Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 17:9 Versetto della Bibbia
Giosué 17:9 Significato del Versetto della Bibbia
Poi il confine scendeva al torrente di Kana, a sud del torrente, presso città che appartenevano ad Efraim in mezzo alle città di Manasse; ma il confine di Manasse era dal lato nord del torrente, e facea capo al mare.
Giosué 17:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:29 (RIV) »
Poi il confine girava verso Rama, fino alla città forte di Tiro, girava verso Hosa, e facea capo al mare dal lato del territorio di Acrib.

Giosué 16:3 (RIV) »
scendeva a occidente verso il confine dei Giafletei sino al confine di Beth-Horon disotto e fino a Ghezer, e faceva capo al mare.

Giosué 16:8 (RIV) »
Da Tappuah il confine andava verso occidente fino al torrente di Kana, per far capo al mare. Tale fu l’eredità della tribù dei figliuoli d’Efraim, secondo le loro famiglie,
Giosué 17:9 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Giudici 17:9
Giudici 17:9 riguarda la storia di Mica, un uomo della tribù di Efraim, che crea idoli e cerca sacerdoti per adorare. Questo versetto evidenzia i temi della religiosità personale e della devianza dall'adorazione appropriata di Dio.
Interpretazioni e Spiegazioni
Questo versetto di Giudici 17:9 è interpretato in modo diverso dai commentatori, ma tutti concordano sull'importanza di comprendere il contesto religioso in cui si svolgono questi eventi.
- Matthew Henry: Enfatizza la follia di Mica e la sua scelta di creare un culto basato su idoli invece di seguire il Dio vivente. La sua ricerca di un sacerdote mostra un desiderio di religiosità, ma si allontana dalla verità divina.
- Albert Barnes: Evidenzia l'importanza delle istruzioni divine e come Mica ignorava le indicazioni della legge mosaica. La sua azione suggerisce un pericolo di compromettere l'adorazione a Dio, mixando pratiche pagane con la fede ebraica.
- Adam Clarke: Sottolinea la miseria spirituale di Mica e come il suo culto fosse una manifestazione di una religiosità superficiale. Clarke avverte che un simile comportamento può condurre a una degenerazione spirituale e alla corruzione delle pratiche di culto.
Tematiche Correlate
La storia di Mica si collega a temi importanti nella Bibbia:
- La necessità di un culto autentico in opposizione all'idolatria.
- Il pericolo della religiosità non biblica.
- La ricerca della guida divina attraverso i mezzi impropri.
Riferimenti Incrociati Biblici
Giudici 17:9 può essere collegato a diversi versetti che aiutano a comprendere meglio il suo significato e le sue implicazioni:
- Esodo 20:4-5: divieto di fare idoli e di adorare altri dèi.
- Deuteronomio 12:29-31: istruzioni sul culto al Signore e avvertenze contro pratiche pagane.
- Giudici 18:1: la ricerca dell'adorazione corretta da parte di Dan.
- 1 Re 12:28-30: la creazione di idoli da parte di Geroboamo.
- Isaia 44:9-20: denuncia dell'idolatria e della follia degli idoli.
- Romani 1:23: scambio della verità di Dio con le menzogne, adorando creature invece del Creatore.
- 1 Corinzi 10:14: esortazione a fuggire dall'idolatria.
Conclusione
Giudici 17:9 ci invita a riflettere sulla qualità della nostra adorazione e a riconoscere i pericoli legati all'idolatria e alla religiosità superficiale. Sia utile per noi esplorare i significati biblici e fare spunti interpretativi per la nostra fede personale.
Strumenti e Metodi di Studio Biblico
Per approfondire l'analisi complessiva delle Scritture, gli strumenti di cross-referencing biblico possono essere molto utili per esaminare il significato delle scritture in modo più profondo e connettere i temi tra i diversi libri.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.