Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEcclesiaste 4:13 Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:13 Significato del Versetto della Bibbia
Meglio un giovinetto povero e savio, d’un re vecchio e stolto che non sa più ricevere ammonimenti.
Ecclesiaste 4:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 25:16 (RIV) »
E mentr’egli parlava al re, questi gli disse: “T’abbiam noi forse fatto consigliere del re? Vattene! Perché vorresti essere ucciso?” Allora il profeta se ne andò, dicendo: “Io so che Dio ha deciso di distruggerti, perché hai fatto questo, e non hai dato ascolto al mio consiglio”.

Proverbi 19:1 (RIV) »
Meglio un povero che cammina nella sua integrità, di colui ch’è perverso di labbra ed anche stolto.

Genesi 37:2 (RIV) »
E questa è la posterità di Giacobbe. Giuseppe, all’età di diciassette anni, pasceva il gregge coi suoi fratelli; e, giovinetto com’era, stava coi figliuoli di Bilha e coi figliuoli di Zilpa, mogli di suo padre. E Giuseppe riferì al loro padre la mala fama che circolava sul loro conto.

1 Re 22:8 (RIV) »
Il re d’Israele rispose a Giosafat: “V’è ancora un uomo per mezzo del quale si potrebbe consultare l’Eterno; ma io l’odio perché non mi predice mai nulla di buono, ma soltanto del male: è Micaiah, figliuolo d’Imla”. E Giosafat disse: “Non dica così il re!”

2 Cronache 16:9 (RIV) »
Poiché l’Eterno scorre collo sguardo tutta la terra per spiegar la sua forza a pro di quelli che hanno il cuore integro verso di lui. In questo tu hai agito da insensato; poiché, da ora innanzi, avrai delle guerre”.

Proverbi 28:6 (RIV) »
Meglio il povero che cammina nella sua integrità, del perverso che cammina nella doppiezza, ed è ricco.

Ecclesiaste 9:15 (RIV) »
Ora in essa si trovò un uomo povero e savio, che con la sua sapienza salvò la città. Eppure nessuno conservò ricordo di quell’uomo povero.

2 Cronache 24:20 (RIV) »
Allora lo spirito di Dio investì Zaccaria, figliuolo del sacerdote Jehoiada, il quale, in piè, dominando il popolo, disse loro: “Così dice Iddio: Perché trasgredite voi i comandamenti dell’Eterno? Voi non prospererete; poiché avete abbandonato l’Eterno, anch’egli vi abbandonerà”.
Ecclesiaste 4:13 Commento del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:13 - Significato e Interpreti:
Il versetto di Ecclesiaste 4:13 afferma: "Meglio un giovane e saggio che un re, anche se è un re che non sa più cosa fare." Questo versetto si concentra sul valore della saggezza rispetto all'autorità e al potere. Utilizzando il contenuto di commentari pubblici, possiamo approfondire il significato e l'interpretazione di questo passo biblico.
Interpretazione e Spiegazione:
Significato Generale: Il versetto pone in contrasto un giovane saggio con un re che, nonostante la sua posizione, è privo di saggezza. La saggezza è vista come una qualità superiore e fondamentale, specialmente quando si tratta di leadership.
- Matthew Henry: Sottolinea che la vera saggezza non è limitata all'età o al rango, ma si trova in chi sa fare buone scelte e prendere decisioni giuste. Un giovane può essere saggio, mentre un re può perdere il proprio discernimento e cauare danno sia a sé che al suo popolo.
- Albert Barnes: Indica che, la saggezza può esistere indipendentemente dalla posizione sociale. Un giovane con saggezza può governare in modo più giusto rispetto a un re che reagisce impulsivamente o neglige la sua responsabilità.
- Adam Clarke: Nota come i giovani siano spesso più aperti all'apprendimento e quindi possono sviluppare una saggezza che a volte manca ai governanti esperti che diventano testardi nella loro visione.
Collegamenti Tematici:
Il versetto è collegato a diversi altri passaggi biblici, evidenziando il tema della saggezza rispetto al potere. Ecco alcuni versetti che risultano significativi:
- Proverbi 4:7: "La saggezza è la cosa principale; perciò, acquista la saggezza!"
- Giobbe 32:9: "Non sono i grandi che sono saggi, e non i vecchi che comprendono il giusto."
- Proverbi 21:30: "Non c'è saggezza, né intelligenza, né consiglio contro il Signore."
- 1 Corinzi 1:27: "Ma Dio ha scelto le cose stolte del mondo per confondere i saggi."
- Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi ha bisogno di saggezza, la chieda a Dio, il quale dà liberamente a tutti."
- Salmo 111:10: "Il timore del Signore è il principio della saggezza."
- 1 Re 3:5-9: La storia di Salomone che chiede saggezza invece di altro.
Riflessioni Finali:
Il versetto di Ecclesiaste 4:13 ci invita a riflettere sulla vera natura della leadership e sull'importanza della saggezza in ogni aspetto della vita. La saggezza può derivare da esperienze e atteggiamenti umili, mentre la posizione o il titolo non garantiscono necessariamente la capacità di governare in modo giusto. La connessione tra saggezza e autorità è un tema ricorrente nella Scrittura e dolosamente desta domande su come possiamo perseguire la saggezza nella nostra vita quotidiana.
Altri Versetti in Riflessione:
- Salmo 49:10 - "Poiché i saggi muoiono, così come i folli e gli insensati."
- Ecclesiaste 9:18 - "La saggezza è meglio delle armi di guerra."
- Proverbi 13:20 - "Chi cammina con i saggi diventa saggio."
Strumenti per il Riferimento Biblico:
Per coloro che desiderano un'esplorazione più profonda dei collegamenti tematici e delle interpretazioni delle Scritture, l'uso di un:
- Concordanza Biblica: Strumento efficace per trovare versetti correlati;
- Guida al Riferimento Biblico: Permette di navigare tra i versetti in base a temi specifici;
- Sistemi di Riferimento Biblico: Organizza le scritture per tematiche per uno studio approfondito.
In ultima analisi, Ecclesiaste 4:13 non solo ci insegna il valore della saggezza, ma invita anche alla riflessione sulla nostra vita, le nostre decisioni e le nostre relazioni. Attraverso l'interpretazione e il confronto con le Scritture, possiamo meglio comprendere e applicare queste verità nella nostra vita.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.