1 Re 1:15 Significato del Versetto della Bibbia

Bath-Sceba entrò dunque nella camera del re. Il re era molto vecchio, e Abishag, la Sunamita, lo serviva.

Versetto Precedente
« 1 Re 1:14
Versetto Successivo
1 Re 1:16 »

1 Re 1:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:1 (RIV) »
Ora il re Davide era vecchio e molto attempato; e, per quanto lo coprissero di panni, non potea riscaldarsi.

1 Re 1:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 1:15

1 Re 1:15 recita: "Allora la madre di Salomone entrò nel luogo del re; ed ecco, il re era già vecchio; e Abissag, la Sunamita, lo serviva."

Questo versetto è centrale per comprendere la situazione politica e familiare in Israele durante il tempo in cui Salomone ascende al trono. Analizzando il contesto di 1 Re 1:15, possiamo notare alcune tematiche e significati chiave.

Contesto Storico

Il libro di 1 Re descrive le vicende del regno di Salomone e il passaggio di potere dal re Davide a suo figlio Salomone. Questo periodo è stato caratterizzato da lotte di successione e tensioni familiari.

  • Successione al Trono: La figura di Abissag, la Sunamita, nel contesto del versetto rappresenta più di una semplice serva; è simbolo delle complessità e delle rivalità che circondano la successione al trono. La presenza di Abissag nel letto di Davide implica una legittimazione della successione e un potenziale punto di conflitto.
  • Pietà Filiale: La visita di Bath-Sceba, la madre di Salomone, rappresenta non solo il supporto materno ma anche il suo ruolo attivo nelle manovre politiche e nelle alleanze.

Significati e Interpretazioni

Esplorando le spiegazioni bibliche di studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trarre diversi significati dal passo:

  • Conflitto e Potere: Henry evidenzia che la presenza di Bath-Sceba può suggerire la preparazione per saldare alleanze strategiche. L’interpretazione di questo versetto implica un’interazione complessa tra potere famigliare e potere politico.
  • Il Ruolo delle Donne: Barnes sottolinea il significato della donna nel contesto biblico. Abissag non è semplicemente una figura femminile insignificante; ella ha un'importanza nel gioco del potere e nei diritti di successione.
  • La Vulnerabilità del Re: Clarke rimarca l'umanità di Davide, il re invecchiato, mostrando come la sua debolezza fisica abbia portato a una serie di eventi che hanno cambiato il corso della storia israelita.

Crossover Biblici

Esistono numerosi versetti che possono essere considerati collegamenti e cross-reference a 1 Re 1:15, arricchendo così la comprensione di questa porzione delle Scritture:

  • 1 Re 2:12 - La successione di Salomone al trono.
  • 1 Re 1:17 - Il colloquio tra Bath-Sceba e il re Davide.
  • Proverbi 1:8 - L'importanza del consiglio materno.
  • 2 Samuele 12:24 - La connessione tra Davide e il suo peccato con Betsabea.
  • 1 Cronache 29:1 - La preparazione del regno di Salomone.
  • 2 Re 1:1 - Le dinamiche di successione nei re di Israele.
  • Matteo 1:6 - La genealogia di Gesù che richiama Davide.

Conclusione

Il versetto 1 Re 1:15 non è solo un passaggio storico ma una chiave di lettura per comprendere le relazioni umane e divine che hanno plasmato la storia di Israele. La serie di cross-reference bibliche invita a fare un'analisi comparativa ricca e a scoprire le interconnessioni tra le Scritture, offrendo spunti per una più profonda comprensione della Bibbia.

Risorse per lo Studio

Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente il loro studio biblico, si suggerisce di utilizzare:

  • Un Bibbia concordanza per identificare temi e versetti correlati.
  • Guida al cross-reference biblico per esplorare il contesto di altre Scritture.
  • Metodi di cross-referencing per analisi tematica e comparativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia