Genesi 42:2 Significato del Versetto della Bibbia

Poi disse: “Ecco, ho sentito dire che c’è del grano in Egitto; scendete colà per comprarcene, onde possiam vivere e non abbiamo a morire”.

Versetto Precedente
« Genesi 42:1
Versetto Successivo
Genesi 42:3 »

Genesi 42:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 43:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:8 (RIV) »
E Giuda disse a Israele suo padre: “Lascia venire il fanciullo con me, e ci leveremo e andremo; e noi vivremo e non morremo: né noi, né tu, né i nostri piccini.

Genesi 43:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:2 (RIV) »
e quand’ebbero finito di mangiare il grano che aveano portato dall’Egitto, il padre disse loro: “Tornate a comprarci un po’ di viveri”.

Genesi 45:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:9 (RIV) »
Affrettatevi a risalire da mio padre, e ditegli: Così dice il tuo figliuolo Giuseppe: Iddio mi ha stabilito signore di tutto l’Egitto; scendi da me; non tardare;

Genesi 43:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:4 (RIV) »
Se tu mandi il nostro fratello con noi, noi scenderemo e ti compreremo dei viveri;

Salmi 118:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:17 (RIV) »
Io non morrò, anzi vivrò, e racconterò le opere dell’Eterno.

Isaia 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:1 (RIV) »
In quel tempo, Ezechia infermò a morte; e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, venne a lui, e gli disse: “Così parla l’Eterno: Da’ i tuoi ordini alla tua casa, perché sei un uomo morto, e non vivrai più.

Matteo 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:4 (RIV) »
Ma egli rispondendo disse: Sta scritto: Non di pane soltanto vivrà l’uomo, ma d’ogni parola che procede dalla bocca di Dio.

Genesi 42:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 42:2

In Genesi 42:2, Giacobbe dice ai suoi figli: "Ecco, ho udito che c'è del grano in Egitto; scendete là e compratene per noi, affinché possiamo vivere e non morire." Questo versetto si colloca in un momento critico della storia della famiglia di Giacobbe, quando una carestia ha colpito la loro terra. Di seguito, esploreremo i significati e le interpretazioni di questo versetto, integrando commenti da fonti pubbliche come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Importanza della Carestia

La carestia descritta in questo versetto era non solo una difficoltà materiale, ma anche un evento in cui la provvidenza divina si manifestava. La loro povertà obbliga Giacobbe a cercare soluzioni al di fuori della loro terra, mostrando l'importanza della fede nella provvidenza divina.

Interpretazione di Giacobbe

  • Riconoscimento della Necessità: Giacobbe riconosce la necessità di procurarsi cibo dall'Egitto, un simbolo di sicurezza e abbondanza, in contrasto con la situazione disperata della loro terra.
  • Leadership: Le parole di Giacobbe esprimono la sua leadership e la sua responsabilità come patriarca della famiglia, cercando il benessere dei suoi figli.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota come la scesa in Egitto rappresenti non solo una ricerca di cibo, ma anche un atto di fede. Giacobbe, sebbene avesse delle riserve, sa che non può ignorare la necessità di salvare la sua famiglia dalla morte per fame.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il contrasto tra la vita in Egitto e la condizione della famiglia di Giacobbe. L'Egitto, spesso visto come un simbolo del peccato e dell'oppressione, diventa, in questo frangente, un luogo di salvezza e di provvidenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il contesto storico della carestia e l'importanza della fiducia in Dio da parte del popolo. Egli suggerisce che questa situazione avrebbe portato a eventi futuri significativi, inclusa la riunificazione della famiglia di Giacobbe e la preparazione per l'esodo.

Collegamenti con Versetti Biblici

Questo versetto è connesso a diversi altri passaggi biblici, evidenziando temi comuni di fiducia in Dio e di provvidenza. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 41:30 - Riferisce della carestia avvisata a Faraone.
  • Genesi 37:36 - Commenta sull'ascesa di Giuseppe in Egitto.
  • Genesi 43:1-2 - Descrive il viaggio dei fratelli di Giuseppe in Egitto.
  • Esodo 16:3 - La provvidenza di Dio nel deserto.
  • Matteo 6:31-32 - La promessa di Dio nel fornire per le necessità.
  • Giovanni 6:35 - Cristo come il pane della vita.
  • Filippesi 4:19 - La promessa di Dio di fornire ogni cosa.

Riflessione Finale

La ricerca di Giacobbe per il cibo in Egitto rappresenta un momento cruciale di fede e dipendenza dalla provvidenza divina. Attraverso questo versetto, possiamo apprendere molto sulla nostra propria condizione spirituale e sul nostro bisogno di affidarsi a Dio, specialmente nei momenti di crisi.

Keywords e Frasi di Ricerca

Ecco alcune keyword utili per ulteriori ricerche e studio:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connecting Bible verses
  • Comparative Bible verse analysis

Questo versetto e i suoi commenti ci ricordano che, anche nei momenti più difficili, possiamo trovare speranza e sostegno nella fede e nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia