Daniele 7:19 Significato del Versetto della Bibbia

Allora desiderai sapere la verità intorno alla quarta bestia, ch’era diversa da tutte le altre, straordinariamente terribile, che aveva i denti di ferro e le unghie di rame, che divorava, sbranava, e calpestava il resto con i piedi,

Versetto Precedente
« Daniele 7:18
Versetto Successivo
Daniele 7:20 »

Daniele 7:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:7 (RIV) »
Dopo questo, io guardavo, nelle visione notturne, ed ecco una quarta bestia spaventevole, terribile e straordinariamente forte; aveva dei denti grandi, di ferro; divorava e sbranava, e calpestava il resto coi piedi; era diversa da tutte le bestie che l’avevano preceduta, e aveva dieci corna.

Daniele 2:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:40 (RIV) »
poi vi sarà un quarto regno, forte come il ferro; poiché, come il ferro spezza ed abbatte ogni cosa, così, pari al ferro che tutto frantuma, esso spezzerà ogni cosa.

Daniele 7:19 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Daniele 7:19

Daniele 7:19 è un versetto ricco di significato e di simbolismo, spesso associato alla profezia e all'escatologia. In questo passaggio, Daniele descrive una visione che riguarda quattro bestie, simboleggiando diversi regni e poteri nel mondo. Il versetto specifico affronta le caratteristiche e le azioni della quarta bestia, portando alla luce temi di potere, dominio e giudizio divino.

Significato del Versetto

Il versetto parla della visione di Daniele in merito alla quarta bestia, che rappresenta una potenza oppressiva e terribile. Attraverso la sintetizzazione delle interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, emergono alcuni aspetti chiave del testo:

  • Simbolismo delle Bestie: Le bestie rappresentano regni e poteri umani che si ergono contro Dio. La quarta bestia, in particolare, è descritta come più spaventosa e potente, simboleggiando un'era di grandi tribolazioni.
  • Giudizio Finale: La visione implica un giudizio finale dove Dio interviene contro i regni malvagi, promettendo giustizia a coloro che rimangono fedeli.
  • Imperfezione Umana: Questi poteri sono presentati come imperfetti e corrotti, sottolineando l'inevitabile caduta di queste forze oppressori.

Interpretazioni Bibliche

Le interpretazioni di questo versetto pongono l'accento su diversi temi biblici attraverso il cross-referencing:

  • Apocalisse 13:1-2: La connessione tra la bestia di Daniele e il libro dell'Apocalisse, dove si parla di una bestia con potere simile.
  • Isaia 14:13-14: La caduta del re di Babilonia, che mostra l'arroganza di regni terreni contro il regno celeste di Dio.
  • Matteo 24:21: Riferimento alle grandi tribolazioni, simile alle difficoltà rappresentate dalla quarta bestia.
  • Daniele 2:40-44: L'interpretazione del sogno del re Nabucodonosor, che correlaziona le potenze terrene e il governo divino.
  • Daniele 8:23-25: Ulteriori descrizioni di un re potente che si opporrà ai santi, evidenziando il conflitto divine/tradizionali.
  • Rivelazione 17:12-14: Riferimento ai re che si uniscono contro l’Agnello, mostrando l'alleanza di poteri contro il divino.
  • Salmo 2:1-6: Rispondenza al tema della ribellione delle nazioni e il trono di Dio, stabilendo l'autorità divina.

Tematiche Attraverso le Scritture

La comprensione di Daniele 7:19 si intreccia con molti altri versetti biblici, contribuendo a una visione complessiva del piano divino e della lotta tra il bene e il male:. Queste connessioni tematiche forniscono un ampio panorama di come le scritture parlano dell'interazione fra potere umano e sovranità divina.

Come Usare i Riferimenti Biblici

Per chi desidera approfondire lo studio di Daniele 7:19 e delle sue connessioni, ecco alcuni strumenti e metodi:

  • Concordanza Biblica: Utilizzare una concordanza per trovare altri versetti correlati.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Strumenti di confronto esteso per analizzare collegamenti tematici.
  • Metodi di Studio della Scrittura: Adottare tecniche come l'analisi comparativa e l'approccio tematico.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Accedere a materiali di riferimento che forniscano contesto e interpretazioni diverse.

Conclusione

La comprensione di Daniele 7:19 richiede una considerazione attenta sia del contesto specifico della visione di Daniele sia delle sue connessioni con altre parti delle scritture. Attraverso l'uso dei riferimenti incrociati, dei commentari e dello studio contestuale, i credenti possono approfondire la loro comprensione del significato biblico e delle interazioni tra i diversi versetti.

Utilizzare diversificati strumenti di studio biblico aiuterà ad esplorare le connessioni tra versetti biblici, a chiarire le interpretazioni dei versetti biblici e a facilitare una comprensione più approfondita delle tematiche bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia