1 Re 1:28 Significato del Versetto della Bibbia

Il re Davide, rispondendo, disse: “Chiamatemi Bath-Sceba”. Ella entrò alla presenza del re, e si tenne in piedi davanti a lui.

Versetto Precedente
« 1 Re 1:27
Versetto Successivo
1 Re 1:29 »

1 Re 1:28 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Re 1:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 1:28

Il versetto 1 Re 1:28 fa parte della narrazione che riguarda il passaggio del regno da Davide a Salomone. Questo versetto è significativo poiché rappresenta una risposta di Davide, il re, alla situazione di conflitto successionale che stava avvenendo. Di seguito offriamo un'interpretazione combinata basata su commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Contesto

In questo versetto, Davide ordina che Salomone venga unto come re. Ciò sono riflessioni importanti sul potere, la successione e la fedeltà divina.

  • Matthew Henry: Sottolinea che la decisione di Davide di nominare Salomone come suo successore è una dimostrazione dell'affidamento della successione alla volontà di Dio. Davide agisce in obbedienza alle parole di Natan il profeta, dimostrando così la sua intenzione di seguire la volontà divina.
  • Albert Barnes: Evidenzia l'importanza della proclamazione pubblica dell'unzione di Salomone, suggerendo che la sua affermazione come re doveva essere riconosciuta ufficialmente per garantire la stabilità del regno. Barnes indica anche l'impatto che questo passaggio ha sulla comunità e sulla successione dinastica.
  • Adam Clarke: Esamina il ruolo delle varie figure nel processo di successione, notando che la fedeltà e la riconoscenza nei confronti di Davide e Salomone sono centrali per la stabilità futura dell'Israele unito. Clarke affronta il tema della divisione e dell'unità attraverso l'unzione di Salomone.

Collegamenti tra Versetti Biblici

1 Re 1:28 può essere connesso ad altri versetti biblici che trattano di successione, unzione e il piano divino per il regno. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Samuele 16:13: L'unzione di Davide da parte di Samuele, prefigurando l'unzione di Salomone.
  • 2 Samuele 5:1-3: L'unione delle tribù d'Israele per adottare Davide come re, un evento parallelo alla successione di Salomone.
  • 1 Cronache 22:9: La profezia di Davide riguardo a Salomone costruendo il Tempio, che sottolinea l'importanza divina della sua reggenza.
  • Proverbi 4:7: La saggezza necessaria nella governance, rilevante per il regno di Salomone.
  • Isaia 9:6-7: La promessa del governo messianico, che dimostra la continuità del piano di Dio attraverso le generazioni.
  • Matteo 1:6-16: La genealogia di Gesù che collega Salomone e Davide, mostrando la legge del sostegno divino nella successione.
  • Romani 13:1-2: L'importanza dell'autorità e dell'ordine, che è riflessa nell'unzione di re come Salomone.

Approfondimenti teologici

Il versetto è anche un'opportunità per discutere l'argomento della volontà divina e come le scelte umane interagiscano con il piano di Dio. La successione di Salomone non è solo un atto politico, ma è visto come parte del piano redentore di Dio, che si sviluppa attraverso la storia di Israele.

Tematiche e Concetti Chiave

Gli argomenti principali derivati dalla lettura di questo versetto includono:

  • Successione e Unzione: Rappresenta la transizione di potere, enfatizzando l'importanza dell'unzione divina nel riconoscere le autorità.
  • Obbedienza a Dio: La decisione di Davide di seguire la volontà di Dio ed eseguire l'unzione di Salomone è un atto di fede.
  • Unità del Regno: L'unione tra le tribù di Israele sotto un re scelto da Dio è fondamentale per la stabilità e la prosperità nazionale.

Conclusione

Il versetto 1 Re 1:28, quindi, è un momento cruciale non solo per la narrativa di Davide e Salomone, ma anche per la comprensione della governance divina e della successione in Israele. Esso fa emergere la necessità di un re giusto e sapiente, come Salomone, che riconosce e segue la direzione divina. Attraverso i vari commenti e versetti correlati, possiamo vedere come ogni elemento si articola all'interno del grande schema della redenzione e della storia biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia