Giosué 19:43 Significato del Versetto della Bibbia

Timnata, Ekron,

Versetto Precedente
« Giosué 19:42
Versetto Successivo
Giosué 19:44 »

Giosué 19:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 38:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:12 (RIV) »
Passaron molti giorni, e morì la figliuola di Shua, moglie di Giuda; e dopo che Giuda si fu consolato, salì da quelli che tosavan le sue pecore a Timna; egli col suo amico Hira, l’Adullamita.

Giosué 15:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:45 (RIV) »
Ekron, le città del suo territorio e i suoi villaggi;

Giudici 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:1 (RIV) »
Sansone scese a Timnah, e vide quivi una donna tra le figliuole de’ Filistei.

1 Samuele 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:10 (RIV) »
Allora mandarono l’arca di Dio a Ekron. E come l’arca di Dio giunse a Ekron, que’ di Ekron cominciarono a gridare, dicendo: “Hanno trasportato l’arca dell’Iddio d’Israele da noi, per far morire noi e il nostro popolo!”

Amos 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:8 (RIV) »
e sterminerò da Asdod ogni abitante, e da Askalon colui che tiene lo scettro, volgerò la mia mano contro Ekron, e il resto dei Filistei perirà, dice il Signore, l’Eterno.

Giosué 19:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 19:43

Il versetto Giosuè 19:43 recita: "E gli fu dato, quindi, il territorio del paese di quelli che abitavano in Giscala, che è presso il Giordano, e fu dato a quelli di Giuda a tirarlo". Questo passo segna una fase cruciale nella conquista e nella spartizione del territorio da parte del popolo d'Israele sotto la guida di Giosuè. Per meglio comprendere questo versetto, esaminiamo le interpretazioni e i significati ricavati dai commenti pubblici.

Note di Commento

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea come questo versetto rappresenti il compimento delle promesse divine riguardo alla terra. La distribuzione della terra ai vari tribù di Israele dimostra la fedeltà di Dio e la necessità di obbedienza da parte del Suo popolo. La menzione di Giscala indica una realizzazione tangibile delle promesse fatte ai patriarchi.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes osserva che la distribuzione della terra non è solo un fatto geografico ma ha un significato spirituale. Ogni porzione di terra data ai vari tribù simboleggia le benedizioni divine e la chiamata al popolo a vivere in santità e giustizia nei loro nuovi insediamenti. Il versetto enfatizza l’importanza della terra come parte del covenant (alleanza) di Dio con Israele.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke esplora la collocazione geografica di Giscala, notando la sua importanza strategica nella lotta contro i nemici. Questo versetto, secondo Clarke, non solo allude alla conquista fisica, ma si allinea anche con la necessità di un esercito spirituale preparato e unito per affrontare le sfide che si presenteranno. Rappresenta un passo verso l’unità e la cooperazione tra le tribù.

Interpretazioni e Approfondimenti

La comprensione di Giosuè 19:43 non si limita solo alla lettura del testo letterale. Questo versetto avvia una riflessione più ampia sull'identità del popolo d'Israele, la sua storia, e il rapporto con il Signore. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  • Promessa e Compimento:

    Questo versetto ci ricorda che Dio mantiene le sue promesse. Ogni territorio assegnato è un segno del Suo intervento e della Sua provvidenza.

  • Identità Nazionale:

    La conquista e la spartizione della terra rappresentano un momento fondamentale nella costruzione dell'identità nazionale d'Israele. Essa segna il passaggio da un'esistenza nomade a una vita stabilita.

  • Unità e Divisione:

    La spartizione della terra tra le tribù è anche un invito all'unità fra di loro. Una buona amministrazione della terra richiedeva cooperazione e armonia.

Riferimenti Incrociati

Per approfondire ulteriormente Giosuè 19:43, è utile considerare i seguenti riferimenti incrociati che collegano questo versetto con altri passi biblici:

  • Deuteronomio 1:36 - Riferisce sul fatto che chi ha fiducia in Dio entrerà nella terra.
  • Giosuè 12:7-24 - Offre un elenco delle città conquistate.
  • Giosuè 14:6-14 - Parla di Caleb e della sua eredità.
  • Giosuè 15:20-32 - Dettaglia le città di Giuda.
  • Giosuè 16:1-4 - Discute la spartizione della terra a Efraim.
  • Giosuè 17:14-18 - Riguarda l'eredità della tribù di Manasse.
  • Numeri 34:1-15 - Tratta la delimitazione della terra promessa.

Conclusione

In conclusione, Giosuè 19:43 ci parla non solo di geografia, ma di fede, di comunità, e di attesa. Attraverso il commento e il rivelamento dei versetti correlati, possiamo apprezzare la saggezza di Dio nel condurre il Suo popolo e realizzare il Suo piano eterno. Comprendere il significato di questo versetto e come si collega ad altri passi nella Scrittura arricchisce la nostra comprensione biblica e apre nuovi spazi per la riflessione spirituale.

È fondamentale utilizzare strumenti come una bibbia concordante o una guida per i riferimenti incrociati per esaminare le connessioni e i temi che si presentano in tutta la Bibbia. Così facendo, si nutre anche un dialogo intertestuale e si ottiene una maggiore chiarezza sulla proposta di vita che Dio ha per noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia