Salmi 139:9 Significato del Versetto della Bibbia

Se prendo le ali dell’alba e vo a dimorare all’estremità del mare,

Versetto Precedente
« Salmi 139:8
Versetto Successivo
Salmi 139:10 »

Salmi 139:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:10 (RIV) »
Cavalcava sopra un cherubino e volava; volava veloce sulle ali del vento;

Salmi 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 19:6 (RIV) »
La sua uscita e da una estremità de’ cieli, e il suo giro arriva fino all’altra estremità; e niente è nascosto al suo calore.

Malachia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:2 (RIV) »
Ma per voi che temete il mio nome si leverà il sole della giustizia, e la guarigione sarà nelle sue ali; e voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.

Salmi 74:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:16 (RIV) »
Tuo è il giorno, la notte pure è tua; tu hai stabilito la luna e il sole.

Isaia 24:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:14 (RIV) »
I superstiti alzan la voce, mandan gridi di gioia, acclaman dal mare la maestà dell’Eterno:

Salmi 139:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 139:9

Salmo 139:9 è un versetto che esprime la profondità dell'onnipresenza e dell'onniscienza di Dio. In questo passo, il salmista parla della possibilità di trovare rifugio lontano dalla presenza di Dio, affermando che anche se si sollevasse con le ali dell'alba e abitasse agli estremi del mare, là troverebbe la mano di Dio che lo guida e lo sostiene.

Interpretazione e Comprensione

Le seguenti spiegazioni si basano su diverse fonti di commentari pubblici.

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'inevitabilità della presenza di Dio. Niente può scappare dalla sua vista, e ovunque si vada, Egli è sempre lì. Questo versetto ci invita a riflettere sulla misericordia e sull'amore di Dio, che ci segue anche nei momenti in cui possiamo sentirci lontani.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes chiarisce che il salmista utilizza una metafora potente per descrivere l'immensità dell'onnipresenza divina. Il volo verso l'orizzonte rappresenta il desiderio umano di sfuggire o di nascondersi, ma questo è impossibile. La mano di Dio è sempre presente, pronta a guidare e proteggere.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke condivide l'idea che questo versetto illumina il concetto che Dio non solo sa dove ci troviamo fisicamente, ma conosce anche ogni nostra emozione e pensiero. Questo invito alla riflessione ci ricorda di cercare Dio, anche nei luoghi e nei momenti in cui ci sembra più lontano.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione e connettere le Scritture, Salmo 139:9 è correlato ad altri versetti che esplorano temi simili. Ecco alcuni riferimenti utili:

  • Giobbe 34:21: "I suoi occhi vegliano su le vie dell'uomo." - Un richiamo all'onniscienza di Dio.
  • Salmo 23:1-3: "Il Signore è il mio pastore; nulla mi manca." - Espressione della guida divina nei diversi momenti della vita.
  • Salmo 145:18: "Il Signore è vicino a tutti quelli che lo invocano." - Conferma della presenza attiva di Dio.
  • Isaia 43:2: "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te." - La promessa di Dio di non abbandonarci mai.
  • Matteo 28:20: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell'età presente." - La presenza costante di Cristo.
  • Giovanni 14:23: "Se uno mi ama, osserverà la mia parola, e il Padre mio lo amerà; e noi verremo a lui." - L'intimità della presenza divina in noi.
  • Salmo 121:8: "Il Signore proteggerà il tuo andare e il tuo venire." - Una manifestazione della custodia divina in ogni passo.

Considerazioni Finali

La capacità di Dio di essere ovunque ci ricorda che non siamo mai soli. La ricerca di guide e strumenti di studio biblico, come un concordance biblica o un guida al riferimento delle Scritture, può essere utile per esplorare ulteriormente i temi di onnipresenza e sovranità divina presente in Salmo 139:9. Utilizzando queste risorse, i lettori possono scoprire una ricchezza di connessioni tematiche e riflessioni personali.

Memorando che le Scritture non sono isolate, ci invita a un studio comparativo tra i versetti biblici, dove possiamo vedere come temi di amore, guida e presenza divina si interconnettono attraverso il testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia