Genesi 5:32 Significato del Versetto della Bibbia

E Noè, all’età di cinquecento anni, generò Sem, Cam e Jafet.

Versetto Precedente
« Genesi 5:31
Versetto Successivo
Genesi 6:1 »

Genesi 5:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:21 (RIV) »
Anche a Sem, padre di tutti i figliuoli di Eber e fratello maggiore di Jafet, nacquero de’ figliuoli.

Genesi 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:10 (RIV) »
E Noè generò tre figliuoli: Sem, Cam e Jafet.

Genesi 10:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:32 (RIV) »
Queste sono le famiglie dei figliuoli di Noè secondo le loro generazioni, nelle loro nazioni; e da essi uscirono le nazioni che si sparsero per la terra dopo il diluvio.

Genesi 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:1 (RIV) »
Questa è la posterità dei figliuoli di Noè: Sem, Cam e Jafet; e a loro nacquero de’ figliuoli, dopo il diluvio.

Genesi 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:22 (RIV) »
E Cam, padre di Canaan, vide la nudità del padre suo, e andò a dirlo fuori, ai suoi fratelli.

Genesi 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:18 (RIV) »
E i figliuoli di Noè che uscirono dall’arca furono Sem, Cam e Jafet; e Cam è il padre di Canaan.

Genesi 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 7:13 (RIV) »
In quello stesso giorno, Noè, Sem, Cam e Jafet, figliuoli di Noè, la moglie di Noè e le tre mogli dei suoi figliuoli con loro, entrarono nell’arca:

1 Cronache 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:4 (RIV) »
Noè, Sem, Cam, e Jafet.

Luca 3:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:36 (RIV) »
di Cainam, di Arfacsad, di Sem, di Noè,

Genesi 5:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 5:32

Genesi 5:32 riportato nella Bibbia dice: "E Noè aveva cinquecento anni, e generò Sem, Cam e Jafet." Questo versetto è parte della genealogia di Noè e segna un importante momento nella storia della salvezza. Di seguito, verranno esplorati vari aspetti di questo versetto attraverso i commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione del Versetto

Il versetto introduce Noè, una figura centrale nella storia biblica. La menzione dell'età di Noè e dei suoi figli comunica più di una semplice informazione genealogica. Mostra anche il piano divino che si sviluppa attraverso le generazioni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza di Noè non solo come genitore, ma anche come patriarca di un nuovo mondo dopo il diluvio. La sua paternità di tre figli indica una generazione che avrebbe portato avanti l’umanità. La scelta di nominarli serve a dimostrare che Dio sta continuando la Sua opera attraverso le famiglie, riflettendo la Sua grazia e compassione per l’umanità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che il nome "Noè" stesso è significativo, poiché significa "riposo" o "conforto". Egli approfondisce il valore simbolico della figura di Noè come portatore della salvezza e della restaurazione dopo il giudizio di Dio. Inoltre, Barnes evidenzia che i figli di Noè rappresentano le tre direzioni in cui l'umanità si espanderà.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute delle implicazioni storiche di questo versetto, mettendo in luce che l'esistenza di Noè e dei suoi figli gioca un ruolo cruciale nel rinnovamento della terra dopo il diluvio. Clarke esplora anche i significati spiriturali del versetto, evidenziando il tema della salvezza e della redenzione.

Riflessioni Tematiche

Il versetto Genesi 5:32 è intriso di significato teologico che richiede una comprensione profonda. È possibile riflettere su vari temi derivanti da questo versetto:

  • La paternità e la genitorialità: L'importanza di guidare le nuove generazioni nella fede.
  • La continuità della razza umana: I legami familiari come strumenti di preservazione della specie.
  • La grazia di Dio: La fede di Noè come esempio di obbedienza e protezione divina.
  • Il nuovo inizio: La genealogia di Noè come simbolo di un'umanità che riparte.

Riferimenti Incrociati a Questo Versetto

Il versetto Genesi 5:32 può essere collegato a diversi altri versetti nella Bibbia, che ampliano il significato e la comprensione del tema della genealogia e della salvezza. Ecco alcuni riferimenti biblici significativi:

  • Genesi 6:9 - Racconta la giustizia di Noè.
  • Genesi 9:1 - La benedizione di Dio su Noè e i suoi figli.
  • Matteo 1:2-3 - Genealogia di Gesù che risale a Noè.
  • Ebrei 11:7 - La fede di Noè come esempio di giustizia.
  • 1 Pietro 3:20 - Riferimenti a Noè e al salvataggio attraverso l’acqua.
  • Genesi 10:1 - I nomi dei figli di Noè e la loro discendenza.
  • Genesi 11:10 - Continuazione della genealogia di Noè.

Conclusione

In conclusione, Genesi 5:32 non è solo un versetto di genealogia, ma un fondamentale punto di connessione tra l'opera di Dio nella storia e l'umanità. La comprensione di questo versetto ci invita a esplorare altri brani collegati e a riflettere sul piano divino che si estende attraverso le generazioni. Utilizzando strumenti come la concordanza biblica e guide di riferimento, possiamo approfondire la nostra comprensione e trovare una ricca rete di temi e insegnamenti attraverso la Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia