Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:11 Versetto della Bibbia
Matteo 1:11 Significato del Versetto della Bibbia
Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia.
Matteo 1:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 27:20 (RIV) »
e che non furon presi da Nebucadnetsar, re di Babilonia quando menò in cattività da Gerusalemme in Babilonia, Jeconia, figliuolo di Joiakim, re di Giuda, e tutti i nobili di Giuda e di Gerusalemme;

Daniele 1:2 (RIV) »
Il Signore gli diede nelle mani Joiakim, re di Giuda, e una parte degli utensili della casa di Dio; e Nebucadnetsar portò gli utensili nel paese di Scinear, nella casa del suo dio, e li mise nella casa del tesoro del suo dio.

Geremia 52:28 (RIV) »
Così Giuda fu menato in cattività lungi dal suo paese. Questo è il popolo che Nebucadnetsar menò in cattività: il settimo anno, tremila ventitre Giudei;

Geremia 52:11 (RIV) »
Poi fece cavar gli occhi a Sedekia; e il re di Babilonia lo fece incatenare con una doppia catena di rame e lo menò a Babilonia, e lo mise in prigione, dove rimase fino al giorno della sua morte.

2 Cronache 36:20 (RIV) »
E Nebucadnetsar menò in cattività a Babilonia quelli ch’erano scampati dalla spada; ed essi furono assoggettati a lui ed ai suoi figliuoli, fino all’avvento del regno di Persia

2 Cronache 36:10 (RIV) »
L’anno seguente il re Nebucadnetsar mandò a prenderlo, lo fece menare a Babilonia con gli utensili preziosi della casa dell’Eterno, e fece re di Giuda e di Gerusalemme Sedekia, fratello di Joiakin.

2 Cronache 36:1 (RIV) »
Allora il popolo del paese prese Joachaz, figliuolo di Giosia, e lo fece re a Gerusalemme, in luogo di suo padre.

Geremia 39:9 (RIV) »
e Nebuzaradan, capo delle guardie, menò in cattività a Babilonia il residuo della gente ch’era ancora nella città, quelli ch’erano andati ad arrendersi a lui, e il resto del popolo.

1 Cronache 3:15 (RIV) »
Figliuoli di Giosia: Johanan, il primogenito; Joiakim, il secondo; Sedekia, il terzo; Shallum, il quarto.

Geremia 2:10 (RIV) »
Passate dunque nelle isole di Kittim, e guardate! Mandate a Kedar e osservate bene, e guardate se avvenne mai qualcosa di simile!

2 Re 25:11 (RIV) »
Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività i superstiti ch’erano rimasti nella città, i fuggiaschi che s’erano arresi al re di Babilonia, e il resto della popolazione.

2 Re 23:31 (RIV) »
Joachaz avea ventitre anni quando cominciò a regnare, e regnò tre mesi a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Hamutal, figliuola di Geremia da Libna.
Matteo 1:11 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 1:11
Matteo 1:11 fa parte della genealogia di Gesù Cristo, elencando i suoi antenati e collegando l'unione tra il passato e il presente della salvezza divina. È cruciale notare come ogni nome in questa lista non solo racconti una storia individuale, ma anche una storia collettiva del popolo eletto di Dio.
Significato del Versetto
Questo versetto suggerisce uno di quei momenti in cui il divino e l'umano si incontrano, sottolineando l'importanza del contesto storico e spirituale in cui nacque Gesù.
Commento e Spiegazione
-
Matthew Henry:
Henry commenta che la genealogia non è solo un elenco di nomi, ma rappresenta la provvidenza di Dio nell'adempimento delle sue promesse. Ogni generazione porta con sé una testimonianza del piano divino.
-
Albert Barnes:
Barnes sottolinea come i nomi che appaiono in questo versetto, come quelli di Giaconia, rimandino a eventi significativi nella storia di Israele, dimostrando come Dio operi attraverso la continuità della storia umana.
-
Adam Clarke:
Clarke enfatizza che la genealogia serve a legittimare le affermazioni di Gesù come Messia, evidenziando il ruolo che la genealogia gioca nell'illustrare il compimento delle profezie veterotestamentarie.
Collegamenti con Altri Versetti
Matteo 1:11 può essere correlato a numerosi altri versetti, inclusi:
- Isaia 11:1 - "Un germoglio uscirà dal tronco di Iesse."
- Geremia 22:24-30 - Profetizza sulla discendenza di Giaconia.
- Luca 3:27 - Una genealogia parallela di Gesù.
- Ruth 4:17 - La nascita di Obed, che è nella linea genealogica di Gesù.
- Matteo 1:17 - Riflessioni sulla storia della genealogia di Gesù.
- Genesi 49:10 - La profezia riguardante la tribù di Giuda.
- Ebrei 7:14 - L'importanza della tribù di Giuda in relazione a Gesù.
Connessioni Tematiche nel Testo Biblico
Questo versetto non solo dimostra l'importanza della genealogia ma stabilisce un dialogo interbiblico che collega l'Antico e il Nuovo Testamento. Espone le radici messianiche di Cristo, mostrando come ogni patriarca e ogni re sia stato parte del piano divino. La seguente è una sintesi delle tematiche associate:
- La Provvidenza di Dio: Ogni evento storico avviene secondo il piano divino.
- Adempimento delle Profondità: Le profezie dell'Antico Testamento si realizzano attraverso la genealogia di Gesù.
- Identità Messianica: La genealogia di Gesù legittima la sua posizione come il Salvatore promesso.
Implicazioni per gli Uditori Moderni
Il versetto ci ricorda l'importanza delle nostre radici e dell'eredità spirituale. Esaminare questi testi ci permette di comprendere meglio le nostre identità come credenti e il nostro posto nel disegno di Dio. La genealogia di Gesù, come presentata in Matteo 1:11, ci incoraggia a riflettere sulle connessioni familiari e spirituali che condividiamo.
Strumenti per l'Interpretazione e il Cross-Referencing
Per coloro che desiderano approfondire lo studio di questo versetto, esistono diversi strumenti di riferimento:
- Concordanza Biblica: Strumento utile per trovare parole chiave e temi in altri versetti correlati.
- Guide di Cross-Referencing: Insegnano come navigare nei legami tra i versetti.
- Metodi di Studio: L'uso di metodi di studio biblico consente una comprensione più profonda delle Scritture.
- Risorse di Riferimento Biblico: Offrono una panoramica e approfondimenti su vari temi e figure bibliche.
Conclusione
Matteo 1:11 non è solo un elenco di nomi; è un potente promemoria della storia della salvezza. Comprendere il significato di questo versetto attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offre una visione più profonda delle Scritture e delle loro connessioni. Gli studi biblici e le risorse di cross-referencing possono arricchire ulteriormente la nostra esperienza spirituale, facilitando un dialogo interbiblico che continua a informarci e ispirarci.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.