Giosué 19:11 Significato del Versetto della Bibbia

Questo confine saliva a occidente verso Mareala e giungeva a Dabbesceth, e poi al torrente che scorre di faccia a Iokneam.

Versetto Precedente
« Giosué 19:10
Versetto Successivo
Giosué 19:12 »

Giosué 19:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:22 (RIV) »
il re di Kedes, il re di Iokneam al Carmelo,

1 Re 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:12 (RIV) »
Baana, figliuolo d’Ahilud, avea Taanac, Meghiddo e tutto Beth-Scean, che è presso a Tsarthan, sotto Jizreel, da Beth-Scean ad Abel-Mehola, e fino al di là di Iokmeam;

1 Cronache 6:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:68 (RIV) »
Jokmeam col suo contado, Beth-Horon col suo contado,

Giosué 19:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giosuè 19:11

Giosuè 19:11 si colloca nel contesto della distribuzione delle terre tra le tribù d’Israele. Questo versetto descrive il territorio di Zabulon, evidenziando le sue frontiere e le città che gli erano assegnate. Comprendere questo versetto richiede di esplorare il significato teologico e pratico che deriva sia dal testo stesso che dal contesto storico in cui si inserisce.

Commento Biblico

Commento di Matthew Henry: Questo versetto mostra l’assegnazione di Zabulon come parte della terra promessa. Zabulon, che significa “abitazione”, è straordinariamente significativo, poiché rappresenta l’idea di una terra in cui Dio si era impegnato a stabilire il Suo popolo. Henry sottolinea che la distribuzione delle terre non è solo geografica, ma incarica ognuno di riflettere sul suo ruolo all'interno del piano divino.

Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza delle città menzionate in Giosuè 19:11, che riflettono la prosperità e la stabilità della tribù di Zabulon. Egli nota che le città sono strategicamente situate per favorire il commercio e la comunicazione tra le tribù, sottolineando il concetto di comunità e cooperazione tra i popoli di Dio.

Commento di Adam Clarke: Clarke fornisce una panoramica dettagliata delle città e dei confini, collegando Zabulon ad eventi successivi nella storia di Israele. Egli pone un accento particolare sulla benedizione di Giacobbe in Genesi 49:13, dove Zabulon è descritto come un luogo di prosperità. Clarke esplora come questo versetto anticipi i futuri sviluppi spirituali e materiali di Zabulon.

Collegamenti Biblici

Analizzando Giosuè 19:11, possiamo riconoscere diverse connessioni con altri versetti e temi biblici:

  • Genesi 49:13: La benedizione di Giacobbe a Zabulon.
  • Giudici 5:14: Riferimenti alla tribù di Zabulon e il loro ruolo nella battaglia di Debora.
  • Isaia 9:1: La menzione di Zabulon e Neftali nella profezia messianica.
  • Matteo 4:13-16: Riferimento al territorio di Zabulon in relazione all'arrivo di Gesù.»
  • Numeri 34:25: L’assegnazione delle terre alle varie tribù.
  • Deuteronomio 33:18-19: La benedizione di Mosè su Zabulon.
  • Giosuè 21:34-35: Le città del Leviti nei territori di Zabulon.
  • 1 Cronache 12:33: Le caratteristiche di Zabulon e la loro forza nella guerra.
  • Giosuè 19:10-16: Versetti che descrivono le attribuzioni territoriali e la posizione di Zabulon.
  • Salmo 78:68-69: Il riferimento alla scelta di Sion e alla territorialità di Zabulon.

Comprensione Tematica

Il versetto di Giosuè 19:11 permette di esplorare diversi temi importanti, come:

  • Identità e appartenenza: La terra assegnata a Zabulon stabilisce un senso di identità per gli Israeliti.
  • Promessa e adempimento: L'assegnazione della terra è una manifestazione della fedeltà di Dio alle promesse fatte a Abramo.
  • Comunità: L'importanza della cooperazione e convivenza tra le tribù d'Israele.
  • Spiritualità e prosperità: La terra come simbolo del benessere materiale e spirituale che Dio desidera per il Suo popolo.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per una comprensione approfondita di Giosuè 19:11, è possibile utilizzare diversi strumenti e risorse:

  • Bibbie con Commentario: Utilizzare bibbie che includono commenti per una comprensione più profonda.
  • Concordanza Biblica: Consultare una concordanza per trovare versetti correlati e rafforzare la comprensione.
  • Risorse di Studi Biblici: Accedere a guide di studio che si concentrano su specifici temi o passaggi.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato: Utilizzare sistemi di riferimento biblico per collegare significati e insegnamenti.
  • Studi Comparativi: Analizzare versetti simili per comprendere meglio le connessioni tematiche.

Conclusione

Giosuè 19:11 è un versetto ricco di significato che offre profonde comprensioni sia storiche che spirituali. La redistribuzione della terra tra le tribù non è solo un fatto geografico, ma un riflesso della benevolenza e delle promesse di Dio. Attraverso i commenti, le connessioni bibliche e l'analisi tematica, possiamo scoprire come questo versetto continui a parlare ai credenti oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia