Genesi 47:5 Significato del Versetto della Bibbia

E Faraone parlò a Giuseppe dicendo: “Tuo padre e i tuoi fratelli son venuti da te;

Versetto Precedente
« Genesi 47:4
Versetto Successivo
Genesi 47:6 »

Genesi 47:5 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 47:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico: Genesi 47:5

Versetto: “E Giuseppe andò ad annunziare al faraone e gli disse: «Mio padre e i miei fratelli, le greggi e i buoi e tutto ciò che possiedono, sono venuti dalla terra di Canaan; ed ecco, sono nella terra di Goscen».”

Il versetto Genesi 47:5 rappresenta un momento cruciale nella storia di Giacobbe e della sua famiglia. Questo versetto ci offre molteplici spunti di riflessione e significati, che analizzeremo attraverso una combinazione di commenti pubblici.

Interpretazione e significati

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia come Giuseppe, dopo aver riconciliato la sua famiglia, si fa portavoce del loro arrivo presso il faraone. La scelta della terra di Goscen è significativa: rappresenta un posto privilegiato per le pecore e i bovini, dimostrando la bontà di Dio nel provvedere a Giacobbe e alla sua discendenza.

In aggiunta, Albert Barnes sottolinea che la presentazione della famiglia di Giuseppe al faraone simboleggia la transizione della famiglia patriarcale verso l'Egitto, un passo importante nella storia della salvezza. Questo movimento anticipa il futuro esodo e la liberazione del popolo ebraico.

Adam Clarke porta avanti l'idea che Giuseppe, agendo come intermediario, non solo mette in mostra la sua dignità e posizione, ma anche la protezione di Dio su Israele. La rivelazione della loro origine divina attraverso il patriarca Giacobbe evidenzia la fedeltà di Dio nel mantenere la Sua promessa a Abramo.

Collegamenti tra i versetti biblici

Questo versetto si ricollega a varie scritture che trattano temi simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati biblici pertinenti:

  • Genesi 45:9: Giuseppe rivela la sua identità ai suoi fratelli.
  • Genesi 46:3-4: Dio rassicura Giacobbe riguardo al viaggio in Egitto.
  • Genesi 47:1: Giuseppe presenta la sua famiglia al faraone.
  • Esodo 1:1-2: Riferimento alla discendenza di Giacobbe in Egitto.
  • Genesi 43:1-5: Le circostanze che portano alla venuta della famiglia in Egitto.
  • Giovanni 5:45-47: Riferimento a Mosè e la Legge, con collegamenti alla storia di Giacobbe.
  • Esodo 3:17: La Promessa di Dio al popolo d'Israele di liberarli dall'Egitto.

Connessioni tematiche nei testi biblici

Il versetto in esame ci offre una base per esplorare più ampiamente il tema della fiducia in Dio e della provvidenza divina attraverso le generazioni, mostrando come le promesse di Dio si compiano nel tempo.

Inoltre, integra una analisi comparativa delle scritture, evidenziando il dialogo continuo tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Come la storia di Giacobbe si intreccia con le promesse di salvezza attraverso Gesù Cristo, possiamo scoprire una rete di versetti che si supportano a vicenda.

Osservazioni finali

In conclusione, Genesi 47:5 ci offre una visione profonda delle interazioni familiari e della grande provvidenza divina. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, emergono temi di riconciliazione, promessa e protezione che sono centrali nella fede ebraica e cristiana.

Per chi si impegna nello studio biblico, comprendere la connessione tra i versetti e le loro interpretazioni aiuta a sviluppare una comprensione più profonda della Scrittura. Utilizzando strumenti di cross-referencing come concordanze e guide di riferimento biblico, i lettori possono trovare e analizzare interconnessioni, rendendo la loro esperienza di studio più ricca e significativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia