Genesi 47:30 Significato del Versetto della Bibbia

ma, quando giacerò coi miei padri, portami fuori d’Egitto, e seppelliscimi nel loro sepolcro!”

Versetto Precedente
« Genesi 47:29
Versetto Successivo
Genesi 47:31 »

Genesi 47:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 49:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:29 (RIV) »
Poi dette loro i suoi ordini, e disse: “Io sto per essere riunito al mio popolo; seppellitemi coi miei padri nella spelonca ch’è nel campo di Efron lo Hitteo,

Genesi 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 23:19 (RIV) »
Dopo questo, Abrahamo seppellì Sara sua moglie nella spelonca del campo di Macpela dirimpetto a Mamre, che è Hebron, nel paese di Canaan.

Genesi 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:9 (RIV) »
E Isacco e Ismaele, suoi figliuoli, io seppellirono nella spelonca di Macpela nel campo di Efron figliuolo di Tsoar lo Hitteo, ch’è dirimpetto a Mamre:

Neemia 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:3 (RIV) »
e dissi al re: “Viva il re in eterno! Come potrebbe il mio aspetto non esser triste quando la città dove sono i sepolcri de’ miei padri è distrutta e le sue porte son consumate dal fuoco?”

Neemia 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:5 (RIV) »
poi risposi al re: “Se così piace al re e il tuo servo ha incontrato favore agli occhi tuoi, mandami in Giudea, nella città dove sono i sepolcri de’ miei padri, perché io la riedifichi”.

1 Re 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:22 (RIV) »
e sei tornato indietro, e hai mangiato del pane e bevuto dell’acqua nel luogo del quale egli t’avea detto: Non vi mangiare del pane e non vi bere dell’acqua, il tuo cadavere non entrerà nel sepolcro de’ tuoi padri”.

2 Samuele 19:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:37 (RIV) »
Deh, lascia che il tuo servo se ne ritorni indietro, e ch’io possa morire nella mia città presso la tomba di mio padre e di mia madre! Ma ecco il tuo servo Kimham; passi egli col re mio signore, e fa’ per lui quello che ti piacerà”.

Genesi 50:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:25 (RIV) »
E Giuseppe fece giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: “Iddio per certo vi visiterà; allora, trasportate di qui le mie ossa”.

Genesi 50:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:5 (RIV) »
Mio padre m’ha fatto giurare e m’ha detto: Ecco, io mi muoio; seppelliscimi nel mio sepolcro, che mi sono scavato nel paese di Canaan. Ora dunque, permetti ch’io salga e seppellisca mio padre; poi tornerò”.

Atti 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:15 (RIV) »
E Giacobbe scese in Egitto, e morirono egli e i padri nostri,

Genesi 47:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 47:30

Versetto: Genesi 47:30 - "Ma quando io riposerò con i miei padri, tu mi porterai fuori dall'Egitto e mi seppellirai nella loro sepoltura." E Giuseppe rispose: "Io farò come tu hai detto."

Introduzione

Il versetto di Genesi 47:30 contiene parole profondamente cariche di significato, rappresentando un momento cruciale nella vita di Giacobbe e Giuseppe. Qui, Giacobbe esprime il suo desiderio di essere sepolto nella terra dei suoi padri, sottolineando l'importanza delle radici e dell'eredità. Attraverso un’analisi dei commentari pubblici di esperti, possiamo approfondire le ragioni e le implicazioni di questa richiesta.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry mette in evidenza il significato dell'eredità e del riposo eterno. Giacobbe, nonostante si trovi in Egitto, desidera tornare alla sua terra natale. Questo desiderio rivela la fede di Giacobbe nella promessa di Dio riguardo alla terra di Canaan. Egli vede la sua sepoltura come una testimonianza della sua identità e della sua fede nelle promesse divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'interpretazione dettagliata dello sfondo storico. Giacobbe sa che la vita in Egitto è temporanea per il suo popolo e desidera che la sua sepoltura rappresenti un legame con la terra promessa. Barnes sottolinea che questo passaggio è emblematico del tema biblico della terra promessa e dell'importanza della continuità tra generazioni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il linguaggio utilizzato nel versetto. La richiesta di Giacobbe a Giuseppe di riportarlo nella Terra promessa non è solo una questione fisica, ma rappresenta un atto di fede e di speranza. Clarke nota che questo momento riflette un profondo desiderio di restaurazione e di connessione con Dio, che è fondamentale per tutto l'argomento biblico dell'esodo.

Significato Teologico

Il versetto incapsula l’idea della continuità della fede attraverso le generazioni. Giacobbe, nonostante la sua attuale situazione, mantiene la sua fiducia nella promessa divina. Questo collegamento con la terra dei padri è cruciale per comprendere il contesto della salvezza in tutta la Scrittura.

Collegamenti Tematici

  • Fiducia nella Promessa: L'idea che Dio mantenga le sue promesse è ricorrente nella Bibbia.
  • Identità e Eredità: La richiesta di Giacobbe mette in evidenza la connessione tra l'identità e la terra.
  • Riposo e Seppellimento: La sepoltura è un tema significativo in Стар e Nuovo Testamento.
  • Fede Intergenerazionale: Le promesse di Dio si estendono oltre la vita individuale.

Versetti Correlati

I seguenti versetti possono essere considerati cross-referenze bibliche che illuminano il significato di Genesi 47:30:

  • Genesi 23:19 - La sepoltura di Sara in Ebron.
  • Esodo 13:19 - Giuseppe che fa promettere ai suoi figli di portarlo via dall'Egitto.
  • Ebrei 11:21 - La fede di Giacobbe e la benedizione della sua discendenza.
  • Giovanni 14:3 - La promessa di Gesù di preparare un posto per noi.
  • Isaia 41:10 - La rassicurante presenza di Dio nelle difficoltà.
  • Deuteronomio 34:5-6 - La morte di Mosè e la sua sepoltura non conosciuta.
  • Genesi 48:21 - Giuseppe che riconferma la terra di Canaan come eredità.

Conclusione

Genesi 47:30 è un versetto che non solo racconta il desiderio di Giacobbe di essere sepolto nella sua terra natale, ma riflette anche i temi più ampi della fede, dell'identità e della promessa divina. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più ricca delle dinamiche teologiche e storiche. Questo versetto serve come un'importante risorsa per la meditazione e lo studio della Scrittura, collegando il passato al futuro attraverso la fede e la speranza in Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia