Giosué 19:46 Significato del Versetto della Bibbia

Me-Iarkon e Rakkon col territorio dirimpetto a Iafo.

Versetto Precedente
« Giosué 19:45
Versetto Successivo
Giosué 19:47 »

Giosué 19:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giona 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:3 (RIV) »
Ma Giona si levò per fuggirsene a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno; e scese a Giaffa, dove trovò una nave che andava a Tarsis; e, pagato il prezzo del suo passaggio, s’imbarcò per andare con quei della nave a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno.

2 Cronache 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:16 (RIV) »
e noi, dal canto nostro, taglieremo del legname del Libano, quanto te ne abbisognerà; te lo spediremo per mare su zattere fino a Jafo, e tu lo farai trasportare a Gerusalemme”.

Atti 9:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:36 (RIV) »
Or in Ioppe v’era una certa discepola, chiamata Tabita, il che, interpretato, vuol dire Gazzella. Costei abbondava in buone opere e faceva molte elemosine.

Atti 9:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:43 (RIV) »
E Pietro dimorò molti giorni in Ioppe, da un certo Simone coiaio.

Atti 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:8 (RIV) »
e raccontata loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.

Giosué 19:46 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giosuè 19:46

Giosuè 19:46: "E Me-Giddo e l’area di Doro e di Abìc, che sono fin sopra il monte Calvario, finirono il loro confine." Questo versetto rappresenta una parte della narrazione della divisione della terra promessa tra le tribù israelite. Esploriamo il suo significato attraverso diversi commentari pubblici.

Significato e Interpretazione

Giosuè 19:46 non è solamente un'indicazione geografica, ma rappresenta un importante step nella storia d'Israele. La terra è assegnata, e questa assegnazione ha implicazioni spirituali e pratiche per le tribù coinvolte.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che i confini qui descritti non sono solo significativi per la geografia, ma anche per la speciale eredità che ogni tribù ricevette. L'autorità di Dio è riflessa in come la terra è ordinata e distribuita. Ogni tribù ha il suo posto nel piano divino, e ciò prefigura il concetto di ordine e giustizia divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il confine di Me-Giddo rappresenta un punto strategico nella Terra Promessa. Le menzioni di luoghi specifici, come Doro e il monte Calvario, esemplificano l'importanza della geografia per la vita del popolo. Ogni luogo ha un significato speciale e un potenziale spirituale per le generazioni di Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'interpretazione più dettagliata dei luoghi menzionati, suggerendo che Me-Giddo è collegato a eventi futuri nella storia biblica. La ricchezza dei nomi geografici indica la grandezza e la complessità del piano divino. Clarke sottolinea che ogni tribù deve riconoscere la propria chiamata e scopo all'interno della comunità.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

I versetti come Giosuè 19:46 possono essere correlati ad altri testi biblici per una comprensione più profonda. Ecco alcune connessioni notevoli:

  • Numeri 34:1-29: Visione dei confini della Terra Promessa.
  • Deuteronomio 3:11: Riferimenti a territori precedentemente conquistati.
  • Giudici 1:27: Ulteriori assegnazioni territoriali e conflitti.
  • 1 Re 9:15: Riflessioni sul regno di Salomone e la divisione della terra.
  • Isaia 9:1: Profetico legame con la regione di Zabulon e Neftali.
  • Matteo 4:13-16: Citazione della profezia riguardante la Galilea.
  • Salmo 104:25-26: Menzione di creature e luoghi marittimi in relazione alla grandezza di Dio.
  • Giosuè 21:1-45: Assegnazione delle città ai leviti.
  • Giosuè 11:16-17: Conquista della terra e importanza dei confini.
  • Giosuè 12:7-24: Riflessione sui re conquistati e territori vinti.

Conclusione

In sintesi, Giosuè 19:46 offre non solo una visione delle marche geografiche, ma un’importante lezione sulla giustizia divina nel dare, e sul riconoscimento da parte del popolo di Israele del loro posto nel piano di Dio. Attraverso un'analisi di versetti paralleli e un'interpretazione approfondita, si può cogliere l'importanza di ogni dettaglio nella Scrittura e la sua rilevanza per la vita spirituale.

Risorse Addizionali per la Comprensione delle Scritture

Per chi desidera approfondire e trovare connessioni tematiche, suggeriamo:

  • Strumenti per la concordanza biblica.
  • Guida ai riferimenti incrociati nella Bibbia.
  • Libri di studio per il metodo di studio incrociato della Bibbia.
  • Materiali completi di riferimento biblico.
  • Sistemi e metodi di cross-referencing biblici.
  • Risorse di riferimento biblico per predicatori.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia