Isaia 2:17 Significato del Versetto della Bibbia

L’alterigia dell’uomo del volgo sarà abbassata, e l’orgoglio de’ grandi sarà umiliato; l’Eterno solo sarà esaltato in quel giorno.

Versetto Precedente
« Isaia 2:16
Versetto Successivo
Isaia 2:18 »

Isaia 2:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:11 (RIV) »
Lo sguardo altero dell’uomo del volgo sarà abbassato, e l’orgoglio de’ grandi sarà umiliato; l’Eterno solo sarà esaltato in quel giorno.

Isaia 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:11 (RIV) »
Io punirò il mondo per la sua malvagità, e gli empi per la loro iniquità; farò cessare l’alterigia de’ superbi e abbatterò l’arroganza de’ tiranni.

Geremia 48:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:29 (RIV) »
Noi abbiamo udito l’orgoglio di Moab, l’orgogliosissimo popolo, la sua arroganza, la sua superbia, la sua fierezza, l’alterigia del suo cuore.

Ezechiele 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, di’ al principe di Tiro: Così parla il Signore, l’Eterno: Il tuo cuore s’è fatto altero, e tu dici: Io sono un dio! Io sto assiso sopra un trono di Dio nel cuore de’ mari! mentre sei un uomo e non un Dio, quantunque tu ti faccia un cuore simile a un cuore d’un Dio.

Isaia 2:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 2:17

Isaia 2:17 recita: "E l’orgoglio dell’uomo sarà abbattuto, e l’alterezza degli uomini sarà umiliata; e il Signore soltanto sarà esaltato in quel giorno."

Questo versetto mette in evidenza la fine dell’orgoglio umano e l’esaltazione di Dio. Sottolinea la necessità di umiltà e l’importanza di riconoscere la sovranità divina sopra tutte le cose. In questa interpretazione, possiamo esplorare il significato attraverso le lenti di vari commentatori biblici.

Commento di Matthew Henry

Riflessione Generale: Matthew Henry fa riferimento all'idea che la vera grandezza e gloria appartengono a Dio. Il suo commento si concentra sull’arrogante vanità dell’uomo e su come essa sarà pienamente rivelata e umiliata di fronte alla maestà di Dio.

Applicazione Pratica: Henry incoraggia i lettori a riflettere sulla loro dipendenza da Dio e sull’importanza di una vita vissuta con umiltà, riconoscendo che qualsiasi successo o vanto è insolito senza l'opera divina. L’orgoglio conduce alla rovina, mentre l’umiltà porta alla salvezza.

Commento di Albert Barnes

Interpretazione del Versetto: Albert Barnes si concentra sulla condizione umana, notando che l’umanità è incline all’orgoglio e all’arroganza. Barnes spiega che il "giorno" citato nel versetto fa riferimento a un tempo futuro in cui Dio porterà il suo giudizio e metterà fine all'esaltazione umana.

Messaggio Chiave: Secondo Barnes, la vera esaltazione non viene dall’uomo, ma dalla riconciliazione con Dio. Questo passaggio esorta il lettore a cercare la vera altezza non nel potere terreno, ma nell’umiltà davanti a Dio, enfatizzando un messaggio di speranza e redenzione.

Commento di Adam Clarke

Approfondimento sul Contesto: Adam Clarke esplora il contesto storico della profezia di Isaia, evidenziando che il profeta stava parlando a un popolo in preda a conflitti e peccati. Clarke nota che l’esaltazione di Dio nel giorno del Signore sarà evidente in quanto Egli porterà giustizia e stabilità al culto e alla società.

Predizione del Giudizio: Clarke scrive che questo versetto non solo fa riferimento alla fine dell’orgoglio umano, ma preannuncia anche una purificazione tra le nazioni. La vera adorazione e dipendenza da Dio saranno restaurate, e le nazioni si inchineranno davanti a lui.

Riflessi Tematici e Connessioni

Il versetto di Isaia 2:17 non è isolato nelle Scritture, ma ha molte connessioni tematiche e cross-reference bibliche.

  • Proverbi 16:18: "La superbia precede la rovina". Questo versetto supporta l'idea che l'orgoglio porta a conseguenze distruttive.
  • Giacomo 4:6: "Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili." Qui si sottolinea l'essenza dell'umiltà e della grazia divina.
  • Salmo 138:6: "Perché l'Eterno è alto e guarda l'umile." Un richiamo alla grandezza di Dio rispetto alla nostra piccolezza.
  • Isaia 57:15: "Così dice l'Ippotente, il Santo..." che evidenzia la maestà di Dio e la sua cura per i semplici ed umili.
  • Matteo 23:12: "Chi si innalza sarà umiliato." Questo versetto di Gesù riprende il tema dell'umiltà rispetto all'orgoglio.
  • Romani 14:11: "Davanti a me si piegherà ogni ginocchio." Rappresenta la sottomissione finale di ogni creatura davanti a Dio.
  • Filippesi 2:10-11: Qui si proclama che ogni lingua confesserà "che Gesù Cristo è Signore." Uno sguardo alla gloria e all’esaltazione di Dio nel giorno finale.

Conclusione

Isaia 2:17 serve come avvertimento e promessa. Promette che la vera grandezza sarà riconosciuta e che le conseguenze dell’orgoglio umano saranno rivelate. In questo modo, ci invita a riflettere sulla nostra posizione davanti a Dio e sulla necessità di cercare umiltà e giustizia.

Questo versetto offre un’importante spiegazione biblica relativa al tema dell’orgoglio e dell’umiltà, invitando i lettori a scoprire il vero significato e la redenzione in Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia