Giosué 19:35 Significato del Versetto della Bibbia

Le città forti erano: Tsiddim, Tser, Hammath, Rakkath, Kinnereth, Adama, Rama, Hatsor,

Versetto Precedente
« Giosué 19:34
Versetto Successivo
Giosué 19:36 »

Giosué 19:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:2 (RIV) »
ai re ch’erano al nord nella contrada montuosa, nella pianura al sud di Kinnereth, nella regione bassa, e sulle alture di Dor a ponente,

Genesi 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:18 (RIV) »
gli Arvadei, i Tsemarei e gli Hamattei. Poi le famiglie dei Cananei si sparsero.

1 Re 8:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:65 (RIV) »
E in quel tempo Salomone celebrò la festa, e tutto Israele con lui. Ci fu una grande raunanza di gente, venuta da tutto il paese: dai dintorni di Hamath fino al torrente d’Egitto, e raccolta dinanzi all’Eterno, al nostro Dio, per sette giorni e poi per altri sette, in tutto quattordici giorni.

Numeri 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 13:21 (RIV) »
Quelli dunque salirono ed esplorarono il paese dal deserto di Tsin fino a Rehob, sulla via di Hamath.

Numeri 34:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:8 (RIV) »
dal monte Hor la traccerete fin là dove s’entra in Hamath, e l’estremità della frontiera sarà a Tsedad;

Giosué 13:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:27 (RIV) »
e, nella valle, Beth-Haram, Beth-Nimra, Succoth e Tsafon, residuo del regno di Sihon re di Heshbon, avendo il Giordano per confine sino all’estremità del mare di Kinnereth, di là dal Giordano, a oriente.

Marco 6:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:53 (RIV) »
Passati all’altra riva, vennero a Gennesaret e vi presero terra.

Giosué 19:35 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione e Significato di Giosuè 19:35

Il versetto Giosuè 19:35 presenta un'importante sezione della distribuzione della terra tra le tribù di Israele. Qui abbiamo una descrizione della città fortificata, e la caratteristica principale si riferisce alla potenza e alla bellezza della città di Giosuè durante la conquista della terra promessa.

Contesto del Versetto

Questo versetto si trova nello stesso capitolo in cui si delinea la divisione della Terra Promessa tra le dodici tribù di Israele. La narrazione della conquista della terra è centrale nel libro di Giosuè e il versetto 35 mette in luce l'importanza di una particolare regione.

Analisi e Commento

Secondo i commentatori, come Matthew Henry e Adam Clarke, possiamo estrapolare diversi significati dal verso in questione:

  • Fortificazione: La presenza di città fortificate come Giosuè è un segno della potenza di Dio che sostiene il suo popolo nel raggiungere i loro obiettivi.
  • Identità Tribale: Questo versetto serve a delineare ulteriormente l'identità della tribù assegnata, creando un forte senso di appartenenza e responsabilità.
  • Significato Teologico: I nomi e la descrizione delle terre possono riflettere la relazione di Dio con il suo popolo, dove ogni nome ha un significato che parla della loro storia.

Sfide nella Comprensione di Giosuè 19:35

La lettura di Giosuè può porre delle sfide, specialmente per la chiave di lettura storica e religiosa. È fondamentale capire il contesto storico in cui questi eventi si svolgono, e come questi si interconnettono con le Scritture in generale.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Giosuè 19:35 si collega a diversi versetti chiave in termini di temi e contenuti:

  • Giosuè 11:20 - Descrive la conquista totale della terra.
  • Numeri 34:1-12 - Espressione della determinazione delle frontiere delle tribù.
  • Deuteronomio 7:1 - Promessa di distruzione dei popoli idolatri.
  • Giosuè 1:3 - Promessa di Dio di dare ogni luogo che il piede di Israele calcherà.
  • Ebrei 11:33-34 - Riferimento alla fede dei conquistatori di Canaan.
  • Giudici 1:2 - Conferma della leadership di Giuda durante la conquista.
  • Isaia 54:17 - La protezione divina promessa al popolo di Dio.
  • Salmo 78:68-69 - Riferimento alla scelta della tribù di Giacobbe.
  • Giudici 5:19 - Citazione delle battaglie combattute dai tribù.
  • Giosuè 14:13-14 - Riferimento alla consegna degli attributi ai capi tribali.

Utilità dei Riferimenti Cruzazioni Biblici

I riferimenti incrociati sono strumenti essenziali per il profondo studio delle Scritture. Questi aiutano il lettore a:

  • Comprendere le connessioni tematiche tra i versetti.
  • Esplorare le narrazioni parallele nascoste.
  • Integrare la conoscenza biblica esistente in un quadro più ampio.

Conclusione

Giosuè 19:35 non solo comunica un fatto storico, ma racchiude anche temi profondi di fede e di connessione con il divino. L'analisi comparativa con altri versetti arricchisce ulteriormente la comprensione di questo brano.

La ricerca dei significati, delle interpretazioni e le spiegazioni di questo versetto, così come delle sue correlazioni con il resto della Bibbia, dimostrano l'importanza di un'approfondita guida nelle Scritture e nei loro commentari.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia