Luca 3:2 Significato del Versetto della Bibbia

sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiàfa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figliuol di Zaccaria, nel deserto.

Versetto Precedente
« Luca 3:1
Versetto Successivo
Luca 3:3 »

Luca 3:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:6 (RIV) »
con Anna, il sommo sacerdote, e Caiàfa, e Giovanni, e Alessandro e tutti quelli che erano della famiglia dei sommi sacerdoti.

Luca 1:80 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:80 (RIV) »
Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.

Michea 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno che fu rivolta a Michea, il Morashtita, ai giorni di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda, e ch’egli ebbe in visione intorno a Samaria e a Gerusalemme.

Sofonia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 1:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno che fu rivolta a Sofonia, figliuolo di Cusci, figliuolo di Ghedalia, figliuolo d’Amaria, figliuolo d’Ezechia, ai giorni di Giosia, figliuolo d’Amon, re di Giuda.

Giona 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno fu rivolta Giona, figliuolo di Amittai, in questi termini:

Giovanni 18:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:24 (RIV) »
Quindi Anna lo mandò legato a Caiàfa, sommo sacerdote.

Geremia 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:2 (RIV) »
La parola dell’Eterno gli fu rivolta al tempo di Giosia, figliuolo d’Amon, re di Giuda, l’anno tredicesimo del suo regno, e al tempo di Jehoiakim,

Matteo 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:3 (RIV) »
Allora i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si raunarono nella corte del sommo sacerdote detto Caiàfa,

Geremia 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno mi fu ancora rivolta, dicendo: Va’, e grida agli orecchi di Gerusalemme:

Giovanni 11:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:49 (RIV) »
E un di loro, Caiàfa, che era sommo sacerdote di quell’anno, disse loro: Voi non capite nulla;

Giovanni 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:23 (RIV) »
Egli disse: Io son la voce d’uno che grida nel deserto: Addirizzate la via del Signore, come ha detto il profeta Isaia.

Giovanni 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:13 (RIV) »
e lo menaron prima da Anna, perché era suocero di Caiàfa, il quale era sommo sacerdote di quell’anno.

Luca 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:3 (RIV) »
Ed egli andò per tutta la contrada d’intorno al Giordano, predicando un battesimo di ravvedimento per la remissione de’ peccati,

Luca 1:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:59 (RIV) »
Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.

Matteo 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:7 (RIV) »
Or com’essi se ne andavano, Gesù prese a dire alle turbe intorno a Giovanni: Che andaste a vedere nel deserto? Una canna dimenata dal vento? Ma che andaste a vedere?

Matteo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:1 (RIV) »
Or in que’ giorni comparve Giovanni il Battista, predicando nel deserto della Giudea e dicendo:

Osea 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 1:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno che fu rivolta a Osea, figliuolo di Beeri, ai giorni di Uzzia, di Jotham, d’Acaz, di Ezechia, re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo, figliuolo di Joas, re d’Israele.

Ezechiele 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:3 (RIV) »
la parola dell’Eterno fu espressamente rivolta al sacerdote Ezechiele, figliuolo di Buzi, nel paese dei Caldei, presso al fiume Kebar; e la mano dell’Eterno fu quivi sopra lui.

Isaia 40:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:3 (RIV) »
La voce d’uno grida: “Preparate nel deserto la via dell’Eterno, appianate ne’ luoghi aridi una strada per il nostro Dio!

Marco 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:3 (RIV) »
V’è una voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri,

Luca 3:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 3:2

Il versetto Luca 3:2 recita: "Sotto il sommo sacerdote Anna e Caifa, la parola di Dio fu rivolta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto." Questo versetto è profondo sia dal punto di vista storico che teologico, e vari commentatori, come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono intuizioni significative che aiutano a capire il contesto e l’importanza di questo passaggio.

Contesto Storico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza della datazione del periodo in cui Giovanni Battista inizia il suo ministero. Questo avviene durante un tempo di grande tumulto sia politico che religioso in Israele, contrassegnato dal dominio romano e dall'influenza di governatori locali. I sommi sacerdoti Anna e Caifa rappresentano un'era di corruzione nel sacerdozio e un allontanamento dalla purezza della missione spirituale originaria di Israele.

Importanza di Giovanni Battista

Come affermato nel commentario di Adam Clarke, Giovanni Battista è una figura cruciale nel Nuovo Testamento, poiché funge da precursore di Cristo. La “parola di Dio” che gli è rivolta è segno del suo ruolo speciale e della sua missione divinamente ordinata per preparare il cammino per il Messia. Questo fatto stabilisce una connessione diretta tra le profezie dell'Antico Testamento e il compimento in Cristo.

La Parola di Dio nel Deserto

Albert Barnes evidenzia l'importanza del deserto come luogo di preparazione. La scelta di Dio di comunicare con Giovanni in un luogo isolato esprime un tema comune nelle scritture: spesso Dio parla nei momenti di solitudine e riflessione. Questo ci ricorda la necessità di ritirarci e ascoltare la voce divina, lontano dalle distrazioni della vita quotidiana.

Implicazioni Teologiche

Questo versetto resta centrale per comprendere l'identità di Giovanni e la sua funzione nel piano divino. La parola data a Giovanni segna un momento di transizione, dove il silenzio profetico dell’Antico Testamento viene rotto dall'attività di Dio attraverso Giovanni. Questa è una preparazione diretta per la rivelazione finale in Cristo.

Riferimenti Incrociati ai Temi di Luca 3:2

  • Isaia 40:3 - "Voce di uno che grida nel deserto: Preparare la via del Signore." Questo versetto profetico si collega direttamente alla missione di Giovanni.
  • Matteo 3:3 - Giovanni è presentato come il precursore che adempie le profezie.
  • Giovanni 1:23 - Giovanni si identifica come "voce di uno che grida nel deserto".
  • Marcos 1:4 - Riferimento al battesimo di Giovanni come preparazione per il Signore.
  • Atti 19:4 - Paolo fa riferimento al battesimo di Giovanni e alla sua importanza nel contesto della fede cristiana.
  • Malachia 3:1 - "Ecco, io mando il mio messaggero che prepara la via davanti a me." Riafferma il ruolo di Giovanni.
  • Matteo 11:9 - Riflessione sulla grandezza e il ruolo di Giovanni Battista nel regno di Dio.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In sintesi, Luca 3:2 non è solo una cronaca storica, ma un versetto ricco portatore di significati spirituali e teologici. La sua interpretazione offre una comprensione più profonda dei temi di redenzione, preparazione divina e il dialogo intertestamentario tra Antico e Nuovo Testamento. Attraverso il ministero di Giovanni, vediamo l'intreccio delle promesse divine e la manifestazione di Cristo, il fulcro della fede cristiana. L'analisi comparativa di questo versetto con altri nella Scrittura illumina ulteriormente le nostre comprensioni e riflessioni sulla parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia