Salmi 139:2 Significato del Versetto della Bibbia

Tu sai quando mi seggo e quando m’alzo, tu intendi da lungi il mio pensiero.

Versetto Precedente
« Salmi 139:1
Versetto Successivo
Salmi 139:3 »

Salmi 139:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:4 (RIV) »
E Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: Perché pensate voi cose malvage ne’ vostri cuori?

2 Re 19:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:27 (RIV) »
Ma io so quando ti siedi, quand’esci, quand’entri, e quando t’infurii contro di me.

Giovanni 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:24 (RIV) »
Ma Gesù non si fidava di loro, perché conosceva tutti,

Salmi 94:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 94:11 (RIV) »
L’Eterno conosce i pensieri dell’uomo, sa che son vanità.

Luca 9:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:47 (RIV) »
Ma Gesù, conosciuto il pensiero del loro cuore, prese un piccolo fanciullo, se lo pose accanto, e disse loro:

Isaia 37:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:28 (RIV) »
Ma io so quando ti siedi, quand’esci, quand’entri, e quando t’infuri contro di me.

Proverbi 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:3 (RIV) »
Gli occhi dell’Eterno sono in ogni luogo, osservando i cattivi ed i buoni.

Zaccaria 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 4:10 (RIV) »
Poiché chi potrebbe sprezzare il giorno delle piccole cose, quando quei sette là, gli occhi dell’Eterno che percorrono tutta la terra, vedono con gioia il piombino in mano a Zorobabele?”

Salmi 56:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:8 (RIV) »
Tu conti i passi della mia vita errante; raccogli le mie lacrime negli otri tuoi; non sono esse nel tuo registro?

2 Re 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:12 (RIV) »
Uno de’ suoi servi rispose: “Nessuno, o re, mio signore! ma Eliseo, il profeta ch’è in Israele, fa sapere al re d’Israele perfino le parole che tu dici nella camera ove dormi”.

Ezechiele 38:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 38:10 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: In quel giorno, de’ pensieri ti sorgeranno in cuore, e concepirai un malvagio disegno.

Genesi 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:13 (RIV) »
Allora Agar chiamò il nome dell’Eterno che le avea parlato, Atta-El-Roi, perché disse: “Ho io, proprio qui, veduto andarsene colui che m’ha vista?”

1 Corinzi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:5 (RIV) »
Cosicché non giudicate di nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce le cose occulte delle tenebre, e manifesterà i consigli de’ cuori; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.

Ezechiele 38:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 38:17 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Non sei tu quello del quale io parlai ai tempi antichi mediante i miei servi, i profeti d’Israele, i quali profetarono allora per degli anni che io ti farei venire contro di loro?

Salmi 139:2 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Salmo 139:2

Il Salmo 139:2 recita: "Tu hai conosciuto il mio cuore; tu sai quando mi siedo e quando mi alzo; discerni i miei pensieri da lontano." Questo versetto esprime la profonda conoscenza che Dio ha dell'essere umano. Molti commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono preziose introspezioni su questo tema.

Significato e Interpretazione del Versetto

Il versetto mette in evidenza l'onnipresenza e l'onniscienza di Dio. Le risposte date dai vari esegeti a questo riguardo sono state sintetizzate nei seguenti punti:

  • Conoscenza Intima:

    Dio conosce non solo le azioni esterne, come quando ci sediamo o ci alziamo, ma anche i nostri pensieri più intimi. Questo riflette la relazione personale e profonda che Dio desidera avere con ciascuno di noi.

  • Omniscienza di Dio:

    La conoscenza di Dio non è limitata al presente; egli comprende tutto ciò che abbiamo pensato e penseremo. Questa idea è supportata da Albert Barnes, che sottolinea come la comprensione divina si estende a tutti i nostri pensieri, anche quelli più remoti.

  • Discernimento:

    La capacità di Dio di discernere i nostri pensieri da lontano implica non solo conoscere le nostre azioni, ma anche le nostre motivazioni. Adam Clarke enfatizza la meraviglia di questo discernimento, mostrando come Dio possa vedere e comprendere la nostra anima anche nei momenti di fragilità.

  • Appello alla Responsabilità:

    Sapere che Dio conosce i nostri pensieri dovrebbe portare a una maggiore consapevolezza e responsabilità nelle nostre azioni e nei nostri pensieri. Questo è un richiamo a vivere una vita che onori la conoscenza di Dio.

Collegamenti Biblici e Cross-Reference

Il Salmo 139:2 si collega a diversi altri versetti nella Scrittura, evidenziando i temi di conoscenza, presenza e discernimento di Dio:

  • Proverbi 15:3: "Gli occhi del Signore sono in ogni luogo, osservando i malvagi e i buoni."
  • Ebrei 4:13: "Niente è nascosto davanti a lui, ma tutte le cose sono scoperte e manifestate agli occhi di colui al quale dobbiamo rendere conto."
  • Salmo 33:13-15: "Il Signore osserva dal cielo; egli vede tutti i figli degli uomini; dal luogo della sua dimora osserva tutti gli abitanti della terra; egli ha formato il cuore di ciascuno di loro."
  • Salmo 94:11: "Il Signore conosce i pensieri dell'uomo, e sa che sono vani."
  • Giobbe 34:21: "Poiché i suoi occhi sono sopra le vie dell'uomo, egli vede tutti i suoi passi."
  • Matteo 6:8: "Non abbiate dunque delle inquietudini, perché il vostro Padre sa di quali cose avete bisogno, prima che lo chiediate."
  • Salmo 139:1-3: "O Signore, tu mi scruti e mi conosci; tu conosci il mio sedere e il mio alzarmi; comprendi da lontano i miei pensieri."

Conclusione

Il Salmo 139:2 ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sulla sua profonda conoscenza di noi. Attraverso le varie interpretazioni e le connessioni ad altre Scritture, possiamo vedere la grandezza di Dio come non solo un Creatore, ma anche come un vicino, che è sempre presente nei nostri pensieri e nelle nostre azioni.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente queste tematiche e le relazioni tra i versetti biblici, ci sono diversi strumenti disponibili:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide di Cross-Reference Biblico
  • Studi utilizzando un sistema di cross-referencing biblico
  • Metodi di studio attraverso il cross-referencing nella Bibbia
  • Materiale completo per cross-referencing biblico

Riflessione Finale

La nostra comprensione del Salmo 139:2 e delle sue interpretazioni, insieme ai mondi di collegamenti ed essenze spirituali che emergono attraverso il cross-referencing, ci invitano a un viaggio di profonda riflessione sulla nostra vita spirituale e sulla nostra connessione con il divino. Questo salmo è una costante testimonianza dell'amore, della conoscenza e della grazia di Dio verso di noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia