Salmi 139:7 Significato del Versetto della Bibbia

Dove me ne andrò lungi dal tuo spirito? e dove fuggirò dal tuo cospetto?

Versetto Precedente
« Salmi 139:6
Versetto Successivo
Salmi 139:8 »

Salmi 139:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:23 (RIV) »
Son io soltanto un Dio da vicino, dice l’Eterno, e non un Dio da lungi?

Giona 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:3 (RIV) »
Ma Giona si levò per fuggirsene a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno; e scese a Giaffa, dove trovò una nave che andava a Tarsis; e, pagato il prezzo del suo passaggio, s’imbarcò per andare con quei della nave a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno.

Giona 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:10 (RIV) »
Allora quegli uomini furon presi da grande spavento, e gli dissero: “Perché hai fatto questo?” Poiché quegli uomini sapevano ch’egli fuggiva lungi dal cospetto dell’Eterno, giacché egli avea dichiarato loro la cosa.

Atti 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:9 (RIV) »
Ma Pietro a lei: Perché vi siete accordati a tentare lo Spirito del Signore? Ecco, i piedi di quelli che hanno seppellito il tuo marito sono all’uscio e ti porteranno via.

Salmi 139:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 139:7

Introduzione

Il Salmo 139:7 è un versetto significativo che esplora la presenza di Dio e la sua onnipresenza. La richiesta di capire questo versetto è comune tra coloro che cercano di approfondire i significati dei versetti biblici e le interpretazioni bibliche.

Testo del Versetto

“Dove andrò lontano dal tuo spirito? E dove fuggirò dalla tua presenza?” (Salmo 139:7, Riveduta)

Interpretazione e Riflessioni

Il Salmo 139, composto da Davide, è un canto di meraviglia alla onnipresenza e alla conoscenza infinita di Dio. Esploriamo i significati e le riflessioni di questo versetto attraverso i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto enfatizza l'impossibilità di sfuggire alla presenza di Dio. Henry sottolinea che non importa dove ci troviamo, Dio è sempre presente, e questa verità deve essere vista sia come un conforto che come un monito. La consapevolezza della presenza divina è un invito a vivere in santità, sapendo che Dio vede ogni nostro atto e pensiero.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una dettagliata analisi sull'onnipresenza di Dio, evidenziando che la proposta di trovare un luogo lontano dallo Spirito di Dio è impossibile. Barnes usa il versetto per spiegare che la presenza di Dio è in ogni luogo, in ogni momento, che Dio colma ogni spazio e tempo. Questo porta alla comprensione che fuggire da Dio è futile, piuttosto si dovrebbe cercare una relazione più profonda con Lui.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke nota che, nel cercare la presenza di Dio, possiamo trovare un sostegno e una guida nei momenti difficili. egli interpreta questo versetto come un'invocazione a riconoscere che, anche nei luoghi più oscuri e inaccessibili, Dio è presente. La consapevolezza della sua presenza deve spronarci a cercarlo nel nostro cammino quotidiano.

Conclusioni e Temi Chiave

Il Salmo 139:7 ci invita a riflettere profondamente sulla natura della presenza di Dio. I seguenti temi emergono in questa discussione:

  • Onnipresenza di Dio: La convinzione che Dio sia presente in ogni luogo e in ogni momento.
  • Consapevolezza Morale: La presenza di Dio come motivo per vivere una vita etica e retta.
  • Relazione Personale: L'invito a cercare una connessione più profonda con Dio.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Per una comprensione più ampia del tema della presenza di Dio, è utile considerare i seguenti riferimenti incrociati biblici:

  • Salmo 23:4 - "Anche se camminassi nella valle dell'ombra della morte, non temerei alcun male, perché tu sei con me."
  • Geremia 23:24 - "Può qualcuno nascondersi in luoghi segreti, in modo che io non lo veda? dice il Signore."
  • Mateo 28:20 - "Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell'età presente."
  • Atti 17:27 - "Poiché Egli non è lontano da ciascuno di noi."
  • Isaia 43:2 - "Quando passi attraverso le acque, io sarò con te."
  • Salmo 139:8 - "Se salgo in cielo, là sei tu; se scendo negli inferi, ecco, tu ci sei."
  • Proverbi 15:3 - "Gli occhi del Signore sono in ogni luogo, osservando i buoni e i cattivi."
  • Salmo 46:1 - "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre presente nella distretta."

Conclusione Finale

Il Salmo 139:7 offre una ricca opportunità di riflessione sulla presenza di Dio. Attraverso la sua onnipresenza, siamo invitati a considerare la nostra vita e il nostro cammino in una luce nuova. Guardare a questo verso insieme ai riferimenti incrociati fornisce un ricco tessuto di connessioni tematiche che aiutano a comprendere come le scritture bibliche dialogano tra loro e illuminano il nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia