dov’è dunque il furore dell’oppressore?

Isaia 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:4 (RIV) »
poiché tu sei stato una fortezza per il povero, una fortezza per il misero nella sua distretta, un rifugio contro la tempesta, un’ombra contro l’arsura; giacché il soffio de’ tiranni era come una tempesta che batte la muraglia.

Isaia 49:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:25 (RIV) »
Sì; così dice l’Eterno: Anche i prigioni del potente saran portati via, e il bottino del tiranno sarà ripreso; io combatterò con chi combatte teco, e salverò i tuoi figliuoli.

Apocalisse 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:10 (RIV) »
Ed io udii una gran voce nel cielo che diceva: Ora è venuta la salvezza e la potenza ed il regno dell’Iddio nostro, e la potestà del suo Cristo, perché è stato gettato giù l’accusatore dei nostri fratelli, che li accusava dinanzi all’Iddio nostro, giorno e notte.

Isaia 29:20 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 29:20 - Significato e Interpretazione della Scrittura

Questo studio approfondito del versetto Isaia 29:20 offrirà significati, spiegazioni e connessioni bibliche per coloro che cercano una comprensione più profonda delle Scritture.

Significato di Isaia 29:20

Isaia 29:20 dice: "Poiché il violento è scomparso, e il beffardo è scomparso; e tutti quelli che vegliavano per il male sono sterminati."

Contesto del Versetto

Questo versetto si colloca nel contesto della profezia di Isaia, dove il profeta sta descrivendo la condanna di coloro che oppresso il popolo di Dio e le conseguenze del peccato e della ribellione.

Interpretazioni da Commentari Pubblici

Commentario di Matthew Henry

Henry sottolinea che il violento e il beffardo rappresentano coloro che esercitano crudeltà e inganno. La scomparsa di queste figure indica la promessa che Dio metterà fine all'ingiustizia. Il versetto mette in evidenza che, in un futuro evento profetico, Dio porterà restaurazione al suo popolo e giustizia all'umanità.

Commentario di Albert Barnes

Barnes analizza il termine "violento" come una persona che commette atti di guerra e ingiustizia. La sua estinzione simbolizza non solo la fine della violenza, ma anche il trionfo della giustizia di Dio. Questo riflette la visione del regno messianico dove la pace e la giustizia regneranno supremi.

Commentario di Adam Clarke

Clarke offre una prospettiva che evidenzia l'aspetto morale della scomparsa dei malvagi. Egli suggerisce che la rimozione dei beffardi indica una purificazione della società e il consolidamento della vera fede. La liberazione dell'ingiustizia consente al popolo di ritrovare la propria voce davanti a Dio.

Riflessioni su Giustizia e Giudizio

Il versetto invita i lettori a riflettere sul tema della giustizia divina. La profezia esprime una speranza futura in cui ci sarà una resa dei conti con il male. I malvagi non prospereranno, e la verità sarà finalmente rivelata.

Riferimenti Incrociati in Altre Scritture

  • Salmo 37:9-11 - "Poiché i malvagi saranno sterminati, ma quelli che sperano nel Signore possederanno la terra." Questo versetto richiamano l'idea di Dio che protegge i giusti.
  • Isaia 11:4 - "Ma giudicherà i poveri con giustizia..." Qui viene ripetuto il tema della giustizia divina.
  • Proverbi 2:22 - "Ma i malvagi saranno sterminati dalla terra..." Un chiaro parallelo che mostra la fine dei malvagi.
  • Salmo 73:27 - "Ecco, quelli che si allontanano da te periranno..." Un riferimento alla sia alla giustizia che al destino finale dei malvagi.
  • Isaia 26:21 - "Ecco, il Signore viene a punire gli abitanti della terra per la loro iniquità..." Qui l'idea di giudizio è presente.
  • Galati 6:7 - "Non vi ingannate: Dio non si lascia beffare..." Questo passa il concetto che le azioni hanno conseguenze.
  • Romani 12:19 - "Non vendicatevi, ma date luogo all'ira di Dio..." Questo insegna che il giudizio finale appartiene a Dio.
  • Matteo 5:37 - "Ma sia il vostro parlare sì, sì; no, no..." Un appello alla sincerità e al vero spirito davanti a Dio.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per un'interpretazione accurata delle Scritture e delle loro relazioni, considera di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche - Strumenti preziosi per trovare versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Biblico - Questi possono aiutare nel connettere i temi attraverso le varie Scritture.
  • Metodi di Studio Biblico per Includere Riferimenti Incrociati - Approcci per scoprire le connessioni tra i testi biblici.

Conclusione

Isaia 29:20 offre un potente messaggio di speranza e giustizia. Attraverso l’analisi dei commentari, vediamo come questo versetto non solo si applica al contesto storico, ma continua a risuonare nelle vite dei credenti oggi. Meditando su questi insegnamenti, possiamo trarre comfort nella giustizia di Dio e nella promessa che, alla fine, i malvagi saranno sconfitti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia