Genesi 45:6 Significato del Versetto della Bibbia

Infatti, sono due anni che la carestia è nel paese; e ce ne saranno altri cinque, durante i quali non ci sarà né aratura né mèsse.

Versetto Precedente
« Genesi 45:5
Versetto Successivo
Genesi 45:7 »

Genesi 45:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:56 (RIV) »
La carestia era sparsa su tutta la superficie del paese, e Giuseppe aperse tutti i depositi e vendé grano agli Egiziani. E la carestia s’aggravò nel paese d’Egitto.

Genesi 41:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:54 (RIV) »
e cominciarono a venire i sette anni della carestia, come Giuseppe avea detto. E ci fu carestia in tutti i paesi; ma in tutto il paese d’Egitto c’era del pane.

Genesi 47:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:23 (RIV) »
E Giuseppe disse al popolo: “Ecco, oggi ho acquistato voi e le vostre terre per Faraone; eccovi del seme; seminate la terra;

Genesi 41:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:29 (RIV) »
Ecco, stanno per venire sette anni di grande abbondanza in tutto il paese d’Egitto;

Genesi 47:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:18 (RIV) »
Passato quell’anno, tornarono a lui l’anno seguente, e gli dissero: “Noi non celeremo al mio signore che, il danaro essendo esaurito e le mandre del nostro bestiame essendo passate al mio signore, nulla più resta che il mio signore possa prendere, tranne i nostri corpi e le nostre terre.

Esodo 34:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:21 (RIV) »
Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai anche al tempo dell’aratura e della mietitura.

Deuteronomio 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 21:4 (RIV) »
e gli anziani di quella città faranno scendere la giovenca presso un torrente perenne in luogo dove non si lavora e non si semina, e quivi troncheranno il collo alla giovenca nel torrente.

1 Samuele 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 8:12 (RIV) »
se ne farà de’ capitani di migliaia e de’ capitani di cinquantine; li metterà ad arare i suoi campi, a mieter le sue biade, a fabbricare i suoi ordigni di guerra e gli attrezzi de’ suoi carri.

Isaia 30:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:24 (RIV) »
i buoi e gli asini che lavoran la terra mangeranno foraggi salati, ventilati con la pala e il ventilabro.

Genesi 45:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 45:6

Genesi 45:6 recita: "Poiché sono già trascorsi due anni dalla carestia nella terra, e vi saranno ancora cinque anni in cui non ci sarà né aratura né raccolto."

Questo versetto è parte della storia di Giuseppe, in cui rivela la sua identità ai suoi fratelli durante una carestia. Vediamo di seguito un'analisi dettagliata secondo diversi commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Spiegazione del Versetto

Il versetto sottolinea diverse tematiche centrali:

  • Il contesto della carestia: Giuseppe informa i suoi fratelli sulla gravità della situazione, enfatizzando che la carestia è già in corso da due anni e durerà altri cinque anni. Questo mostra non solo la sua saggezza nel prevedere i tempi difficili, ma anche il suo ruolo come salvatore della sua famiglia e della nazione.
  • La provvidenza divina: La rivelazione di Giuseppe ai suoi fratelli serve come esempio della provvidenza genuina divinamente orchestrata. Nonostante le sue sofferenze passate, Giuseppe ora è in una posizione di autorità per aiutare la sua famiglia.
  • Il perdono e la riconciliazione: Il dialogo di Giuseppe con i suoi fratelli evidenzia temi di perdono e rilascio. Matt. Henry sottolinea come questo sia il culmine del processo di riconciliazione con i suoi familiari dopo anni di tradimento e isolamento.

Commentari di Altri Studiosi

Matthew Henry, nel suo commentario, mette in evidenza che la carestia non è soltanto un problema temporale, ma un'opportunità per dimostrare la sovranità di Dio. Dio ha avuto un piano per Giuseppe, che attraverso le sue prove ha portato a una benedizione per altri.

Albert Barnes osserva che il numero di anni della carestia è significativo. Questo serve a indicare un lungo periodo di difficoltà e mette in luce l'urgente necessità di assistenza da parte di Giuseppe. Barnes sottolinea che il versetto chiarisce non solo il suo status, ma anche la sua responsabilità nei confronti della famiglia e della nazione.

Adam Clarke enfatizza l'importanza della pianificazione e della gestione, suggerendo che Giuseppe, avendo ricevuto la visione di Dio, si è preparato in modo da poter nutrire non solo la sua famiglia, ma anche molte altre persone durante la carestia.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

Questo versetto fa eco a diversi altri passaggi delle Scritture, che hanno un forte legame con il tema della provvidenza e della cura divina:

  • Genesi 50:20: "Voi avete pensato di farmi del male, ma Dio l'ha trasformato in bene." - Riferendosi al piano divino di salvezza.
  • Salmo 37:25: "Io sono stato giovane, ed ora sono vecchio; ma non ho mai visto il giusto abbandonato." - Sottolinea la fedeltà di Dio anche nei tempi di difficoltà.
  • Romani 8:28: "E sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio." - Ricollega la provvidenza di Dio nell'affrontare le avversità.
  • Ebrei 11:22: "Per fede Giuseppe, morendo, fece menzione dell'uscita dei figli d’Israele." - Riferendosi alla fede in un futuro migliore.
  • Matteo 6:26: "Guardate gli uccelli del cielo; non seminano, né mietono, né raccolgono in granai, eppure il vostro Padre celeste li nutre." - Sottolinea la provvidenza divina.
  • Giobbe 42:10: "E il Signore restaurò la sorte di Giobbe, quando egli pregò per i suoi amici." - Un dimostrazione di ristoro nella sofferenza.
  • Isaia 55:8-9: "Poiché i miei pensieri non sono i vostri pensieri." - Un'ulteriore illustrazione della maggiore comprensione di Dio rispetto agli esseri umani.

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Genesi 45:6 può essere correlato a temi più ampi della Scrittura:

  • Il tema della carestia: Si ricollega a situazioni in cui il popolo di Dio si trova in difficoltà, come in Esodo 16, dove Dio fornisce manna nel deserto.
  • Riconciliazione familiare: Simile alla storia del Padre misericordioso in Luca 15, dove il perdono e la riconciliazione sono al centro dei rapporti familiari.
  • Provvidenza divina: Riferimenti ricorrenti in Salmo 104 e Matteo 14, dove Dio provvede per le necessità dei Suoi creati.

Uso di Strumenti di Rimando Biblico

Per una comprensione più profonda e per l’analisi delle connessioni bibliche, si consiglia l'uso di strumenti come:

  • Concordanze bibliche: Utili per trovare facilmente riferimenti e temi correlati.
  • Guide di riferimento incrociato: Per una guida nella ricerca di versetti correlati.
  • Metodi di studio incrociato: Per analizzare il testo in relazione ad altri passaggi.

Conclusione

La comprensione di Genesi 45:6 va oltre il semplice riconoscimento della carestia; racchiude le meraviglie della provvidenza divina, il perdono e la riconciliazione. Esplorando i collegamenti tematici e utilizzando risorse di riferimento biblico, i lettori possono ottenere una comprensione approfondita della Scrittura, aiutandoli nella loro crescita spirituale e nelle interazioni bibliche quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia