Significato di Genesi 5:14
In Genesi 5:14, la Scrittura dice: "E tutto il tempo che Matusalemme visse fu di novecentonovantasette anni, e morì." Questo versetto segna la morte di Matusalemme, una figura significativa nella genealogia di Adamo, noto per essere l'uomo più longevo nel registro biblico.
Commentario Biblico
Il versetto si inserisce nel contesto della genealogia che Dio ha stabilito attraverso Adamo. Matusalemme, figlio di Enoch, rappresenta una connessione importante tra le generazioni, testimoniando l'obbedienza e la parola di Dio nel passare dei secoli.
Riflessioni di Commentatori Pubblici
- Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della longevità di Matusalemme, che è un esempio della vera fedeltà a Dio. La sua vita lunga suggerisce la grazia divina accordata a chi cammina con il Signore.
- Albert Barnes: Nota che Matusalemme è un simbolo della misericordia di Dio, e il suo nome stesso suggerisce 'la sua morte porterà' un giudizio, collegandolo con l'imminente diluvio. Questo fa riflettere sul tema del giudizio umano e della grazia divina.
- Adam Clarke: Aggiunge che la longevità di Matusalemme non solo testimonia la storia antica dell'umanità, ma offre anche uno spunto sulla condizione umana e il tempo stabilito da Dio per ogni persona. Matusalemme è visto come un avvertimento e un monito per la generazione futura.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Le connessioni tra questo versetto e altri passi della Scrittura sono numerose. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:
- Genesi 4:25 - "Ed Adamo conobbe di nuovo sua moglie, ed essa partorì un figlio, e lo chiamò Set..." - Unendo la genealogia.
- Genesi 6:3 - "E il Signore disse: 'Il mio Spirito non contenderà più con l'uomo per sempre...'" - Matusalemme e la condizione dell'umanità.
- Ebrei 11:5 - "Per fede Enoch fu rapito..." - Riflessioni sulla fede e il cammino di Matusalemme e Enoch.
- Romani 5:12 - "Perciò, come per un uomo il peccato è entrato nel mondo..." - Collegiando la genealogia con il peccato originale.
- Matteo 1:1-17 - La genealogia di Gesù, che include Matusalemme, illustrando il piano divino.
- 2 Pietro 3:9 - "Il Signore non ritarda la sua promessa..." - Un richiamo alla pazienza divina e al tempo.
- Salmo 90:10 - "I giorni dell'uomo sono settant'anni..." - Comparando l'aspettativa di vita e la grazia divina.
- Michea 7:18 - "Chi è un Dio simile a te..." - Riflessioni sulla misericordia e sulla lunga vita di Matusalemme.
Strumenti per la Comprensione della Scrittura
Esplorare la Bibbia attraverso commentari e studio incrociato offre una maggiore comprensione dei significati biblici e delle interpretazioni scripturali. Ecco alcuni suggerimenti:
- Concordanze Bibliche: Utilizzate per trovare le parole chiave e i loro riferimenti associati.
- Guide di Riferimento Incrociato: Utili per vedere come diversi versetti si collegano tematicamente.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Strumenti che semplificano la ricerca di versetti correlati.
- Materiali di Studio Incrociato: Ricerche approfondite su temi antropologici e spirituali attraverso le Scritture.
Conclusione
La vita di Matusalemme e la sua significativa longevità ci offrono non solo spunti storici, ma anche insegnamenti spirituali profondi sul cammino di fede, sull'importanza delle generazioni e sull'attesa della promessa divina. Attraverso una studio comparativo dei versetti e un'analisi incrociata, possiamo approfondire la nostra comprensione della Scrittura e trovare connessioni significative tra i versetti.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.