Genesi 47:31 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli rispose: “Farò come tu dici”. E Giacobbe disse: “Giuramelo”. E Giuseppe glielo giurò. E Israele, vòlto al capo del letto, adorò.

Versetto Precedente
« Genesi 47:30
Versetto Successivo
Genesi 48:1 »

Genesi 47:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 1:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:47 (RIV) »
E i servi del re son venuti a benedire il re Davide signor nostro, dicendo: Renda Iddio il nome di Salomone più glorioso del tuo, e innalzi il suo trono al di sopra del tuo! E il re si è prostrato sul suo letto, poi il re ha detto così:

Genesi 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:3 (RIV) »
e io ti farò giurare per l’Eterno, l’Iddio dei cieli e l’Iddio della terra, che tu non prenderai per moglie al mio figliuolo alcuna delle figliuole de’ Cananei, fra i quali dimoro;

Ebrei 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:21 (RIV) »
Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figliuoli di Giuseppe, e adorò appoggiato in cima al suo bastone.

Genesi 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:23 (RIV) »
or dunque giurami qui, nel nome di Dio, che tu non ingannerai né me, né i miei figliuoli, né i miei nipoti; ma che userai verso di me e verso il paese dove hai dimorato come forestiero, la stessa benevolenza che io ho usata verso di te”.

Genesi 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:26 (RIV) »
E l’uomo s’inchinò, adorò l’Eterno, e disse:

Genesi 48:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:1 (RIV) »
Dopo queste cose, avvenne che fu detto a Giuseppe: “Ecco, tuo padre è ammalato”. Ed egli prese seco i suoi due figliuoli, Manasse ed Efraim.

Genesi 47:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:29 (RIV) »
E quando Israele s’avvicinò al giorno della sua morte, chiamò il suo figliuolo Giuseppe, e gli disse: “Deh, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, mettimi la mano sotto la coscia, e usami benignità e fedeltà; deh, non mi seppellire in Egitto!

Genesi 47:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 47:31

Genesi 47:31 afferma: "E Israel si prosternò sul lettino della sua vita." Questo versetto tocca un momento cruciale nella vita di Giacobbe (Israele) quando si prepara a morire, evidenziando il tema della fede e della promessa divina. Diverse fonti di commento biblico forniscono una comprensione profonda di questo passaggio.

Integrare i Commenti Biblici

Nel cercare di approfondire il significato di questo versetto, è utile considerare le interpretazioni fornite da autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Henry enfatizza l'importanza dell'atteggiamento di Giacobbe alla fine della sua vita. La sua prosternazione simboleggia un atto di sottomissione e di adorazione verso Dio. Giacobbe riconosce il potere e la sovranità divina, confermando così la sua fede nelle promesse del Signore.

Commento di Albert Barnes

Barnes nota che il gesto di Giacobbe non è solo un atto di venerazione, ma anche un riconoscimento della Sua grazia e della Sua fedeltà nel mantenere le promesse fatte ai padri. Si evidenzia come la vita di Giacobbe sia costellata di eventi divini e come il suo viaggio di fede culmini in questo momento di adorazione finale.

Commento di Adam Clarke

Clarke evidenzia che la prosternazione di Giacobbe avvenne in un contesto di fiducia e di speranza per il futuro della sua progenie. Giacobbe non vede solo la sua morte in quel momento, ma si proietta anche verso l'eredità eterna delle sue tribù. Clarke sottolinea l'importanza della famiglia e della continuità della fede attraverso le generazioni.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto affronta temi di profonda rilevanza nelle scritture:

  • La fede e il riscatto di Dio nella vita degli uomini.
  • Il legame familiare e la continuità della promessa divina.
  • La adorazione come risposta finale alla vita e alle sue prove.
  • Il tema della speranza e della fiducia in Dio fino alla fine.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Per una comprensione più profonda, si possono considerare i seguenti versi correlati:

  • Genesi 48:15-16 - Giacobbe benedice i suoi figli, confermando la sua fiducia nel Signore.
  • Ebrei 11:21 - Un riferimento alla fede di Giacobbe nel momento della sua morte.
  • Genesi 28:13-15 - L’alleanza che Dio stabilisce con Giacobbe.
  • Genesi 35:10-12 - Dio cambia il nome di Giacobbe in Israele, sottolineando la sua nuova identità.
  • Atti 7:15-16 - Riferimento al trasferimento della famiglia di Giacobbe in Egitto.
  • Ebrei 11:9 - La fede di Abramo e delle sue generazioni.
  • Genesi 37:35 - Il dolore di Giacobbe per la presunta morte di Giuseppe e il suo attaccamento ai suoi figli.

Conclusione

In conclusione, Genesi 47:31 non è solo un'invocazione alla fine della vita di Giacobbe, ma rappresenta anche una testimonianza della sua fede duratura e del suo profondo legame con Dio. La prosternazione finale di Giacobbe ci invita a riflettere sulle nostre vite, sulla nostra adorazione e sulla nostra fedeltà. Attraverso i versi e i commenti di esperti, possiamo trarre significato e comprensione da questo versetto, creando collegamenti con altri scritti biblici e approfondendo la nostra comprensione delle Scritture.

Parole Chiave e Ricerche

Questo materiale fornisce una visione generale utile per chi cerca le interpretazioni dei versetti biblici, i loro significati, le connessioni tematiche e le analisi comparative tra i versetti biblici. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare i temi e le relazioni nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia