2 Re 7:17 Significato del Versetto della Bibbia

Il re aveva affidato la guardia della porta al capitano sul cui braccio s’appoggiava; ma questo capitano fu calpestato dalla folla presso la porta e morì, come avea detto l’uomo di Dio, quando avea parlato al re ch’era sceso a trovarlo.

Versetto Precedente
« 2 Re 7:16
Versetto Successivo
2 Re 7:18 »

2 Re 7:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 6:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:32 (RIV) »
Or Eliseo se ne stava sedendo in casa sua, e con lui stavano a sedere gli anziani. Il re mandò innanzi un uomo; ma prima che questo messo giungesse, Eliseo disse agli anziani: “Lo vedete voi che questo figliuol d’un assassino manda qualcuno a tagliarmi la testa? Badate bene; quand’arriva il messo, chiudete la porta, e tenetegliela ben chiusa in faccia. Non si sente già dietro a lui il rumore de’ passi del suo signore?”

2 Re 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:2 (RIV) »
Ma il capitano sul cui braccio il re s’appoggiava, rispose all’uomo di Dio: “Ecco, anche se l’Eterno facesse delle finestre in cielo, potrebbe mai avvenire una cosa siffatta?” Eliseo rispose: “Ebbene, lo vedrai con gli occhi tuoi, ma non ne mangerai”.

Giudici 20:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 20:43 (RIV) »
Circondarono i Beniaminiti, l’inseguirono, furon loro sopra dovunque si fermavano, fin dirimpetto a Ghibea dal lato del sol levante.

2 Re 9:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:33 (RIV) »
Egli disse: “Buttatela giù!” Quelli la buttarono; e il suo sangue schizzò contro il muro e contro i cavalli. Jehu le passò sopra, calpestandola;

Isaia 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:10 (RIV) »
Poiché la mano dell’Eterno riposerà su questo monte, mentre Moab sarà trebbiato sulla sua terra come si pigia la paglia nel letamaio.

Michea 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:10 (RIV) »
Allora la mia nemica lo vedrà, e sarà coperta d’onta; lei, che mi diceva: Dov’è l’Eterno, il tuo Dio? I miei occhi la mireranno, quando sarà calpestata come il fango delle strade”.

Ebrei 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:29 (RIV) »
Di qual peggior castigo stimate voi che sarà giudicato degno colui che avrà calpestato il Figliuol di Dio e avrà tenuto per profano il sangue del patto col quale è stato santificato, e avrà oltraggiato lo Spirito della grazia?

2 Re 7:17 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico: 2 Re 7:17

Il versetto 2 Re 7:17 dice:

“E il re aveva messo un ufficiale a cui doveva affidare il compito di controllare il mercato; ma l’ufficiale si lasciò schiacciare alla porta e morì. Il popolo calpestò lui, e così si avverò la parola dell’Eterno.”

Significato e Interpretazione

Questo versetto si inserisce in un contesto di fattori storici e spirituali da considerare per una corretta comprensione. Dall’analisi di commentari pubblici di teologi come Mattew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, emergono diverse prospettive su questo passaggio.

1. Contesto Storico

Secondo i commentari:

  • Mattew Henry: Questa storia avviene durante un periodo di grande carestia in Samaria, dove le condizioni erano così gravi che il re cercava aiuti e soluzioni. La sua decisione di nominare un ufficiale come supervisore indica il suo intento di controllare la distribuzione delle provviste.
  • Albert Barnes: Egli sottolinea come la situazione fosse segnata da disperazione e incredulità; l'ufficiale risponde con scetticismo alla profezia di Elia riguardo alla rapida fine della carestia.
  • Adam Clarke: Mette in evidenza che la morte dell’ufficiale all’ingresso della porta è simbolica, rappresentando le conseguenze dell'incredulità e della mancanza di fede nelle promesse divine.

2. Fede e Incredulità

Il versetto mostra anche la connessione tra fede e incredulità. L'ufficiale, non credendo nelle parole profetiche di salvezza, subisce un destino tragico.

  • Riflessione: La reazione dell'ufficiale costituisce un monito contro la scetticismo nell'affrontare le promesse di Dio.
  • Applicazione: Ci ricorda l'importanza di avere fede anche in situazioni disperate, poiché Dio ha il potere di fornire soluzioni inaspettate.

3. Simbolismo della Porta

Il fatto che l'ufficiale sia stato schiacciato alla porta ha anche un significato simbolico:

  • Mattew Henry: La porta rappresenta l'accesso alla salvezza e alla benedizione divina; la caduta dell'ufficiale giornalmente ricorda che il rifiuto della fede può portare alla rovina.
  • Adam Clarke: Egli commenta inoltre che la porta è un simbolo di scelta - la scelta tra la fede e l'incredulità.

4. Conseguenze della Disobbedienza

Questo versetto alza interrogativi sulle conseguenze delle scelte di chi non crede. Dio compie la Sua promessa e gli increduli ne vedono l'effetto devastante.

Illegami Tematici e Riferimenti nel Testo Sacro

Di seguito sono presentati alcuni versetti che si collegano tematicamente a 2 Re 7:17:

  • Proverbi 1:24-26 - Riflessioni sulla risposta divina all'incredulità.
  • Giovanni 10:9 - Cristo come la Porta per la salvezza.
  • Abacuc 2:4 - “Il giusto vivrà per fede.”
  • Romani 1:17 - La giustizia di Dio rivelata attraverso la fede.
  • Ebrei 11:6 - Senza fede è impossibile piacere a Dio.
  • Giobbe 5:12-14 - Dio dispera i progetti dei malvagi.
  • Salmo 73:27 - Riflessione sull'incredulità e sull'inevitabilità della giustizia divina.
  • Matteo 13:58 - Rifiuto di Gesù nella patria sua.
  • 1 Giovanni 5:10 - Chi non crede in Dio lo fa mentitore.

Conclusione

Il versetto 2 Re 7:17 offre una ricca opportunità per comprendere l'importanza della fede, le conseguenze dell'incredulità e il potere di Dio di operare meraviglie anche in situazioni disperate. La riflessione su questo versetto porta a interrogarsi sulla gravità delle nostre scelte e sul riconoscimento delle promesse divine.

Strumenti e Risorse per lo Studio Biblico

Per facilitare la comprensione e l'analisi di versetti biblici complessi, è utile disporre dei seguenti strumenti:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti che permettono di trovare versetti correlati facilmente.
  • Guide ai Riferimenti Incrociati della Bibbia: Materiali che aiutano a esplorare collegamenti tra le Scritture.
  • Metodi di Studio del Testo: Approcci sistematici per esaminare la Bibbia e scoprire le sue verità interconnesse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia