Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 11:13 Versetto della Bibbia
Giosué 11:13 Significato del Versetto della Bibbia
Ma Israele non arse alcuna delle città poste in collina, salvo Hatsor, la sola che Giosuè incendiasse.
Giosué 11:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 30:18 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Ecco, io traggo dalla cattività le tende di Giacobbe, ed ho pietà delle sue dimore; le città saranno riedificate sulle loro rovine, e i palazzi saranno abitati come di consueto.
Giosué 11:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Gioshua 11:13
Gioshua 11:13 recita: "Ma quanto alle città delle altre genti, non le distrussero i figli d'Israele; ma ogni città la presero in guerra." Questo versetto fa parte della narrazione dell'invasione della Terra Promessa da parte di Israele e della conquista delle città cananee.
Commento dei versetti
Esploriamo il significato di questo versetto attraverso le luci delle tradizioni commentarie:
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che questa parte della conquista mostra la direzione delle forze divine e l'adempimento della promessa di Dio a Israele. La distruzione delle città nemiche simboleggia la giustizia divina, mentre il non distruggere le città delle altre nazioni indica una strategia di preservazione per la redenzione di altre genti.
-
Albert Barnes:
Barnes interpreta questo versetto in modo tale da notare che la vittoria di Israele è stata frequentemente segnata dalla severità e dalla pietà. La questione della distruzione qui diventa una riflessione sull'ordine divino e sull'importanza di rispettare i comandamenti di Dio, che includono la lotta contro il peccato e la corruzione.
-
Adam Clarke:
Clarke evidenzia il contrasto tra il trattamento degli avversari e la misericordia mostrata verso le città delle genti. Questo mette in evidenza non solo l'autorità di Dio sul destino delle nazioni, ma anche la grazia di Dio nel mantenere l'opportunità di redenzione per i popoli che non erano direttamente coinvolti nel conflitto.
Interrogativo Teologico
Il versetto invita a riflessioni importanti sulle dinamiche di giustizia e misericordia nel piano divino. Ci si può chiedere: come si intersecano giustizia e grazia nel contesto della guerra e della conquista divina?
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Questo versetto presenta collegamenti con vari altri passi biblici. Ecco alcune delle connessioni tra i versetti:
- Deuteronomio 7:1-2: Parla dell'assegnazione delle terre ed è un riferimento diretto alla conquista.
- Gioshua 10:28: Descrive un'altra conquista di città da parte di Gioshua.
- Gioshua 12:7-24: Riportano le città conquistate da Israele.
- 1 Samuele 15:2-3: La distruzione dei nemici di Dio è una parte della giustizia divina.
- Ezra 9:12: Menziona la riluttanza a mescolarsi con le nazioni straniere.
- Giosuè 6:21: Riguarda la distruzione totale di Gerico come parte della conquista.
- Romani 9:22-24: Riflessioni sull’ira divina e la misericordia.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per approfondire la comprensione dei versetti connessi, gli studi biblici possono beneficiare di strumenti di riferimento come:
- Concordanze bibliche per cercare versetti e temi specifici.
- Guide di riferimento incrociato per esplorare le relazioni tra versetti.
- Sistemi di riferimento biblico per una navigazione più efficiente nei testi.
Analisi Comparativa
Il versetto invita a una riflessione sulla connessione tra le conquiste di Gioshua e l'insegnamento della grazia nel Nuovo Testamento. Come gli eventi dell'Antico Testamento fanno eco ai principi cristiani, il dialogo inter-biblico offre profonde intuizioni.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.