Isaia 42:24 Significato del Versetto della Bibbia

Chi ha abbandonato Giacobbe al saccheggio e Israele in balìa de’ predoni? Non è egli stato l’Eterno? Colui contro il quale abbiamo peccato, e nelle cui vie non s’è voluto camminare, e alla cui legge non s’è ubbidito?

Versetto Precedente
« Isaia 42:23
Versetto Successivo
Isaia 42:25 »

Isaia 42:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 28:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:49 (RIV) »
L’Eterno farà muover contro di te, da lontano, dalle estremità della terra, una nazione, pari all’aquila che vola, una nazione della quale non intenderai la lingua,

Isaia 59:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:1 (RIV) »
Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Isaia 30:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:15 (RIV) »
Poiché così avea detto il Signore, l’Eterno, il Santo d’Israele: Nel tornare a me e nel tenervi in riposo starà la vostra salvezza; nella calma e nella fiducia starà la vostra forza; ma voi non l’avete voluto!

Isaia 63:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:10 (RIV) »
ma essi furono ribelli, contristarono il suo spirito santo: ond’egli si convertì in loro nemico, ed egli stesso combatté contro di loro.

Isaia 47:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:6 (RIV) »
Io mi corrucciai contro il mio popolo, profanai la mia eredità e li diedi in mano tua; tu non avesti per essi alcuna pietà; facesti gravar duramente il tuo giogo sul vecchio,

Geremia 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:15 (RIV) »
Ecco, io faccio venire da lungi una nazione contro di voi, o casa d’Israele, dice l’Eterno; una nazione valorosa, una nazione antica, una nazione della quale tu non conosci la lingua e non intendi le parole.

Geremia 25:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:8 (RIV) »
Perciò, così dice l’Eterno degli eserciti: Giacché non avete dato ascolto alle mie parole, ecco,

Lamentazioni 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:18 (RIV) »
“L’Eterno è giusto, poiché io mi son ribellata alla sua parola. Deh, ascoltate, o popoli tutti, e vedete il mio dolore! Le mie vergini ed i miei giovani sono andati in cattività.

Lamentazioni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:14 (RIV) »
Dalla sua mano è legato il giogo delle mie trasgressioni, che s’intrecciano, gravano sul mio collo; egli ha fiaccato la mia forza; il Signore m’ha dato in mani, alle quali non posso resistere.

Amos 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:6 (RIV) »
La tromba suona essa in una città, senza che il popolo tremi? Una sciagura piomba ella sopra una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?

Isaia 50:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:1 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Dov’è la lettera di divorzio di vostra madre per la quale io l’ho ripudiata? O qual è quello de’ miei creditori al quale io vi ho venduto? Ecco, per le vostre iniquità siete stati venduti, e per le vostre trasgressioni vostra madre è stata ripudiata.

Isaia 45:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:7 (RIV) »
io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l’avversità; io, l’Eterno, son quegli che fa tutte queste cose.

Deuteronomio 32:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:30 (RIV) »
Come potrebbe un solo inseguirne mille, e due metterne in fuga diecimila, se la Ròcca loro non li avesse venduti, se l’Eterno non li avesse dati in man del nemico?

Giudici 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:14 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Israele ed ei li dette in mano di predoni, che li spogliarono; li vendé ai nemici che stavan loro intorno, in guisa che non poteron più tener fronte ai loro nemici.

Giudici 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:8 (RIV) »
Perciò l’ira dell’Eterno si accese contro Israele ed egli li diede nelle mani di Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e i figliuoli d’Israele furon servi di Cushan-Rishathaim per otto anni.

Giudici 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 10:7 (RIV) »
L’ira dell’Eterno s’accese contro Israele, ed egli li diede nelle mani de’ Filistei e nelle mani de’ figliuoli di Ammon.

2 Cronache 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 15:6 (RIV) »
ed essi erano schiacciati nazione da nazione, e città da città; poiché Iddio li conturbava con ogni sorta di tribolazioni.

2 Cronache 36:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:17 (RIV) »
Allora egli fece salire contro ad essi il re dei Caldei, che uccise di spada i loro giovani nella casa del loro santuario, e non risparmiò né giovane, né fanciulla, né vecchiaia, né canizie. L’Eterno gli diè nelle mani ogni cosa.

Neemia 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:26 (RIV) »
Ma essi furon disubbidienti, si ribellarono contro di te, si gettaron la tua legge dietro le spalle, uccisero i tuoi profeti che li scongiuravano di tornare a te, e t’oltraggiarono gravemente.

Salmi 106:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:40 (RIV) »
Onde l’ira dell’Eterno si accese contro il suo popolo, ed egli ebbe in abominio la sua eredità.

Isaia 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:5 (RIV) »
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.

Matteo 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:7 (RIV) »
Allora il re s’adirò, e mandò le sue truppe a sterminare quegli omicidi e ad ardere la loro città.

Isaia 42:24 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 42:24

Isaia 42:24 è un versetto che affronta temi di giustizia e responsabilità divina. Questo versetto riceve un'interpretazione ricca e profonda da diversi commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Ecco un’analisi dettagliata e combinata delle loro prospettive.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: "Chi ha dato Giacobbe in preda, e Israele ai saccheggiatori? Non è forse il Signore, contro il quale abbiamo peccato?" Qui, Isaia pone una domanda retorica, evidenziando la sovranità di Dio nel permettere la cattività del suo popolo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry spiega che questo versetto evidenzia la punizione divina per i peccati di Israele. Secondo lui, Dio non ha solo permesso che il suo popolo fosse vinto, ma lo ha anche fatto come parte del suo piano di disciplina. Questo serve a mostrare come il peccato porti le conseguenze e le sofferenze, sottolineando così la giustizia di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il tema della responsabilità umana, evidenziando che il peccato di Giacobbe e Israele è responsabile della loro calamità. Egli sostiene che questo versetto invita il lettore a contemplare l'importanza del pentimento e della riconciliazione con Dio, affermando che le calamità terrene sono sempre il risultato dell'allontanamento da Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una visione storica, notando come la cattività fosse una conseguenza non solo della disobbedienza, ma anche un mezzo attraverso il quale Dio voleva purificare il suo popolo. Clarke menziona che il termine "saccheggiatori" si riferisce alle nazioni nemiche e sottolinea l'importanza di tornare alla fede in Dio per ottenere liberazione.

Tematiche Chiave

  • Giustizia Divina: La giustizia di Dio nell'assicurarsi che il peccato non rimanga impunito.
  • Responsabilità Umana: L'importanza del pentimento e del ritorno a Dio.
  • Purificazione: La cattività come un mezzo di purificazione e recupero spirituale.
  • Sorveglianza Divina: Dio è sempre presente nel controllo degli eventi storici che riguardano il suo popolo.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Deuteronomio 28:15 - La maledizione come risultato della disobbedienza.
  • Geremia 5:25 - Le iniquità che impediscono le benedizioni di Dio.
  • Ezechiele 39:23-24 - La giustizia di Dio nei confronti di Israele.
  • Romani 2:5-6 - Dio giudica secondo le opere.
  • Galati 6:7 - Non ci si può ingannare: ciò che l'uomo semina, raccoglierà.
  • Salmo 44:11-14 - La conseguenza della ribellione del popolo di Dio.
  • Isaia 59:2 - Le iniquità che separano da Dio.

Conclusione

In Isaia 42:24, vediamo una lettura profonda della relazione tra Dio e il suo popolo, una relazione caratterizzata dalla giustizia, dalla responsabilità e dalla possibilità di redenzione. Per chi cerca una comprensione più ampia delle Scritture, studiando i collegamenti attraverso i versetti, si può giungere a una interpretazione più ricca e significativa della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia