2 Samuele 11:3 Significato del Versetto della Bibbia

Davide mandò ad informarsi chi fosse la donna; e gli fu detto: “E’ Bath-Sheba, figliuola di Eliam, moglie di Uria, lo Hitteo”.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 11:2
Versetto Successivo
2 Samuele 11:4 »

2 Samuele 11:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 23:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 23:39 (RIV) »
Uria, lo Hitteo. In tutto trentasette.

1 Cronache 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:5 (RIV) »
E questi furono i figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Scimea, Shobab, Nathan, Salomone: quattro figliuoli natigli da Bath-Shua, figliuola di Ammiel;

Geremia 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:8 (RIV) »
Sono come tanti stalloni ben pasciuti ed ardenti; ognun d’essi nitrisce dietro la moglie del prossimo.

Giacomo 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:14 (RIV) »
ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.

1 Cronache 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:41 (RIV) »
Uria, lo Hitteo; Zabad, figliuolo di Ahlai;

Osea 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:6 (RIV) »
Nelle loro insidie, essi rendono il cuor loro simile ad un forno; il loro fornaio dorme tutta la notte, e la mattina il forno arde come un fuoco divampante.

2 Samuele 11:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 11:3

La comprensione di 2 Samuele 11:3 richiede una considerazione attenta sia del contesto storico che del messaggio teologico implicito. Questa scrittura racconta della curiosità che Davide ebbe nei confronti di Betsabea, portandolo successivamente a una serie di azioni che avrebbero avuto gravi conseguenze sia per lui che per il suo regno.

Interpretazione dei Versi Biblici

Esploriamo ciò che vari commentatori pubblici hanno detto su questo versetto:

Matthew Henry

Henry sottolinea come l'occhiata di Davide a Betsabea fosse il punto di partenza per il peccato. Egli mette in guardia contro i pericoli dello sguardo e dell'attenzione verso ciò che è proibito, evidenziando la forza delle tentazioni e la vulnerabilità dell'uomo davanti a esse.

Albert Barnes

Barnes offre una prospettiva sull'importanza della vigilanza spirituale e della necessità di evitare situazioni che possono condurre alla tentazione. Egli nota che il desiderio di Davide non si limitava a uno sguardo innocente, ma risultò in un atto deliberato e consapevole.

Adam Clarke

Clarke esplora il background culturale della narrazione, menzionando come il re in quel tempo avesse accesso illimitato e autorità, il che aggiunge complessità alla sua scelta di agire su un impulso carnale. Egli evidenzia le conseguenze disastrose che seguirono il peccato di Davide.

Esplorazione Tematica

Il versetto invita a riflettere sulla fragilità umana e sulla necessità di proteggere i propri cuori da desideri malsani. La connessione tra questo versetto e altre scritture evidenzia l'importanza di una vita devota e disciplinata.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

  • Giobbe 31:1: "Ho fatto un patto con i miei occhi; come potrei io fissare una vergine?" - Riflessione su come il guardare può portare a tentazioni.
  • Matteo 5:28: "Ma io vi dico che chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore." - Collega i desideri e l'azione nel cuore.
  • Salmo 51:4: "Contro di te, contro di te solo, ho peccato." - Riconoscimento della colpa davanti a Dio.
  • Proverbi 4:23: "Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso provengono le sorgenti della vita." - Importanza di proteggere la propria vita interiore.
  • 1 Corinzi 10:12: "Perciò, chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere." - Avvertimento sulle vulnerabilità spirituali.
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non può essere deriso; perché ciò che l'uomo avrà seminato, ciò anche raccoglierà." - Conseguenze delle azioni.
  • Romani 6:23: "Infatti, il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore." - Riflessione sul destino finale delle scelte peccaminose.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

La serie di collegamenti tematici tra 2 Samuele 11:3 e altri versetti evidenzia l'insegnamento biblico sulla necessità di vigilanza e consapevolezza nei nostri desideri e azioni. Osservare come i vari scrittori sacri trattano le conseguenze del peccato offre un quadro ricco e profondo della natura umana.

Utilizzo degli Strumenti di Riferimento Biblico

Per chi cerca di approfondire la propria comprensione, è utile utilizzare strumenti come la concordanza biblica o una guida al riferimento incrociato della Bibbia per identificare i temi e i versetti correlati. Ciò può facilitare lo studio e il riconoscimento delle connessioni tra le scritture.

Conclusioni sull'Interpretazione di 2 Samuele 11:3

Il versetto 2 Samuele 11:3 offre un appello potente alla vigilanza contro le tentazioni e alla responsabilità per le nostre azioni. Attraverso l’analisi e il confronto di diversi versetti, diventa evidente che il messaggio di questo versetto è universale e rilevante per la vita moderna. È fondamentale per ogni credente riconoscere e affrontare le tentazioni con onestà e integrità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia