Genesi 47:19 Significato del Versetto della Bibbia

E perché dovremmo perire sotto gli occhi tuoi: noi e le nostre terre? Compra noi e le terre nostre in cambio di pane; e noi con le nostre terre saremo schiavi di Faraone; e dacci da seminare affinché possiam vivere e non moriamo, e il suolo non diventi un deserto”.

Versetto Precedente
« Genesi 47:18
Versetto Successivo
Genesi 47:20 »

Genesi 47:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:2 (RIV) »
Ve n’eran che dicevano: “Noi, i nostri figliuoli e le nostre figliuole siamo numerosi; ci si dia del grano perché possiam mangiare e vivere!”

Lamentazioni 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:11 (RIV) »
Tutto il suo popolo sospira, cerca del pane; dà le cose sue più preziose in cambio di cibo, per rianimar la sua vita. “Guarda, o Eterno, vedi in che stato abietto io son ridotta!

Giobbe 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:4 (RIV) »
E Satana rispose all’Eterno: “Pelle per pelle! L’uomo dà tutto quel che possiede per la sua vita;

Lamentazioni 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:9 (RIV) »
Noi raccogliamo il nostro pane col rischio della nostra vita, affrontando la spada del deserto.

Lamentazioni 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:6 (RIV) »
Abbiam teso la mano verso l’Egitto e verso l’Assiria, per saziarci di pane.

Matteo 16:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:26 (RIV) »
E che gioverà egli a un uomo se, dopo aver guadagnato tutto il mondo, perde poi l’anima sua? O che darà l’uomo in cambio dell’anima sua?

Filippesi 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:8 (RIV) »
Anzi, a dir vero, io reputo anche ogni cosa essere un danno di fronte alla eccellenza della conoscenza do Cristo Gesù, mio Signore, per il quale rinunziai a tutte codeste cose e le reputo tanta spazzatura affin di guadagnare Cristo,

Genesi 47:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 47:19

Genesi 47:19 affronta temi di sussistenza, afflizione e la vita quotidiana in tempo di crisi. Questo versetto è parte della narrazione in cui Giacobbe e la sua famiglia si stabiliscono in Egitto durante una carestia, e pone una domanda cruciale sul futuro della loro esistenza.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza la prudenza di Giacobbe nel preservare i propri beni e la vita della sua famiglia. Sottolinea come la necessità possa spingere le persone a fare scelte difficili e come Dio provveda in situazioni di bisogno.

Albert Barnes evidenzia che la risposta alla carestia è stata una gestione saggia e strategica delle risorse. Il processo di scambio e vendita per il cibo rivela le dinamiche di potere e vulnerabilità che emergono durante le crisi collettive. In questo contesto, il versetto offre una riflessione sulle scelte morali che le persone devono fare.

Adam Clarke offre un'esplorazione del significato più profondo di questo verso, suggerendo che l'accettazione della vulnerabilità e la dipendenza da Dio sono essenziali in momenti di difficoltà. Questo porta a una discussione su come le famiglie e le comunità si sostengano a vicenda in tempo di crisi.

Temi Chiave

  • Dipendenza e Provvidenza: L'importanza di fidarsi di Dio durante le difficoltà.
  • Gestione delle Risorse: La saggezza nel trattare con le necessità materiali.
  • Scelte Morali: Dilemmi e decisioni che derivano dalla carestia e dalla povertà.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto è connesso a diversi passaggi della Bibbia, che aiutano a comprendere meglio il contesto e i principi espressi. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 41:30-31 - Discussione sulla carestia in Egitto.
  • Esodo 16:3 - Il popolo che si lamenta per la mancanza di cibo nel deserto.
  • Salmo 37:25 - La giustizia di Dio e la cura per i Suoi giusti.
  • Matteo 6:25-34 - Non preoccuparsi per il domani poiché Dio provvede.
  • Filippesi 4:19 - La promessa che Dio provvederà a ogni bisogno.
  • Giovanni 6:35 - Gesù come il pane della vita.
  • Atti degli Apostoli 2:44-45 - La condivisione dei beni tra i credenti.

Conclusione

In conclusione, Genesi 47:19 ci invita a riflettere sulla nostra dipendenza da Dio, la gestione delle risorse e le decisioni morali in tempi di crisi. Le connessioni intertestamentarie e i riferimenti incrociati offrono una maggiore comprensione di come Dio operi attraverso le sfide della vita, sostenendo e guidando il Suo popolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia