Giobbe 1:21 Significato del Versetto della Bibbia

“Nudo sono uscito dal seno di mia madre, e nudo tornerò in seno della terra; l’Eterno ha dato, l’Eterno ha tolto; sia benedetto il nome dell’Eterno”.

Versetto Precedente
« Giobbe 1:20
Versetto Successivo
Giobbe 1:22 »

Giobbe 1:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:15 (RIV) »
Uscito ignudo dal seno di sua madre, quel possessore se ne va com’era venuto; e di tutta la sua fatica non può prender nulla da portar seco in mano.

1 Timoteo 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:7 (RIV) »
poiché non abbiam portato nulla nel mondo, perché non ne possiamo neanche portar via nulla;

1 Tessalonicesi 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:18 (RIV) »
in ogni cosa rendete grazie, poiché tale è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi.

Efesini 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:20 (RIV) »
rendendo del continuo grazie d’ogni cosa a Dio e Padre, nel nome del Signor nostro Gesù Cristo;

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

Giacomo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:17 (RIV) »
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.

Isaia 45:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:7 (RIV) »
io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l’avversità; io, l’Eterno, son quegli che fa tutte queste cose.

1 Samuele 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:7 (RIV) »
L’Eterno fa impoverire ed arricchisce, egli abbassa ed anche innalza.

Matteo 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:15 (RIV) »
Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

Genesi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:19 (RIV) »
mangerai il pane col sudore del tuo volto, finché tu ritorni nella terra donde fosti tratto; perché sei polvere, e in polvere ritornerai”.

Ecclesiaste 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:7 (RIV) »
(H12-9) prima che la polvere torni alla terra com’era prima, e lo spirito torni a Dio che l’ha dato.

Lamentazioni 3:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:38 (RIV) »
Il male ed il bene non procedon essi dalla bocca dell’Altissimo?

Salmi 49:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:17 (RIV) »
Perché, quando morrà, non porterà seco nulla; la sua gloria non scenderà dietro a lui.

Salmi 39:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:9 (RIV) »
Io me ne sto muto, non aprirò bocca, perché sei tu che hai agito.

Salmi 34:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:1 (RIV) »
Di Davide, quando si finse insensato davanti ad Abimelec e, cacciato da lui, se ne andò. Io benedirò l’Eterno in ogni tempo; la sua lode sarà del continuo nella mia bocca.

Atti 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:28 (RIV) »
per far tutte le cose che la tua mano e il tuo consiglio aveano innanzi determinato che avvenissero.

Giobbe 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:11 (RIV) »
Ma stendi un po’ la tua mano, tocca quanto egli possiede, e vedrai se non ti rinnega in faccia”.

Amos 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:6 (RIV) »
La tromba suona essa in una città, senza che il popolo tremi? Una sciagura piomba ella sopra una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?

Isaia 42:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:24 (RIV) »
Chi ha abbandonato Giacobbe al saccheggio e Israele in balìa de’ predoni? Non è egli stato l’Eterno? Colui contro il quale abbiamo peccato, e nelle cui vie non s’è voluto camminare, e alla cui legge non s’è ubbidito?

Isaia 24:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:15 (RIV) »
“Glorificate dunque l’Eterno nelle regioni dell’aurora, glorificate il nome dell’Eterno, l’Iddio d’Israele, nelle isole del mare!

Ecclesiaste 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:19 (RIV) »
E ancora se Dio ha dato a un uomo delle ricchezze e dei tesori, e gli ha dato potere di goderne, di prenderne la sua parte e di gioire della sua fatica, è questo un dono di Dio;

2 Re 20:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:19 (RIV) »
Ed Ezechia rispose ad Isaia: “La parola dell’Eterno che tu hai pronunziata, è buona”. E aggiunse: “Sì, se almeno vi sarà pace e sicurtà durante i giorni miei”.

1 Re 12:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:15 (RIV) »
Così il re non diede ascolto al popolo; perché questa cosa era diretta dall’Eterno, affinché si adempisse la parola da lui detta per mezzo di Ahija di Scilo a Geroboamo, figliuolo di Nebat.

2 Samuele 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:12 (RIV) »
Forse l’Eterno avrà riguardo alla mia afflizione, e mi farà del bene in cambio delle maledizioni d’oggi”.

Giobbe 1:21 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 1:21

Giobbe 1:21 dice: "Nudo sono uscito dal ventre di mia madre, e nudo vi tornerò; il Signore ha dato, e il Signore ha tolto; sia benedetto il nome del Signore."

Significato della Scrittura

Questa parte della Bibbia rappresenta un profondo insegnamento sulla natura dell’umano e sulla sovranità di Dio. Giobbe esprime una comprensione non solo del suo stato attuale di sofferenza, ma anche della verità fondamentale della vita. Ecco alcune interpretazioni chiave:

  • Umiltà nella Perdita: Giobbe riconosce che tutto ciò che ha è un dono di Dio. La sua attitudine è quella di accettare sia le benedizioni che le avversità con gratitudine e riconoscimento della sovranità divina.
  • Tematizzazione della Natività e Morte: La sua affermazione sul nascere e il tornare nudi al mondo sottolinea la transitorietà della vita umana, evidenziando come si entra in questo mondo senza nulla e alla fine non portiamo nulla con noi.
  • La Benedizione nel Dolore: Nonostante la devastazione che ha subito, Giobbe proclama la lode a Dio. Ciò indica una fede risoluta che non è scossa dalle circostanze avverse.

Riflessioni dei Commentatori

I commentatori storici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono ulteriori introspezioni:

  • Matthew Henry: Egli sottolinea l’importanza della risposta di Giobbe come un modello di integrità e pazienza nelle avversità. La sua fede in Dio è indistruttibile quando affronta la miseria.
  • Albert Barnes: Barnes enfatizza la reale idea di dipendenza dall’Onnipotente. La frase "Il Signore ha dato e il Signore ha tolto" riflette una comprensione profonda della proprietà divina su tutte le cose.
  • Adam Clarke: Clarke discute come la lode di Giobbe si erge come un faro di speranza e fede, suggerendo che la lode in circostanze difficili svela una vera saggezza spirituale.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto è interconnesso con altri passaggi biblici, fornendo un contesto più ricco e una comprensione più profonda:

  • Salmo 139:13-16 - Riconosce la creazione di Dio e la nostra vita nel grembo materno.
  • 1 Timoteo 6:7 - "Poiché non abbiamo nulla da portarci via in questo mondo, e non possiamo riportarne nulla."
  • Ecclesiaste 5:15 - Un versetto che esprime che come uno esce nudo dalla vita, così si ritorna.
  • Romani 11:36 - "Poiché da lui, per lui e a lui sono tutte le cose; a lui la gloria in eterno."
  • Giovanni 1:3 - "Tutte le cose furono fatte per mezzo di lui, e senza di lui nulla è stato fatto."
  • Isaia 43:7 - Riferendosi alla creazione di Dio e alla sua particolare sovranità.
  • Giobbe 2:10 - Giobbe risponde alla miseria con una affermazione della fede nel Signore.

Collegamenti Tematici:

La connessione di Giobbe 1:21 con altre scritture suscita varie riflessioni:

  • Fede e Risposta alle Avversità: I contenuti di Giobbe possono essere confrontati con Giacomo 1:2-4, dove la sofferenza è vista come un mezzo per rafforzare la fede.
  • Pantheon della Sovranità Divina: Riferimenti a Salmo 115:3 mostrano come Dio opera secondo la sua volontà.
  • Affrontare le Perdita: Giobbe può essere paragonato a Matteo 28:20 dove Dio promette di essere sempre con noi, anche nei momenti di dolore.

Conclusione

Il versetto di Giobbe 1:21 non è soltanto una frase isolata, ma rappresenta una ricca tradizione di pensiero biblico. Riconosce la provvidenza divina in ogni aspetto della nostra vita, permettendo di vedere la maggior parte delle esperienze attraverso la lente della fede. L’importanza delle interpretazioni bibliche, riferimenti intertestamentari e analisi comparative delle Scritture crea relazioni preziose che illuminano la nostra comprensione della volontà e dell'amore di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia