1 Re 1:13 Significato del Versetto della Bibbia

Va’, entra dal re Davide, e digli: O re, mio signore, non giurasti tu alla tua serva, dicendo: Salomone, tuo figliuolo, regnerà dopo di me e sederà sul mio trono? Perché dunque regna Adonija?

Versetto Precedente
« 1 Re 1:12
Versetto Successivo
1 Re 1:14 »

1 Re 1:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:30 (RIV) »
io farò oggi quel che ti giurai per l’Eterno, per l’Iddio d’Israele, dicendo: Salomone tuo figliuolo regnerà dopo di me e sederà sul mio trono in vece mia”.

1 Re 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:17 (RIV) »
Essa gli rispose: “Signor mio, tu alla tua serva, giurasti per l’Eterno ch’è il tuo Dio, dicendo: Salomone, tuo figliuolo, regnerà dopo di me e sederà sul mio trono;

Deuteronomio 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 17:18 (RIV) »
E quando s’insedierà sul suo trono reale, scriverà per suo uso in un libro, una copia di questa legge secondo l’esemplare dei sacerdoti levitici.

Geremia 33:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:21 (RIV) »
allora si potrà anche annullare il mio patto con Davide mio servitore, sì ch’egli non abbia più figliuolo che regni sul suo trono, e coi sacerdoti levitici miei ministri.

Isaia 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:7 (RIV) »
(H9-6) per dare incremento all’impero e una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno, per stabilirlo fermamente e sostenerlo mediante il diritto e la giustizia, da ora in perpetuo: questo farà lo zelo dell’Eterno degli eserciti.

Salmi 132:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:11 (RIV) »
L’Eterno ha fatto a Davide questo giuramento di verità, e non lo revocherà: Io metterò sul tuo trono un frutto delle tue viscere.

1 Cronache 29:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:23 (RIV) »
Salomone si assise dunque sul trono dell’Eterno come re, invece di Davide suo padre; prosperò, e tutto Israele gli ubbidì.

1 Cronache 22:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:6 (RIV) »
Poi chiamò Salomone, suo figliuolo, e gli ordinò di edificare una casa all’Eterno, all’Iddio d’Israele.

1 Re 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:24 (RIV) »
Nathan disse: “O re, mio signore, hai tu detto: Adonija regnerà dopo di me e sederà sul mio trono?

1 Re 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:12 (RIV) »
E Salomone si assise sul trono di Davide suo padre, e il suo regno fu saldamente stabilito.

1 Re 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:11 (RIV) »
Allora Nathan parlò a Bath-Sceba, madre di Salomone, e le disse: “Non hai udito che Adonija, figliuolo di Hagghith, è diventato re senza che Davide nostro signore ne sappia nulla?

1 Re 1:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:35 (RIV) »
Voi risalirete al suo séguito, ed egli verrà, si porrà a sedere sul mio trono, e regnerà in mia vece. Io costituisco lui come principe d’Israele e di Giuda”.

1 Re 1:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:48 (RIV) »
Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, che m’ha dato oggi uno che segga sui mio trono, e m’ha permesso di vederlo coi miei propri occhi!”

Luca 1:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:32 (RIV) »
Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,

1 Re 1:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 1:13

Il versetto 1 Re 1:13 recita: "Va' e di' a re Davide: 'Non hai tu, o signore mio, giurato al tuo servitore dicendo: 'Salomone, tuo figlio, regnerà dopo di me e egli siederà sul mio trono?' Perché dunque Adonia regna?'". Questo versetto si inserisce in un contesto di conflitto per la successione al trono di Israele, mostrando la tensione che esisteva all'interno della famiglia di Davide. I commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una serie di riflessioni su questo passaggio.

Significato e commento

  • Contesto storico e politico: Il regno di Davide stava giungendo alla fine e la successione al trono stava causando divisioni. Adonia, il figlio di Davide, prese l'iniziativa per proclamarsi re, mentre Salomone, un altro figlio, era il legittimo successore secondo il giuramento di Davide.
  • Ruolo di Natanaele e i profeti: La figura di Natanaele, il profeta, è centrale. Egli ricorda a Davide il giuramento fatto e riconosce che Salomone dovrebbe regnare. Questo mette in evidenza come Dio usi i profeti per mantenere l’ordine divino attraverso la successione.
  • Il richiamo al giuramento divino: La domanda che Natanaele pone a Davide non è solo una questione politica, ma un invito a ricordare la promessa divina. Questo ci fa comprendere l’importanza dei giuramenti e delle promesse nel contesto biblico.
  • Tensonità familiare: Questo versetto mette in evidenza le dinamiche familiari disfunzionali. Attraverso le azioni di Adonia, vediamo l’ambizione e la rivalità fraterna, che riflette una realtà comune anche nelle famiglie moderne.
  • La risposta di Davide: Il versetto ci invita a riflettere su come i leader rispondono alle sfide interne. La leadership di Davide è spesso esaminata in luce delle sue scelte, dimostrando gli effetti delle decisioni sulla sua famiglia e nazione.

Collegamenti tematici e versetti correlati

Questo versetto è anche alla base di molte connessioni tematiche nella Scrittura. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati come riferimenti incrociati significativi:

  • 2 Samuele 12:24-25 - La nascita di Salomone e la sua speciale relazione con Dio.
  • 1 Cronache 22:6-13 - Le istruzioni di Davide riguardo alla costruzione del Tempio e il ruolo di Salomone.
  • 1 Re 1:39 - L'unzione di Salomone come re, che rappresenta un momento cruciale di legittimazione divina.
  • Proverbi 16:9 - La visione di Dio sui piani degli uomini e la sua sovranità.
  • Salmo 89:27 - Riferimento alla sua scelta di Salomone come figlio e re.
  • Amos 3:7 - L'importanza della rivelazione divina attraverso i profeti.
  • Matteo 1:6 - L'inclusione di Salomone nella genealogia di Gesù, dimostrando la continuità della promessa divina.

Conclusione

Il versetto 1 Re 1:13 non solo illumina i conflitti della successione al trono di Israele, ma offre anche una base per riflessioni più ampie sulle dinamiche delle relazioni umane, la promessa divina, e il ruolo della leadership. Attraverso le analisi di diversi commentatori, possiamo ottenere una comprensione più ricca di questo passaggio, rendendolo pertinente al lettore moderno.

Keyword SEO

Questo contenuto è utile per chi cerca "significati dei versetti biblici", "interpretazioni dei versetti biblici", e "spiegazioni dei versetti biblici". È fondamentale per studiare le interconnessioni tra i versetti e le utilizzazioni delle risorse di riferimento biblico sia per studio personale che per sermoni e insegnamenti biblici. Attraverso una comprensione approfondita di versetti come 1 Re 1:13, possiamo anche esplorare più a fondo "i temi biblici" e le "connection" tra i vari libri della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia