Giosué 19:17 Significato del Versetto della Bibbia

La quarta parte tirata a sorte toccò a Issacar, ai figliuoli di Issacar, secondo le loro famiglie.

Versetto Precedente
« Giosué 19:16
Versetto Successivo
Giosué 19:18 »

Giosué 19:17 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Giosué 19:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 19:17

Il versetto Giosuè 19:17 è parte della sezione che descrive la distribuzione delle terre tra le tribù di Israele. Questo versetto specificamente riguarda la tribù di Efraim, fornendo dettagli sulla sua eredità e sulle sue caratteristiche distintive.

Interpretazione del Versetto

Secondo i commentari pubblici, questo versetto non solo elenca le terre, ma simbolizza anche l'assegnazione di responsabilità e il senso di identità religiosa e culturale per il popolo di Israele. La terra promessa rappresenta un legame diretto con le promesse di Dio verso i suoi eletti.

Commento di Studi Biblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che l'assegnazione delle terre non è solo una questione geografica, ma rivela anche piani divini e scopi per il popolo di Israele. Ogni tribù, incluse le sue caratteristiche geografiche e demografiche, gioca un ruolo nel piano divino.
  • Albert Barnes: Evidenzia l'importanza della tribù di Efraim nel contesto dell'intera storia biblica, notando come fosse una tribù dominante e influente. Questo versetto, pertanto, rappresenta anche un simbolo di leadership e responsabilità all'interno della nazione.
  • Adam Clarke: Analizza i nomi e le località menzionate, notando come i dettagli concreti delle terre assegnate riflettano anche il rapporto tra Dio e il suo popolo, evidenziando la fedeltà divina nelle sue promesse.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Per una migliore comprensione di Giosuè 19:17, è utile considerare i seguenti riferimenti incrociati:

  • Giosuè 16:1-10: Descrizione dell'assegnazione della terra della tribù di Efraim.
  • Numeri 1:32-35: Riferimento alla grandezza e alla posizione della tribù di Efraim.
  • Genesi 48:14-20: La benedizione di Giacobbe su Efraim e Manasse.
  • Salmi 78:67-69: Riferimento a Dio che sceglie la tribù di Efraim per servire nel suo tempio.
  • Isaia 11:13: Riferimenti alla divisione tra le tribù di Giuda ed Efraim.
  • Matteo 2:6: Citazione profetica che sottolinea l'importanza di Efraim nel contesto della nascita di Gesù.
  • Giovanni 7:42: Riferenza alla proviene di Gesù da Betlemme rispetto alla tribù di Giuda ed Efraim.

Conclusione e Riflessioni Finali

Giosuè 19:17 è un versetto ricco di significato che offre una profonda comprensione non solo della geografia, ma anche della teologia e della storia biblica. La distribuzione della terra è un simbolo delle promesse di Dio e del suo piano per il suo popolo.

Strumenti per lo Studio Biblico

Per coloro che vogliono approfondire lo studio, ci sono diversi strumenti e risorse disponibili, tra cui:

  • Concordanza Biblica: Uno strumento utile per trovare versetti e temi correlati.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Per esplorare connessioni tra versetti.
  • Metodi di Studio Biblico: Approcci per utilizzare i riferimenti incrociati in modo efficace.
  • Materiali di Riferimento Completi: Risorse per studi biblici approfonditi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia