Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 17:2 Versetto della Bibbia
Giosué 17:2 Significato del Versetto della Bibbia
Fu dunque data a sorte una parte agli altri figliuoli di Manasse, secondo le loro famiglie: ai figliuoli di Abiezer, ai figliuoli di Helek, ai figliuoli d’Asriel, ai figliuoli di Sichem, ai figliuoli di Hefer, ai figliuoli di Scemida. Questi sono i figliuoli maschi di Manasse, figliuolo di Giuseppe, secondo le loro famiglie.
Giosué 17:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 26:29 (RIV) »
Figliuoli di Manasse: da Makir discende la famiglia dei Makiriti. Makir generò Galaad. Da Galaad discende la famiglia dei Galaaditi.

Giudici 8:2 (RIV) »
Ed egli rispose loro: “Che ho fatto io al paragon di voi? la racimolatura d’Efraim non vale essa più della vendemmia d’Abiezer?

Giudici 6:11 (RIV) »
Poi venne l’angelo dell’Eterno, e si assise sotto il terebinto d’Ofra, che apparteneva a Joas, Abiezerita; e Gedeone, figliuolo di Joas, batteva il grano nello strettoio, per metterlo al sicuro dai Madianiti.
Giosué 17:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Giosuè 17:2
Il versetto Giosuè 17:2 dice: "E riguardo ai figli di Giuseppe, a Manasse e a Efraim, ricevettero la loro eredità, secondo le loro famiglie." Questo versetto si inserisce nel contesto della distribuzione della terra di Canaan tra le tribù d'Israele, dove Giosuè compie l'ordine divino di dare una parte della terra a ciascuna tribù.
Significato e Interpretazione
Il versetto evidenzia l'importanza della genealogia e della divisione della terra secondo le famiglie. Commentatori come Matthew Henry e Albert Barnes spiegano che:
- Divisione dell'eredità: È fondamentale nel contesto dell'alleanza di Dio con Israele, sottolineando che la terra è un dono divino.
- Riconoscimento delle famiglie: Ogni famiglia riceve una porzione, evidenziando l'uguaglianza tra le tribù.
- Rappresentanza di Giuseppe: Giuseppe è rappresentato da due tribù (Efraim e Manasse), sottolineando la sua importanza e influenza tra le tribù israeliane.
Collegamenti Tematici
Il versetto è collegato a molte altre scritture attraverso il tema della divisione della terra e della eredità. Alcuni dei collegamenti includono:
- Numeri 34:13 - La definizione delle porzioni di terra.
- Giosuè 14:1-2 - Ulteriori dettagli sulla distribuzione delle terre alle tribù.
- Deuteronomio 12:10 - L'importanza di stabilirsi nel paese promesso.
- Giosuè 13:29 - L'eredità di Manasse a est del Giordano.
- Giosuè 16:5 - La descrizione della porzione di Efraim.
- Giudici 1:27 - Inguaribile contesto delle conquiste israelitiche.
- Giosuè 18:10 - Il lancio di dadi per la distribuzione della terra.
Commento e Spiegazione Dettagliata
Secondo Adam Clarke, la divisione delle terre è volto a garantire che ogni tribù avesse un posto di abitazione, stabilendo così una comunità solida e coesa. La presenza di Efraim e Manasse è un simbolo della prosperità e della benedizione che Dio ha concesso a Giuseppe e la sua famiglia.
La scelta di suddividere la terra in base alle famiglie ci porta a riflettere sull'idea di eredità spirituale e materiale. I moderni lettori della Bibbia possono trarre insegnamenti applicabili sulla comunità e la cooperazione tra le diverse famiglie e le generazioni successive.
Questo versetto, pertanto, non è solo una cronaca storica ma una ricca fonte di riflessione sulla volontà divina e sull'importanza delle relazioni familiari e tribali all'interno della comunità israeliana.
Conclusione
In sintesi, Giosuè 17:2 non solo segna un momento di distribuzione fisica della terra tra le tribù, ma fissa anche una base per riflessioni più profonde sui legami, l'eredità e l'adempimento delle promesse divine. Attraverso le sue connessioni tematiche e i riferimenti inter-biblici, questo versetto serve come guida per la comprensione della volontà di Dio per Israele e per i suoi discendenti.
Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici
Per ulteriori ricerche e approfondimenti, esistono vari strumenti per la comprensione e l'analisi dei versi biblici:
- Bibbia di Concordanza: Utile per trovare riferimenti incrociati.
- Guide di cross-reference biblica: Aiutano a comprendere le connessioni tra i versetti.
- Studi biblici incrociati: Offrono metodi per analizzare testi biblici comparativi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.