Genesi 5:27 Significato del Versetto della Bibbia

e tutto il tempo che Methushelah visse fu novecento sessantanove anni; poi morì.

Versetto Precedente
« Genesi 5:26
Versetto Successivo
Genesi 5:28 »

Genesi 5:27 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 5:27 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Genesi 5:27

Il versetto Genesi 5:27 afferma: "Egli visse in tutto novecento e sessantadue anni; poi morì." Questo versetto si riferisce a Matusalemme, identificato come il nonno di Noè. Analizzando questo versetto, possiamo trarre significati significativi e collegamenti attraverso la Scrittura.

Significato Generale

Matusalemme è conosciuto come la persona che visse più a lungo secondo il racconto biblico, con una vita di 969 anni. Questo dettaglio non è solo una curiosità storica, ma serve anche a sottolineare l’idea della longevità e del compromesso tra Dio e l’umanità prima del diluvio.

Commentari Pubblici Riconosciuti

  • Matthew Henry: Sottolinea che la lunga vita di Matusalemme evidenzia la grazia di Dio che allunga i giorni di vita per dare alla gente il tempo di pentirsi. La sua morte segna l’importanza della vita umana e la fragilità della stessa.
  • Albert Barnes: Esamina come la vita di Matusalemme, pur lunga, non lo esenti dalla morte, sottolineando l'ineluttabilità del destino umano. Ogni vita, per quanto lunga, è soggetta alla mortalità e alla necessità di una vita pia.
  • Adam Clarke: Analizza che il nome Matusalemme significa "il suo peso è il suo invio", facendo una connessione alla sua vita come un invito al popolo a considerare la loro relazione con Dio e la propria eredità.

Relazione con Altri Versetti Biblici

  • Giovanni 3:16: Matusalemme, vivo nel contesto dell’umanità allontanata da Dio, ci ricorda la nostra necessità di redenzione attraverso Cristo.
  • Romani 5:12: La morte di Matusalemme offre un parallelo alla trasformazione della condizione umana e dell’eredità del peccato.
  • Ebrei 9:27: La destinazione di ogni uomo è la morte, ciò che enfatizza l'importanza di vivere una vita retta.
  • 1 Pietro 3:20: Rievoca lo spirito di Matusalemme come segno che il messaggio di Dio è stato proclamato anche prima del diluvio.
  • Matteo 24:38: Il racconto di Matusalemme si lega al periodo prima del diluvio, a testimonianza della giustizia di Dio.
  • Luca 3:37: Matusalemme viene menzionato nella genealogia di Gesù, legando il suo significato alla salvezza futura.
  • Genesi 6:3: Riferimenti al tempo di vita umano in contrasto con la crescente malvagità che è esemplificata dalla vita di Matusalemme.

Conclusioni e Applicazioni Pratiche

La vita di Matusalemme, come descritta in Genesi 5:27, funge da richiamo alla mortalità e alla grazia. Attraverso i commenti e i versetti correlati, possiamo riflettere sulla nostra responsabilità di vivere una vita che onora Dio e sulla necessità di una vita di fede attiva.

Strumenti di Riferimento Biblico

  • Concordanza Biblica per trovare passaggi correlati.
  • Guide di riferimento incrociato per studiare le interrelazioni di Genesi 5:27.
  • Metodi di studio biblico per svelare temi simili tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Risorse di riferimento per approfondire le relazioni tra le Scritture.

Domande Frequenti

  • Quali versetti sono correlati a Genesi 5:27? Tieni in considerazione versetti come Giovanni 3:16 e Romani 5:12 per un'analisi più profonda.
  • Come si collegano Genesi 5:27 e Ebrei 9:27? Entrambi parlano della mortalità umana e del destino inevitabile della morte.
  • Qual è l'importanza di Matusalemme nel contesto biblico? Rappresenta la grazia di Dio e un avviso al mondo peccaminoso.

Riflessione Finale

Studiare Genesi 5:27 offre non solo un aspetto storico della vita di Matusalemme, ma invita all’introspezione spirituale sulla nostra vita e come possiamo utilizzare il tempo che ci è dato in modo saggio e fruttuoso.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia